| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000093 | 
        Dato in Roma presso S. Pietro sotto l'anello del Pescatore il giorno 16 marzo 1869, l'anno 23 del nostro pontificato.  | 
  
| A009000279 | 
        Dato in Roma presso S. Pietro sotto l'anello Pescatorio addì 22 maggio 1868.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000028 | 
        Allora Maria si trasse dal dito minore della mano sinistra un anello d'oro, adorno di una bellissima perla.  | 
  
| A028000028 | 
        Prese quindi la mano di Gesù, e quella di Caterina e disse: Caterina, io ti sposo ora al mio figliuolo Gesù in fede, speranza e carità, e dicendo queste parole le pose l'anello nel dito.  | 
| don bosco-cooperatori salesiani [1877].html | 
| A038000012 | 
        Scritto a Roma appo s. Pietro sotto l'anello del Pescatore nel di 9 di Maggio 1876.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000004 | 
        Dato in Roma presso S. Maria Maggiore sotto l'anello del Pescatore nel giorno VII di agosto MDCCCXLVI, del Pontifica'.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000295 | 
        Di tutto rimase soddisfatto, come dice egli stesso, ma perchè nell'officina dei legatori da libri e dei calzolai, essendo entrato all'improvviso, i giovanetti apprendisti non fecero in tempo ad assettarsi, pulirsi le mani imbrattate di pasta o di pece, per venir subito a prostrarsegli dinanzi e baciargli l'anello, egli prende appiglio da ciò per iscrivere una lettera di lagnanza a D. Bosco.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000161 | 
        Ei mi teneva stretto sotto le sue braccia, gli ho baciato il piede e l'anello quindi ce ne siamo andati.  | 
  
| A059000185 | 
        Prostrate a'suoi piedi offrono ciascuna un anello e implorano la sua benedizione.».  | 
  
| A059000535 | 
        Ecco il mio anello nuziale, memoria tanto cara di mio marito, io l'offro come un simbolo e una protesta d'amore e di fedeltà inalterabile alla Santa Chiesa Cattolica Apostolica romana.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000140 | 
        Dato in Soma presso S. Pietro sotto l'Anello del Pescatore il giorno 16 marzo 1869, l'Anno ventesimo terzo del Nostro Pontificato.  | 
  
| A061000144 | 
        Dato a Roma presso S. Pietro sotto l'Anello del Pescatore addì 11 Marzo 1870, del nostro Pontificato Anno ventesimo quarto.  | 
  
| A061000148 | 
        Dato in Roma presso S. Pietro sotto l'Anello del Pescatore addì 5 Aprile 1870, del Nostro Pontificato l'Anno ventesimo quarto.  | 
  
| A061000197 | 
        Dato a Roma presso S. Pietro sotto l'Anello del Pescatore addì 26 Febbraio 1875, del Nostro Pontificato Anno vigesimonono.  | 
  
| A061000204 | 
        Dato a Roma, presso S. Pietro, sotto l'Anello del Pescatore addì 30 Luglio 1875, del Nostro Pontificato Anno trigesimo.  | 
  
| A061000274 | 
        Dato a Roma appo S. Pietro sotto l'Anello del Pescatore nel dì 9 Maggio 1876, del Nostro Pontificato Anno trigesimo.  | 
  
| A061000290 | 
        Dato a Roma presso S. Pietro, sotto l'Anello del Pescatore, addi 12 Settembre 1876, del Nostro Pontificato Anno trigesimo primo.  | 
  
| A061000294 | 
        Dato a Roma presso S. Pietro, sotto l'Anello del Pescatore, addì 12 Settembre 1876, del Nostro Pontificato Anno trigesimo primo.  | 
  
| A061000298 | 
        Dato a Roma presso S. Pietro sotto l'Anello del Pescatore, il 2 Marzo 1877, del Nostro Pontificato Anno trigesimo primo.  | 
  
| A061000309 | 
        Dato a Roma presso S. Pietro sotto l'Anello del Pescatore, addì 22 Aprile 1879, del Nostro Pontificato Anno secondo.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000761 | 
        IV. Non appena il padre di quel figlio sconsigliato da lungi lo vede, che preso da viva compassione, subito gli corre incontro, lo abbraccia, lo bacia, e dato ordine ai servi, gli fa mettere indosso un prezioso vestito, gli pone l'anello in dito, e fa preparare un lauto banchetto.  | 
  
| A069000844 | 
        Qualora doveste ricevere la comunione da un vescovo, ricordatevi di baciargli l'anello prima di ricevere la particola.  | 
  
