| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000039 | 
        Questo Giubileo si appella anche generale quando {22 [96]} si concede ai fedeli cristiani in ogni luogo della cristianità.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000390 | 
        Ma notate che questa suprema autorità d'insegnamento, cui Dio diede alla sua Chiesa, è collegata con {124 [124]} un'altra autorità, che si appella autorità di governo.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000007 | 
        Se si esterna per mezzo di parole si appella preghiera vocale.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000196 | 
        Quasi contemporaneamente fu fondata un'altra Chiesa dal medesimo Apostolo, che si vuole esser quella che oggidì si appella di s. Pietro in Vincoli.  | 
  
| A070000254 | 
        Soltanto l'anno 221 per la ferocia con cui erano perseguitati i cristiani, temendo che i corpi dei santi apostoli Pietro e Paolo fossero profanati dagli infedeli vennero dal pontefice trasportati nelle catacombe dette cimitero di s. Callisto in quella parte che oggi si appella cimitero di s. Sebastiano.  | 
| don bosco-il galantuomo del 1871.html | 
| A076000011 | 
        Soltanto l'anno 221 per la ferocia con cui erano perseguitati i cristiani, temendo che i corpi dei santi apostoli Pietro e Paolo fossero profanati dagli infedeli vennero dal pontefice trasportati nelle catacombe dette Cimitero di s. Callisto, in quella parte che Oggi si appella {25 [389]} Cimitero di s. Sebastiano.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000050 | 
        Questo Giubileo si appella anche generale, quando si concede ai fedeli in ogni luogo della cristianità.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000001 | 
        Questa si appella {4 [366]} persecuzione di Diocleziano, ovvero l'era dei Martiri.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000072 | 
        Per questo motivo la tomba di un martire si appella talvolta confessione, appunto perchè colà riposano le ceneri di colui {38 [376]} che morì confessando la fede.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000004 | 
        Esso separa dal rimanente della città tutta quella parte di Roma che si appella Trastevere, in cui è compreso tutto il {4 [4]} lungo dorso del Gianicolo, il Vaticano, il Castel s. Angelo ed il mausoleo di Adriano.  | 
| don bosco-il sistema metrico decimale.html | 
| A119000011 | 
        Il numero che risulta dall'unione delle poste si appella somma o totale.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000603 | 
        In questo stato di cose Don Bosco addolorato si appella al ministro perché sospenda la esecuzione del decreto, tenendo conto dell'errore su cui si appoggiava.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000014 | 
        Colla sua passione e colla sua morte ci ha riscattati dall'eterna dannazione; il che si appella mistero della Redenzione.  | 
  
| A129000016 | 
        Noi partecipiamo ai meriti dei Santi e dei fedeli, e possiamo sollevare le anime del Purgatorio colle nostre preghiere, colle nostre buone opere, e coll'acquisto dell'Indulgenze, il che si appella comunione dei Santi.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000048 | 
        Come si scorge ivi il santo Pontefice chiama la Sede di Roma, Sede Apostolica, e le altre appella solamente vescovile giudizio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000023 | 
        Quando un popolo discendente da Tiras, figlio di Giafetto, venne a stabilirsi {10 [10]} nella Toscana, anticamente detta Tirrenia, onde Tirreno si appella quel mare che bagna le coste occidentali della Toscana.  | 
  
| A139000453 | 
        Severo fu sdegnato di quell'arrogante comando, e postosi egli stesso alla testa di un esercito, si portò nella Mesopotamia, quella provincia di cui parla spesso la Storia Sacra, e che oggidì si appella Diarbek.  | 
  
| A139000484 | 
        Una legione detta Tebea, composta di oltre seimila uomini, fu tutta passata a fil di spada nel Vallese, vicino a quel monte che al presente si appella il gran S. Bernardo.  | 
  
| A139000675 | 
        Essi venivano da una regione della Scandinavia, che oggidì si appella Svezia e Norvegia, e giunti al Danubio si divisero tra loro, recandosi altri verso l'oriente, altri verso l'occidente.  | 
  
