| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000008 | 
        Nel Nuovo Testamento non è solo con simboli e profezie appellata aiuto degli uomini in genere, ma aiuto, sostegno, e difesa dei Cristiani.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000636 | 
        In simile guisa si piantarono le fondamenta della setta Valdese, così appellata da Valdo suo fondatore.  | 
  
| A067000885 | 
        Se voi, o miei teneri figli, portate l'occhio sopra una carta geografica vedrete al nostro occidente, vale a dire da quella parte dove trac conta il sole, il vasto regno della Francia, il quale un tratto di mare separa da un'isola vastissima appellata Inghilterra.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000583 | 
        Questa credenza è appellata eziandio con nomi diversi dal nome di alcuni suoi riformatori; ma sostanzialmente è sempre la medesima religione fondata da Maometto  | 
  
| A068000633 | 
        In simile guisa si gettarono le basi della setta Valdese, così appellata da Valdo suo fondatore.  | 
  
| A068000918 | 
        La Chiesa nazionale, ossia la religione dello Stato, è appellata Chiesa Ortodossa, da una voce greca che viene a dire rettamente pensante.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000149 | 
        Nelle messe solenni il diacono indossa una veste appellata dalmatica, così detta per esserne stato primieramente introdotto l'uso nella Dalmazia: e il suddiacono si adorna d'una veste detta tunicella ossia piccola tonaca.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000025 | 
        Perciò Maria con ragione è da tutti appellata Madre e come {15 [309]} tale merita di essere onorata.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000027 | 
        Di qui cominciò la decima persecuzione sotto a Diocleziano, comunemente appellata l'era dei Martiri  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000021 | 
        Questa divinità era così appellata da Berecinto monte di Frigia, ove la medesima riceveva culto speciale.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000069 | 
        Questa legione era così appellata perchè i soldati, che la componevano, solevano coscriversi e radunarsi in Tebe celebre città dell'Egitto.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000017 | 
        La nostra penisola per ciò fu appellata Saturnia, perché i Gentili simboleggiano in Saturno Noè, come nei tre figli di Saturno Giove, Nettuno e Plutone, i tre figli di Noè Sem, Cam e Iaphet.  | 
  
| A122000143 | 
        La nostra penisola per ciò fu appellata Saturnia, perchè i Gentili simboleggiano in Saturno Noè, come nei tre figli di Saturno Giove, Nettuno e Plutone, i tre figli di Noè Sem, Cam e laphet.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000045 | 
        Considerata come Chiesa particolare essa viene più comunemente appellata Sede Apostolica, Santa Sede.  | 
  
| A131000048 | 
        Essa viene appellata con questo nome perchè in essa esercitò la sua autorità s. Pietro principe degli apostoli; perchè egli la santificò coi suoi sudori, e col sangue suo.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000295 | 
        Appunto col titolo di Madre è da tutti appellata.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000195 | 
        L'anno 950 una parte delle reliquie di questo pontefice da Roma furono portate in Fiandra in una città detta allora Rotnaco ed oggi appellata Ronse.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000017 | 
        Sarà bene altresì, per chiarezza della storia, il ricordarsi che anticamente questa nostra Italia fu appellata con varii nomi.  | 
  
| A139000019 | 
        La parte più meridionale, che corrisponde all'odierno regno di Napoli, fu appellata Ausonia e talora Magna Grecia, nome che derivò dagli Ausonii popoli della Grecia, i quali vennero ivi a stabilire la loro dimora.  | 
  
| A139000026 | 
        I Taurini, quasi provenienti dal Tauro che è una lunga ed alta catena di montagne dell'Asia, andarono ad abitare tra le Alpi ed il Po e da loro fu appellata Torino la capitale del Piemonte.  | 
  
| A139000121 | 
        Il Senato, volendone prevenire le conseguenze, stabilì una nuova carica appellata dittatura, da una parola latina che significa dettare, perchè appunto il dittatore aveva diritto di dettar leggi.  | 
  
| A139000149 | 
        Le sue campagne sono {48 [48]} fertilissime, ed i Romani ne traevano tanti prodotti, che fu molto tempo appellata il granaio di Roma.  | 
  
| A139000171 | 
        Un gran numero di quelli detti Seno-Galli si stabilirono vicino agli Umbri, dove costrussero una città che da loro fu appellata Sinigallia.  | 
  
| A139000259 | 
        Questa guerra che finì colla rovina di Cartagine, nella storia è appellata terza guerra punica.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000034 | 
        Per chiarezza della storia sarà bene altresì di ricordarvi che anticamente questa nostra Italia fu appellata con vari nomi.  | 
  
