| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000111 | 
        Posto alla cura e distribuzione del vestiario della casa sapeva provvedere, distribuire ed accontentare con amorevole sollecitudine per modo che tutti ne lo ammiravano.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000101 | 
        È segno di umiltà il giudicare se stesso superbo; e benchè D. Amerio nella sua umiltà si credesse indietro nella via del bene, i Superiori ne ammiravano la virtù e la pazienza, e lo giudicavano degno di essere promosso agli ordini sacri, quando appena l'età lo permise.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000111 | 
        Mentre il maggior numero ammiravano l'intervento della potenza divina, non mancarono alcuni maligni {68 [84]} che, soliti a disprezzare ogni cosa santa, non sapendo più che dire, andavano chiamando gli Apostoli ubbriachi.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000054 | 
        Grande era la frequenza, e tutti ammiravano la straordinaria divozione che spiccava nel nostro Francesco.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000283 | 
        Fece i suoi studi teologici in Torino sotto il {193 [193]} magistero de' nostri valenti professori, che ne ammiravano la mente perspicace e l'amore indefesso al lavoro.  | 
  
| A113000294 | 
        La notizia di sua morte tornò dolorosissima, in ispecie per la Brettagna, imperocchè quei cattolici nel Cardinale Arcivescovo di Rennes ammiravano un Principe della Chiesa, il quale faceva rivivere gli esempi e le virtù dei primi Vescovi cristiani.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000127 | 
        Due doti si ammiravano del suo carattere: soda pietà e vivo ardore per lo studio.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001606 | 
        Tutti i suoi compagni e gli stessi maestri ammiravano il profitto e l'ingegno di Antonio.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000084 | 
        Ammiravano elleno la semplicità della loro {133 [407]} madre, e l' eminenza del dono; imperocchè quando le pareva di essersi con maggior accuratezza guardata, avveniva tutto al contrario, così disponendo Iddio, affinchè si palesassero chiaramente nella sua serva le divine maraviglie.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000097 | 
        Mentre il maggior numero ammiravano l'intervento della potenza divina, non mancarono alcuni maligni che, soliti a disprezzare ogni cosa santa, non sapendo più che dire, andavano chiamando gli Apostoli ubbriachi.  |