| A069001100 | 
        Restituitemi la candida veste dell'innocenza, ornate la mia mano coll'anello d'una fede viva, qual pegno prezioso, che mi mantenga costante nel timore ed amor vostro, e datemi il bacio di pace.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000309 | 
        Ma rotto un anello della catena, o spezzato un gradino di questa mistica scala, è rotta ogni nostra relezione con Dio.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000045 | 
        - L' uso di portare l' Anello in segno di dignità è antichissimo.  | 
  
| A113000045 | 
        Al presente l' Anello è parimente distintivo del Papa, dei Cardinali, dei Vescovi.  | 
  
| A113000045 | 
        Nelle mani dei sacri Pastori 1' Anello indica il vincolo spirinole che essi hanno contratto colla Chiesa che governano, e per cui essi devino essere preparati a dar la vita, ove Sia d' uopo.  | 
  
| A113000045 | 
        Questo Anello è così chiamato perchè porta sopra scolpita la imagine di s. Pietro in atto di pescare.  | 
  
| A113000045 | 
        Si legge che il re Faraone diede a Giuseppe il suo anello allorchè lo elevò alla dignità di vicerè di Egitto.  | 
  
| A113000045 | 
        {37 [37]} Il Papa oltre l' Anello Pontificale adopera eziandio l' Anello detto Pescatorio, o del Pescatore.  | 
  
| A113000129 | 
        Per la quai cosa Sua Santità dichiarò il Card. Schwarzenberg Pro-Camerlengo, che perciò pose in dito al Pontefice l' anello Pescatorio.  | 
  
| A113000160 | 
        Terminato questo, Sua Santità veniva rivestita dei paramenti pontificali, recatile dai Chierici di Camera, e il primo dei Cardinali Vescovi ponevale in dito il sacro anello.  | 
  
| A113000233 | 
        A questo fine fonda ed apre il Santuario del Ponte della Pietra in onore di Maria Madre della Misericordia; e nel duomo di Perugia incorona solennemente l'immagine prodigiosa di Maria SS. delle Grazie; domanda ed ottiene per la città e diocesi 1'Offizio e la Messa del purissimo Cuor di Maria; ottiene dal Santo Padre Pio IX indulgenze per l'insigne reliquia del Sacro Anello dello Sposalizio di Maria Vergine con s. Giuseppe, che Perugia fortunatamente possiede; e infine con una solenne consacrazione pone se stesso e tutta la sua Chiesa diletta sotto il manto di Maria Immacolata.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000160 | 
        - L'uso di portare l'anello in segno di dignità è antichissimo.  | 
  
| A131000160 | 
        Al {141 [325]} presente l'anello è parimenti distintivo el Papa, dei cardinali, dei vescovi.  | 
  
| A131000160 | 
        Nelle mani dei sacri pastori l'anello indica il matrimonio ovvero vincolo spirituale che essi hanno contratto colla Chiesa che governano, e cui essi devono amare come loro sposa.  | 
  
| A131000160 | 
        Si legge che il re Faraone diede a Giuseppe il suo anello allorchè lo elevò alla dignità di vicerè di Egitto.  | 
  
| A131000161 | 
        Il Papa oltre l'anello pontificale adopera eziandio l' anello detto pescatorio, o del pescatore.  | 
  
| A131000161 | 
        Questo anello è così chiamato perchè porta sopra scolpita la imagine di s. Pietro in atto di pescare.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000373 | 
        Succede talvolta a un pover uomo, come sai, di trovare uno spillo, di raccogliere un anello caduto per caso; gli abbisogna allora un amico per ispacciar quelle bagatelle; io ne ho uno che abita in un viuzzo non molto lungi.  | 
  
| A136000399 | 
        - Carino mio diletto, quanto erano ingiusti i miei timori! La vostra risoluzione sia benedetta dal cielo; la grazia ne inaffi le tenere radici e la faccia pervenire alla sua maturità! Ma, fanciullo mio, ne avete esaminate tutte le condizioni, tutte le difficoltà, tutti i sacrifizi? Eufemiano vede in voi il primo anello della lunga catena che deve perpetuare il suo nome, e voi volete spezzarlo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000656 | 
        Presso gli antichi {181 [181]} non usavansi chiavi, nè serrature per chiudere le case: le porte degli appartamenti di dentro erano chiuse da una sbarra di ferro; i cancelli e le credenze erano sigillate col marchio, ovvero castone dell'anello destinato a suggellare le lettere, ed ogni volta che le aprivano dovevano ripetere l'operazione.  | 
  