| A139001173 | 
        A quei tubi di ferro o di bronzo si dà il nome di cannoni; e tutto il corredo necessario per valersi di quelle macchine micidiali si appella artiglieria.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000033 | 
        Il primo tratto d'Italia che da Nizza si prolunga sino a Spezia è bagnato al mezzodì da quella parte del Mediterraneo che comunemente si appella golfo o mare ligustico.  | 
  
| A140000376 | 
        Allora che quelle materie sono poste in moto da un fuoco sotterraneo, e che arde naturalmente in seno alla terra in modo a noi sconosciuto, esse producono scoppi terribili, mandano fuori da ogni parte, a distanza anche di parecchie miglia, turbini di {104 [104]} cenere, pietre calcinate, bitume bollente, il quale raffreddandosi diventa duro al pari della pietra, e si appella comunemente lava.  | 
  
| A140000421 | 
        Severo fu sdegnato di quell'arrogante comando, e postosi egli stesso alla testa di un esercito, si avviò nella Mesopotamia, {115 [115]} quella provìncia, di cui parla spesso la Storia Sacra e che oggidì si appella Dierbeck.  | 
  
| A140000448 | 
        Una legione detta Tebea, composta di oltre seimila uomini, fu tutta passata a fil di spada nel Vallese, vicino a quel monte che al presente si appella Gran S. Bernardo.  | 
  
| A140000633 | 
        Essi venivano da una regione detta Scandinavia, {165 [165]} che oggidì si appella Svizera e Norvegia e giunti al Danubio si divisero tra loro, recandosi altri verso l'Oriente, altri verso l' Occidente.  | 
  
| A140000729 | 
        Erano questi i Sassoni, dai quali fu poi detta Sassonia quella regione della Germania, che oggidì si appella ancora col medesimo nome.  | 
  
| A140000999 | 
        Questo tratto di paese, che oggidì si appella Savoia, anticamente era abitato da popoli conosciuti sotto al nome di Allobrogi.  | 
  
| A140001154 | 
        Ebbene, in mezzo a quelle lotte sanguinose, in mezzo a quei disordini interminabili, la Provvidenza suscitò un uomo, che la storia appella a buon diritto il Rigeneratore delle scienze e delle arti nell'Italia, e possiamo dire in tutta l'Europa.  | 
  
| A140001605 | 
        Vittorio Alfieri si era occupato a richiamarla alla sua purezza in quella parte di poesia che si appella tragedia; e Carlo Denina vi aveva assai lavorato per quanto riguarda la storia.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000665 | 
        Celebriamo la solennità che si appella col nome di Ascensione.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000038 | 
        Così fu commesso il primo peccato; quel peccato, che, trasmesso da Adamo a tutti i suoi figli, diede origine a tutti i mali, onde sono afflitti gli uomini nell'anima e nel corpo, e che si appella comunemente peccato originale.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000089 | 
        Parte di esse fu collocata nella Basilica di s. Prassede, come si ricava dalla lapide marmorea che in essa chiesa fu posta, e che si appella tavola di s. Pasquale.  | 
  
| A194000113 | 
        Su questa montagna esiste a mezzo colle una antichissima cappella, che dal più giovane dei nostri Ss. martiri di s. Abaco si appella.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000002 | 
        Se si considera quest' unione prima della venuta di G. C. scolsi denominare Sinagoga, come ancora oggidì si appella presso agli Ebrei, ed ha la medesima significazione di chiesa cioè radunanza.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000055 | 
        Suole poi appellarsi Asia Maggiore tutta l'estensione dell'Asia ad eccezione di quella parte che si appella Asia Minore oggidì Natolia, che è quella penisola compresa fra il Mare di Cipro, l'Arcipelago e il Mar Nero.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000181 | 
        Quasi contemporaneamente fu fondata un'altra Chiesa dal medesimo Apostolo, che si vuole essere quella che oggidì si appella di S. Pietro in vincoli.  |