| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000169 | 
        Il morire per il Papa è dunque morire per la Chiesa, di cui egli è il Sovrano Pontefice; per il Padre principio delle altre due persone; per il Figlio di cui è il vicario visibile, per lo Spirito Santo, che formò la Chiesa, e la regge; per l' Eucaristia, complesso delle meraviglie divine, di cui è il primo ministro, e che è il principio, e il fine della sua autorità in Cielo, e sulla terra; per la Vergine Maria nella quale il Salvatore s' incarnò, e che Essa la prima adorò.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000098 | 
        Allora Pietro adorò i decreti del Salvatore, nè osò di fare più oltre novelle interrogazioni a quel proposito.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000204 | 
        Il tenero figlio pianse amaramente la perdita di quel visibile angelo, ma rassegnato adorò gli imperscrutabili disegni di Dio, nelle cui mani, e nelle braccia di Maria si abbandonò colla più viva e figliale fiducia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000428 | 
        Domandò il santo Viatico, a cui benchè sfinito dal male, volle egli stesso andar incontro, e prostrandosi in terra con un profluvio di lagrime, adorò il suo Sacramentato Signore: indi coi più teneri atti di divozione, e col più commovente fervore lo ricevette.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000136 | 
        Giuseppe li riconobbe tosto, e richiamandosi alla memoria i sogni che aveva avuto nella sua giovinezza adorò i disegni ammirabili del Signore.  | 
  
| A191000176 | 
        Tutto il popolo credette, e pieno di allegrezza si prostrò a terra, e adorò il Signore.  | 
  
| A191000545 | 
        Tutto il popolo prostrato a terra adorò il Signore e lo ringraziò delle prosperità che gli aveva conceduto.  | 
  
| A191000675 | 
        Ma egli incontrato Gesù, prostrossi a'suoi piedi, lo adorò e diccene suo discepolo.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000101 | 
        Egli li conobbe tosto e, richiamandosi alla memoria i sogni che aveva avuti nella'sua giovinezza, adorò i disegni ammirabili del Signore.  | 
  
| A192000129 | 
        Il popolo prestò fede, e colmo d'allegrezza si prostrò a terra e adorò il Signore.  | 
  
| A192000369 | 
        Tutto il popolo, prostrato a terra, adorò il Signore e lo ringraziò delle vittorie e dei nuovi benefizi, che gli aveva conceduto, promettendo in avvenire di essere più fedele ai Divini precetti.  | 
  
| A192000442 | 
        Accostatosi costui al Divin Maestro, lo adorò, e tutto'addolorato gli disse: Signore, se tu vuoi, mi puoi mondare.  | 
  
| A192000497 | 
        Tommaso, compreso da fede sincera, si gettò incontanente a' suoi piedi e lo adorò esclamando Signor mio, e Dio mio.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000098 | 
        Giosuè essendosi accorto che gli era apparso il principe dell'esercito del Signore, cadde prostrato e lo adorò: Cecidit pronus in terram et adoravit.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000084 | 
        Allora Pietro adorò i decreti del Salvatore, nè più osò di fare interrogazione su tale proposito.  |