| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000184 | 
        In questo pericolo il Zanone lasciando cadere la pistola, che s' accorse non esser carica, abbranca la mano, ed il coltello del terzo assassino.  | 
  
| A054000184 | 
        Pel che afferra risolutamente la pistola dell' assassino e si difende come meglio può.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000010 | 
        Il non saper aprir bocca, intavolare un discorso, o terminarlo, senza sparlare del terzo o del quarto assente, è segno, dice l'Abate Goussault, di un cuore maligno, vile, traditore ed assassino, di testa sventata e leggi era, di carattere incostante, di superbia e di grande invidia, doti tali che disonorano chi le possiede.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000123 | 
        Nell' atto che consumava il suo delitto, Costantino apparve attorniato dalle sue guardie, fece imprigionare l' assassino con facoltà di eleggersi qual genere di morte volesse.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000198 | 
        Io fui il tiranno e l'assassino di questi due fanciulli, ( gettandosi ai loro piedi ) Mi perdonate?.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000142 | 
        (a parie) - Quanto io sono imbecille! ( ad alta voce ) Un assassino può ben essere un ladro.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000812 | 
        Conduce gli Arabi in Sicilia, ma invece di poter assassinare la sua patria, fu egli stesso ucciso da un assassino sul principio de' suoi trionfi.  | 
  
| A139000864 | 
        Tale impresa, miei cari giovani, era ingiustissima, come voi medesimi potete giudicare; perciocchè l'assalire gente che vive in pace è un'azione da ladro e da assassino.  | 
  
| A139001388 | 
        Da quel momento la terribile immagine che Renault ha posto dinanzi a' suoi complici, non esce più dalla mente di Giafieri; egli altro più non vede che palazzi {411 [411]} cadenti, donne e fanciulli sgozzati, che tendono le loro mani supplichevoli verso di lui: e nel camminare gli sembra che tutti quelli che lo circondano, lo riconoscano per un assassino.  | 
  
| A139001656 | 
        Rossi volge il capo onde vedere l'aggressore, e nello stesso punto l'assassino gli caccia il pugnale nel collo.  | 
  
| A139001734 | 
        Interrogato se non aveva potuto conoscere l'assassino, rispose: «Quella figura non è parmigiana: sono tre giorni che mi perseguita; l'ho veduto starmi da fronte, di dietro e da lato: ma io gli perdono di cuore; e qualora egli venisse scoperto, non voglio che abbia altro castigo che l'esilio; sia fatta la volontà di Dio: io ricevo la morte in penitenza de' miei peccati.» Udito poscia che non vi era più speranza di vita, convocò intorno al suo letto tutti i signori della corte, co' suoi servi e loro chiese perdono dei dispiaceri e dello scandalo che per avventura avesse loro arrecato.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000750 | 
        Conduce di fatto gli Arabi in Sicilia, ma invece di poter assassinare la sua patria, fu egli stesso ucciso da un assassino sul principio dei suoi trionfi.  | 
  
| A140000782 | 
        Quella impresa, miei cari giovani, era ingiustissima, perciocchè l'assalire gente che vive in pace è un'azione da ladro e da assassino, Tuttavolta quei cittadini acconsentirono di cedere una parte di ciò, che possedevano all'avido Guaimaro, ed a conferirgli il titolo di duca d'Amalfi.  | 
  
| A140001248 | 
        Uscito da quel conciliabolo, Giafieri non può torsi dalla mente la terribile immagine delle nefandezze, che Renault avea disegnato a'suoi complici: ond'egli più altro non vede che palazzi cadenti, donne e fanciulli sgozzati, che tendono le loro mani supplichevoli verso di lui; e nel camminare gli sembra che tutti quelli, che lo circondano, lo riconoscano per un assassino.  | 
  
| A140001457 | 
        Rossi volge il capo per vedere l'assalitore e in quella l'assassino gli caccia il pugnale nel collo.  | 
  
