| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000175 | 
        «A noi non è lecito investigare i giudizi di Dio, che solo dobbiamo umilmente adorare, ed è perciò che non possiamo sentenziare sull'intenzione de'suoi altissimi fini che sono a'mortali impenetrabili: quis cognovit sensum Domini, aut quis Consiliarius {83 [483]} eius fuit? Tuttavia sappiamo che tutte le vie del Signore sono misericordia e verità: universae viae Domini, misericordia et veritas: e quindi le luttuose circostanze del tempo in cui è accaduto quel prodigio ci permettono di legittimamente supporre, che Iddio abbia voluto dar questo segno per avvisarci, che i peccati del mondo hanno ricolmo il calice dell'ira sua, e per animarci a raddoppiare di fervore a fine di disarmare la sua vendicatrice giustizia.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000130 | 
        Per animarci poi ad andarci a confessare con piena sincerità consideriamo che il sacerdote, che ci attende nel tribunale di penitenza, ci attende a nome di Dio e a nome di Dio perdona i peccati degli uomini.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000105 | 
        La condotta maravigliosa che in ogni tempo Iddio tenne co' più grandi pecca!ori dovrebbe essere un potente stimolo per animarci di confidenza e ritornare a Dio.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000454 | 
        Quindi i sommi Pontefici per animarci a questa pratica così salutare hanno concesso a chi fa la Via Crucis, le stesse indulgenze che si acquistano visitando i santi luoghi di Gerusalemme, e hanno voluto che queste indulgenze siano applicabili alle anime del purgatorio.  | 
  
| A069000541 | 
        Non è pertanto da lodarsi la Chiesa cattolica, se per motivi religiosi fa altrettanto? se pregia e venera coloro, che si segnalarono per le opere di cristiana virtù e di vera santità? quando innalza all'onor degli altari quelli che furono da Dio onorati {284 [292]} di grazie speciali, per cui operarono cose magnifiche e gloriose? quando chiama beati, e come tali venera coloro, i quali colla grande loro fedeltà verso Dio si acquistarono in modo particolare la sua benevolenza, divennero suoi intimi amici, cui egli ha coronato di gloria e di onore? Non merita anzi ogni encomio la Chiesa, quando ai giovani presenta gli esempi dei vecchi, quando loro mostra le pedate, cui essi pure devono seguire? quando a questo fine ci raduna in certi giorni per celebrare la memoria dei nostri antenati, e così stimolarci a praticare le loro virtù, animarci ed infiammarci ad imitarli, per farci insomma conoscere come dobbiamo mettere in pratica gli insegnamenti di Gesù Cristo?.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000146 | 
        Il pensiero della morte è il mezzo più efficace per farci fuggire il male ed animarci al bene.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000086 | 
        Il pensiero della morte e il mezzo più efficace per farci fuggire il male ed animarci al bene.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000128 | 
        Per animarci poi ad andarci a confessare {97 [283]} con piena sincerità consideriamo che il sacerdote, che ci attende nel tribunale di penitenza, ci attende a nome di Dio e a nome di Dio perdona i peccati degli uomini.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000549 | 
        Per animarci alla virtù della castità Egli {48 [96]} consigliava di imitare sopra la terra la purità degli Angeli che sono in cielo.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000207 | 
        L' approvazione dell' Arcivescovo di Torino, e del regnante Pio IX devono animarci ad aggregarci a questa Compagnia.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000655 | 
        R. Il Salvatore onde animarci ad essere solleciti delle cose, che riguardano alla nostra salute eterna, propose la parabola delle dieci vergini dicendo: li regno dei Cieli è simile a dieci vergini, le quali prese le loro lampade uscirono incontro allo sposo ed alla sposa.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000457 | 
        Il Salvatore, per animarci ad essere solleciti delle cose attenenti alla nostra salute eterna, propose la parabola delle dieci Vergini, dicendo: Il regno de' Cieli è simile a dieci Vergini, le quali, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo ed alla sposa.  |