| don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html | 
| A012000002 | 
        Era per altro molto adattata all'infaticabile Teologo Giovanni Borelli, che, essendo di assai bassa statura, vi si accomodava a maraviglia, e faceva ogni sera dei giorni festivi una predica con molto zelo e con molta soddisfazione dei giovanetti, che numerosi intervenivano ad ascoltarlo.  | 
| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000115 | 
        La qual cosa faceava che ognuno andasse a gara per ascoltarlo, e più erano prolungate le sue conferenze ed i suoi colloquii, più grande era la soddisfattone che ognuno sentiva, provando rincrescimento allorchè la conferenza era terminata.  | 
| don bosco-chi e d. ambrogio.html | 
| A033000061 | 
        - Ebbene io te lo spiego; se tu per esempio avessi un figlio, al quale uno dicesse: tuo padre è cattivo, tuo padre è avaro, tuo padre vuole solo farti lavorare, tu non devi ascoltarlo tuo padre....  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000049 | 
        Fu anche suo malgrado che venne poi innalzato davvero alla cattedra di Pietro; egli scrisse tosto all'Imperatore Enrico per pregarlo di opporsi alla sua elezione, dichiarandogli per animarlo vieppiù ad ascoltarlo, che se egli fosse diventato Papa non avrebbe lasciato impuniti i suoi disordini.  | 
  
| A066000067 | 
        Rendeva egli stesso la giustizia al suo popolo ed i suoi giudizi erano così profondi e pieni di sapienza, che parecchi avvocati ed anche parecchi uomini sapientissimi venivano a Roma solo per ascoltarlo e confessavano di istruirsi maggiormente nelle sue udienze, che non nelle stesse scuole.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001230 | 
        I Protestanti non hanno alcuno che si occupi di questo, e qualora un vostro ministro volesse ciò fare, secondo i vostri principii, niuno è tenuto ad ascoltarlo.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000154 | 
        Volle per altro venire a disputa con lui intorno alla fede che predicava, e sentendolo a dire che G. C. per amore degli uomini era morto in croce, disse: Costui è matto, non bisogna più ascoltarlo.  | 
  
| A070000155 | 
        Quando Pietro si vide a trattare a quel modo pregò il governatore che si degnasse di ascoltarlo un'altra volta.  | 
  
| A070000195 | 
        Eusebio vescovo di Cesarea dice che i ragionamenti di Pietro erano così robusti e s'insinuavano con tanta dolcezza negli {133 [149]} animi degli uditori, che diveniva padrone dei loro affetti e tutti rimanevano come incantati dalle parole di vita che gli uscivano dalla bocca e non si saziavano di ascoltarlo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000046 | 
        Nella grande moltitudine di sacri ministri, che settimanalmente concorrevano alla sua conferenza, diversi hanno attestato che vi andavano principalmente per avere la sorte d'ascoltarlo, e che ne partivano afflitti {38 [252]} quando per modestia non aveva parlato.  | 
  
| A073000047 | 
        «Non vi era, dice l' Arcivescovo di Vienna nella sua lettera a Clemente IX (10 gennaio 1676), nè discorso, nè letura di divozione, che producesse tanta impressione, quanta ei ne faceva su coloro che avevano la sorte d'intrattenersi con lui.» I fanciulli stessi che facilmente s'annoiano de' seri ragionamenti, avevano piacere d'ascoltarlo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000051 | 
        Fra la moltitudine di sacri ministri, che settimanalmente concorrevano alla sua conferenza, diversi hanno attestato che vi andavano principalmente per avere la sorte di ascoltarlo, e che ne partivano afflitti quando per modestia non aveva parlato.  | 
  
| A074000051 | 
        " I fanciulli stessi che facilmente si annoiano de'seri ragionamenti, avevano piacere di ascoltarlo.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000042 | 
        Quando andava alla pastura delle {42 [284]} pecore portava sempre seco qualche buon libro divoto, o scientifico, che procurava di leggere in presenza di altri compagni quando essi avevano piacere di ascoltarlo, altrimenti leggeva da se, o si occupava nella preghiera osservando a puntino il comando del Salvatore, di pregare senza intermissione.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000147 | 
        Ma Cornelio non volle nemmeno ascoltarlo, e lo escluse dalla Chiesa come colpevole e condannato per gravi delitti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001621 | 
        Nell' università di Pavia egli attese con ardore a regolare gli studi e a far del bene ai giovani, che in folla accorrevano ad ascoltarlo.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000099 | 
        Gioanni Borelli, che essendo di assai bassa statura vi si accomodava a maraviglia e faceva ogni sera dei giorni festivi una predica con molto zelo e con molta soddisfazione dei giovanetti che numerosi intervenivano ad ascoltarlo.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000357 | 
        In vece di ascoltarlo, Acabbo ordinò chè fosse chiuso in una carcere e tenuto a pane ed acqua per metterlo a morte appena fosse ritornato dalla guerra.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000251 | 
        Invece di ascoltarlo, Acabbo ordinò fosse chiuso in carcere, nutrito a pane ed acqua, per metterlo poi a morte non appena fosse ritornato dalla guerra.  | 
  
| A192000430 | 
        Una folla di popolo tenendogli dietro si adagi} intorno a Lui per ascoltarlo.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000039 | 
        VI. Risolvo d' intrattenermi interiormente con Dio, perchè da questo dipende tutto il mio bene; di essere avida di non lasciar perdere mai alcuna occasione di lavorare pel Signore; di andar rubando tutti i ritagli di tempo per fare orazione o arida o secca, come Dio vorrà, senza attaccarmi alle interne dolcezze, ma solamente a quello che mi parrà essere di gusto a Dio; di considerare durante la ricreazione che ho Dio che parla entro di me, e quindi ascoltarlo, andando però sempre dicendo qualche parola per non parer singolare.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000111 | 
        L'Apostolo passò l'inverno in questa città adoperandosi a consolare i suoi figliuoli in Gesù Cristo, che non si saziavano di ascoltarlo e di ammirare in lui un zelante pastore ed un tenero padre.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000140 | 
        Volle però venire a disputa con lui intorno alla fede che predicava, e sentendolo a dire che G. C. per amore degli uomini era morto in croce, disse: costui è matto, non bisogna più ascoltarlo.  | 
  
| A217000141 | 
        Quando Pietro si vide a trattare a quel modo pregò il governatore che si degnasse di ascoltarlo un'altra volta.  | 
  
| A217000180 | 
        Eusebio vescovo di Cesarea dice che i ragionamenti di Pietro erano così robusti, e s'insinuavano con tanta dolcezza negli animi degli uditori, che diveniva padrone dei loro a affetti e tutti rimanevano come incantati dalle parole di vita che gli uscivano dalla bocca e non si saziavano di ascoltarlo.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000139 | 
        Saputosi il luogo ove santo Stefano soleva spiegare le verità della fede, molti gentili ricorrevano a lui per ascoltarlo ed essere da lui medesimo battezzati.  |