| A139001544 | 
        - Il Papa gliene diede uno dicendo: «non posso darvi quest'altro perchè deve passare a' miei successori.» Era questo l'anello detto pescatorio, che serve di sigillo a tutti iPapi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000619 | 
        Presso gli antichi non adoperavansi chiavi, nè serrature per chiudere le case: gli usci degli appartamenti di dentro erano chiusi da una stanga di ferro; gli scannelli e le credenze erano sigillate col marchio, ovvero castone dell'anello destinato a suggellare le lettere, ed ogni volta che le aprivano dovevano ripetere tale operazione.  | 
  
| A140001374 | 
        Era questo l'anello detto pescatorio, che serve di sigillo a tutti i Papi.  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html | 
| A159000011 | 
        Scritto in Roma appo S. Pietro, sotto l' anello del Pescatore nel dì 9 Maggio 1876.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000036 | 
        Dato in Roma presso s. Pietro sotto l'anello pescatorio addì 22 maggio 1868.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000555 | 
        — Il Papa gliene diè uno, dicendo, « non posso darvi quest'altro, perchè (era l'anello pescatorio, che serve di sigillo a tutti i Papi) esso {351[509]} deve passare a' miei successori ».  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000620 | 
        Il Papa gliene diede uno dicendo: Non posso darvi {324 [324]} quest'altro, perchè esso dee passare a'miei successori.» Era questo l'anello pescatorio, di cui soglionsi servire i papi per improntare o sigillare le carte di speciale importanza.  | 
  
| A190000772 | 
        Anello comune, quello che il Papa tiene ordinariamente e che suole dar a baciare ai divoti.  | 
  
| A190000773 | 
        Anello pontificale, quello che usa il Papa nelle funzioni ecclesiastiche.  | 
  
| A190000773 | 
        Papa s. Stefano I nel 257 usava già l'anello pontificale.  | 
  
| A190000774 | 
        Anello vescovile che portano i vescovi come simbolo della stretta unione da loro contratta nell'ordinazione colla loro Diocesi.  | 
  
| A190000775 | 
        Anello abaziale che si consegna all'abate o all'abadessa nella benedizione solenne, cui mercè vengono costituiti nella loro dignità.  | 
  
| A190000776 | 
        Anello dottorale che si dà a quelli che ricevono la laurea da dottore.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000131 | 
        Ciò detto, il Re trattosi l'anello il mise in dito a Giuseppe.  | 
  
| A191000653 | 
        » Il padre più non rispose, lo rialzò, e pieno di allegrezza disse a' suoi servidori: presto portate qui la miglior veste, mettetegli l'anello in dito e le scarpe ne' piedi, ammazzate il vitello più grasso, invitate gli amici e facciamo festa, perchè questo mio figlio era morto, ed ora è ritornato a vita, era perduto, e si è ritrovato.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000099 | 
        Ciò detto il re, toltosi l'anello, il mise in dito a Giuseppe.  | 
  
| A192000455 | 
        Il padre non gli rispose" lo rialzò, e pieno di allegrezza disse a' suoi servitori: Presto portate qui la miglior veste, mettetegli l'anello in dito E le scarpe ne' piedi, uccidete il vitello più grasso, invitate gli amici e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed ora è ritornato a vita, era perduto e si è ritrovato.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000184 | 
        Dato in Roma presso s. Pietro sotto l'anello pescatorio il giorno 20 dicembre 1859, del nostro pontificato decimo quarto.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000122 | 
        Poi dimandato al soprastante l' anello che teneva in dito, glielo rendè intriso del suo sangue come pegno della sua fede e della sua amicizia, e in così dire cadde morto; avverandosi per tal modo la visione di Perpetua, che Saturo sarebbe morto il primo.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000035 | 
        Il modesto artigiano offerse a Maria un anello d'oro, ornato d'una pietra d'amatista, simbolo di verginale fedeltà, e nel tempo stesso le diresse le parole sacramentali: « Se tu acconsenti a divenire la mia sposa, accetta questo pegno.  | 
  
| A210000036 | 
        Questo anello offerto da Giuseppe a Maria si conserva ancora in Italia nella città di Perugia, alla quale, dopo molte vicissitudini e controversie fu definitivamente accordato da Papa Innocenzo VIII nel 1486.  | 
| don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html | 
| A218000017 | 
        Ma rotto un anello della catena, o spezzato un gradino di questa mistica scala, è rotta ogni nostra relazione con Dio.  |