| A140001531 | 
        Interrogato se non aveva potuto conoscere l'assassino, rispose: «Quella figura non è parmigiana; sono tre giorni che mi perseguita; lo vidi starmi di fronte, di dietro e da lato; ma io gli perdono di cuore; e qualora egli venisse scoperto, non voglio che abbia altro castigo che l'esilio.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000593 | 
        I Giudei dimandarono la sua morte con grandi grida, e gli preferirono Barabba che era un assassino.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000037 | 
        Un cotal Bonico Giovanni Battista da Voltri d'anni 22 o in quel torno venendo tutto all'improvviso assalito da un assassino armato di pugnale, ne provò uno spavento sì forte, che non tardarono ad apparire in lui gli storcimenti, e gli spasimi del mal caduco.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000341 | 
        Colui che con parole, discorsi, azioni, desse scandalo, non è un amico, è un assassino dell' anima.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000191 | 
        Egli andò la notte, e mise a morte uno sciagurato eunuco postovi in luogo del suo genero; e in quella che consumava il suo delitto Costantino apparve intorniato dalle sue guardie, fece imprigionar l'assassino, con facoltà d' eleggersi qual genere di morte voleva.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000199 | 
        - La tolleranza di Alessandro pei cristiani fu per Massimino di lui assassino e successore motivo d'odiarli con maggior ferocia.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000701 | 
        Poscia disse alla turba: «Voi siete venuti ad arrestarmi {192 [192]} muniti di spade e di bastoni come fareste per un assassino, mentre io era ogni giorno con voi nel tempio, e non mi arrestaste.  | 
  
| A191000708 | 
        Frattanto le torbe insistevano che Gesù fosse condannato a morte, e quegli conoscendolo innocente lo presentò al popolo con un assassino appellato Barabba.  | 
  
| A191000718 | 
        Spasimando in croce un assassino gli dimanda perdono, subito gli promette il Paradiso.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000481 | 
        Frattanto le turbe instavano perché Gesù fosse condannato a morte, ma Pilato, conoscendolo innocente, ed essendo costume di dare a Pasqua la libertà ad un reo di morte, {185 [391]} propose la scelta tra Cristo ed un assassino appellato Barabba, e chiese quale de' due salvar si volesse.  | 
  
| A192000489 | 
        Spasimando in croce, un assassino gli dimanda perdono, e subite ei gli promette il paradiso.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000096 | 
        O cielo! che nefanda parola! Un vostro allievo che riportò il primo premio di moralità; che voleva abbracciare lo stato ecclesiastico oppure percorrere una luminosa carriera nel secolo, ora è costretto di coprirsi della più nera infamia e chiamarsi assassino.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000159 | 
        Ma di qual morte, rispose il santo? È morto a Dio, soggiunse il vescovo, {99 [435]} è divenuto un assassino, si è fato padrone di una montagna, e colà vive nascosto con uno stuolo di scellerati suoi compagni.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000190 | 
        Que' maligni volevano condur seco quel giovanetto per rovinargli i costumi, quindi avviarlo a far secoloro l'assassino.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000023 | 
        Ma un suo compagno, meno crudele di lui, gli trattenne il braccio; sicchè si limitò a legargli dietro le mani e affidarlo ad un altro assassino che lo custodisse e lo menasse in parte più remota.  | 
  
| A216000025 | 
        Fortunato quell'assassino che secondò gl'impulsi della divina grazia! Fortunati noi, se ascolteremo {21 [409]} gli avvisi che ogni giorno ci dà il Signore per invitarci a fuggire il male e a praticare il bene!.  | 
  
| A216000078 | 
        Ed ecco dalla parte sinistra gli appare un'ombra sordida e feroce, che manifesta il suo nome e i suoi misfatti e dice essere stato a' suoi giorni un assassino ucciso per le sue scelleratezze, e non avere alcuna parte coi martiri; questi trovarsi in gloria, lui nell'inferno.  |