| A140000035 | 
        La parte più meridionale, che corrisponde alle provincie Napoletane, fu appellata Ausonia e talora Magna Grecia dagli Ausoni, popoli della Grecia, i quali vennero ivi a stabilire la loro dimora.  | 
  
| A140000041 | 
        I Taurini, quasi provenienti dal Tauro, che è una lunga ed alta catena di montagne dell'Asia, andarono ad abitare {16 [16]} tra le Alpi ed il Po e da loro fu appellata Torino l'antica capitale del Piemonte.  | 
  
| A140000061 | 
        Enea pertanto fondò quivi una città nomata Lavinia, ed Ascanio figliuolo di lui ne fondò un'altra appellata Alba Lunga.  | 
  
| A140000133 | 
        Laonde il Senato fu costretto di stabilire una nuova carica, appellata dittatura, da una parola latina che significa dettare; perchè appunto il Dittatore aveva diritto di dettar le leggi.  | 
  
| A140000160 | 
        Le sue campagne sono fertilissime, ed i Romani ne traevano tanti prodotti, che fu per molto tempo appellata il granaio di Roma.  | 
  
| A140000181 | 
        Un grande numero di quelli detti Seno-Galli si stabilirono vicino agli Umbri, dove costrussero una città che da essi fu appellata Senegallia ora Sinigallia.  | 
  
| A140000265 | 
        Questa guerra, che finì colla rovina di Cartagine, nella storia è appellata terza guerra punica.  | 
  
| A140000617 | 
        Ma l'epoca veramente gloriosa per la lingua latina, e perciò appellata secolo d'oro, fu il secolo d'Augusto.  | 
  
| A140000923 | 
        Le due flotte s'incontrarono nel mare vicino ad una isoletta, appellata Meloria, a poca distanza da Pisa, dove si appiccò fiera battaglia fra quelle armate composte di marinai, insigni del pari per bravura e perizia nell'arte di navigare.  | 
  
| A140001197 | 
        Ciò detto, discese dal trono e si avviò ad un convento di Agostiniani, situato in una provincia di Spagna appellata Estremadura.  | 
  
| A140001559 | 
        [31], cosi appellata dal nome del rinomato astronomo Pisano, che fu il primo a scoprirla.  | 
  
| A140001561 | 
        Tuttavia, la cometa più d'ogni altra maravigliosa fu quella di S. Pietro, cosi appellata perchè manifestatasi per la prima volta (1861) il 29 giugno, giorno dedicato a questo santo apostolo.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000191 | 
        Quella torre fu appellata Babele che vuol dire confusione.  | 
  
| A148000850 | 
        CHANANEA, o CANANEA, la terra santa prima che gli Ebrei ne prendessero il possesso era così appellata da Canaan figlio di Cam che ne fu il primo abitatore; oggidì Soria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000263 | 
        Questa legione era così appellata perchè i militi che la componevano solevano coscriversi e radunarsi in Tebe, celebre città dell'Egitto.  | 
  
| A190000308 | 
        Più tardi il medesimo Costantino lo donò per intiero ai pontefici e fece accanto ad esso innalzare la grande basilica di s. Salvatore in Luterano, appellata poscia di s. Giovanni, e che suole chiamarsi la madre e il capo delle chiese di Roma e di tutto il mondo: Ecclesiarum urbis et orbis mater et caput.  | 
  
| A190000480 | 
        In età di soli cinque anni era già appellata la piccola santa.  | 
  
| A190000533 | 
        In simile guisa l'Inghilterra che nella storia è appellata terra dei santi, e che ha gran numero de'suoi principi sugli altari, divenne la nemica del cattolicismo.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000678 | 
        R. Aveva Lazzaro due sorelle, una appellata Marta, l'altra Maria.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000550 | 
        Terra Santa così appellata dai Cristiani, a cagione dei santi misteri ivi operati da G. Cristo.  | 
  
| A192000554 | 
        L'Arabia Felice, con questo nome appellata per le sue ricchezze e fertilità, occupava la parte Meridionale.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000022 | 
        Ma lo sdegno del cielo pesava su quegli infelici; essi vennero interamente dispersi, cavate fino le fondamenta dell'antica loro città, che l'imperatore Adriano fece riedificare con altra forma, altre mura, altro recinto, e fin con altro nome, ordinando che fosse appellata Elia da Elio che era il cognome di Adriano.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000058 | 
        Se a te, o lettore, accadesse di andare a Roma, troverai a ponente di quella gran città una porta detta anticamente porta Aurelia, ed ora appellata di S. Pancrazio.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000183 | 
        Una è appellata s. Urbano alla Caffarella, cosi detta perche fu edificata in un podere appartenente ai duchi Caffarelli.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000055 | 
        Per la qual cosa ritornò indietro e andò a Troade che è una città e provincia ove anticamente era una famosa città appellata Troia.  |