| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000027 | 
        Modello dei giovani studenti, che furono testimoni dell'impegno da lui sempre usato nell'avanzarsi nelle cristiane virtù e nello studio.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000201 | 
        Una volta mi domandò con tutta confidenza, qual mezzo io giudicassi più sicuro, per avanzarsi nell'amore di Maria; al che risposto come meglio ho saputo, feci a lui questa interrogazione: giudica ella, che Maria possa molto in nostro favore? Egli guardandomi con aria di ammirazione: - Oh sì che sarei un bel chierico, mi rispose, quando ne dubitassi! - Soggiunse poi:- Se non fosse un far torto a Dio, direi, ch'Ella è a lui eguale, perché: quod Deus imperio, tu prece, Virgo, potes, e il ripetè più volte, e volea dire, secondo il sentimento de'Santi a Padri, esser divenuta Maria onnipotente per grazia, a come Gesù di lei figlio lo è per natura».  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000109 | 
        Arrivato al secondo anno (58-59) mi vedeva attorniato da una bella {34 [188]} corona di giovani allegri, e tutti unanimi nel desiderio di non perdere un piccolo ritaglio di tempo, ma di occuparlo tutto per avanzarsi negli studi.  | 
  
| A031000120 | 
        Questo quadernetto fu trovato dai compagni dopo la morte di lui, e ne furono molto edificati delle sante industrie usate dal loro condiscepolo per avanzarsi nella via della virtù.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000062 | 
        E di quando in quando faceva degli inutili tentativi onde avanzarsi per le strade, che le acque invadevano.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000039 | 
        Ma quale non fu la loro sorpresa quando lo videro a poca distanza a camminare sopra le acque con passo franco e veloce e avanzarsi verso di loro! Al primo vederlo tutti si spaventarono, temendo che fosse un qualche spettro o fantasma, e si misero a gridare.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1866.html | 
| A087000051 | 
        Si, i giovani che testè cantarono o suonarono sono giovani di questa casa; anzi la stessa composizione musicale è quasi tutta roba dell' Oratorio; imperciocchè ogni giorno ad ora determinata vi è scuola apposita, e ciascuno oltre ad un mestiere ed allo studio letterario può avanzarsi nella scienza musicale.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000078 | 
        «Se è cosi, disse uno dell'adunanza quasi in segno di burla, non ci resta altro che scegliere Alessandro il Carbonaio.» Gregorio ben sapendo che spesse volte i consigli di Dio sono molto lontani da quelli degli uomini ripigliò: «E chi è questo Alessandro?» Alessandro si trovava in quella calca, e fu fatto avvicinare a Gregorio, Al vedere avanzarsi fra mezzo a {53 [305]} loro quella nera figura tutti si misero a ridere.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000038 | 
        Costantino con poca resistenza acquistò Milano, Brescia con molte città {32 [204]} che tutte si abbandonarono alla sua clemenza onde egli potè senza gravi contrasti avanzarsi fino alle porte di Roma.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000114 | 
        Quésto valoroso cittadino, quando vide gli stranieri avanzarsi sopra quel ponte, ordinò ai due compagni di tagliarlo prontamente dietro di lui, ed egli solo rimase dall'altra parte a combattere contro un intero esercito.  | 
  
| A139000313 | 
        Quel grand'uomo tentò sulle prime di difendersi, ma nel vedere Bruto avanzarsi per ferirlo gli disse: anche tu, o Bruto, figliuol {92 [92]} mio! Quindi osservando che era attorniato da nemici armati, si coprì il volto colla toga e cadde morto dopo di aver ricevuti ventitre colpi di pugnale.  | 
  
| A139000697 | 
        Tuttavia molti per la fama del suo valore unendosi a lui ingrossarono ognor più il suo esercito, ed egli potè avanzarsi al mezzodì dell'Italia, impadronirsi di molte città, ed occupare Benevento, Cuma e Napoli.  | 
  
| A139001174 | 
        Ma non potevano avanzarsi verso l'Europa, senza prima impadronirsi di Costantinopoli, quella famosa e forte città fondata da Costantino il grande.  | 
  
| A139001270 | 
        Egli potè avanzarsi in Italia quasi senza contrasto; soltanto il duca di Savoia, di nome Carlo II, avrebbe forse potuto impedire il passo a quel re straniero, ma o perchè giudicasse di non aver {367 [367]} forze bastanti, o perchè desiderasse mantener la pace tra i suoi sudditi, o forse perchè il re di Francia gli avesse promesso di dargli una parte della Lombardia, egli lasciò pienamente libero il passaggio delle Alpi.  | 
  
| A139001482 | 
        Egli trovò un secreto per avanzarsi nelle scienze, e fu di essere sobrio, fuggendo l'ozio e astenendosi dai trastulli inutili.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000125 | 
        Questo valoroso cittadino quando vide gli stranieri avanzarsi sopra il ponte ordinò ai due compagni di tagliarlo prontamente dietro di lui, ed egli solo rimase dall' altra parte a combattere contro l'intero esercito.  | 
  
| A140000303 | 
        Quel grand'uomo tentò sulle prime la difesa; ma nel vedere Bruto avanzarsi per ferirlo gli disse: Anche tu, o Bruto, figliuol mio! Quindi conoscendosi attorniato da nemici armati, si coprì il volto colla toga e cadde morto dopo aver ricevuti ventitre colpi di pugnale.  | 
  
| A140000457 | 
        In questa città si erano raccolte quelle soldatesche di Massenzio, che andavano ritirandosi coll'avanzarsi di Costantino.  | 
  
| A140000650 | 
        Tuttavia molti per la fama del suo valore, unendosi a lui ingrossarono assai il suo esercito, ed egli potè avanzarsi verso il mezzodì dell'Italia, impadronirsi di molte città, ed occupare Benevento, Cunia e Napoli.  | 
  
| A140001058 | 
        Ma non potevano avanzarsi verso l'Europa, senza prima impadronirsi di Costantinopoli, di quell'illustre capitale dell'impero d'Oriente, che il nome ebbe e lo splendore da Costantino il grande.  | 
  
| A140001137 | 
        Egli potè avanzarsi in Italia quasi senza contrasto.  | 
  
| A140001342 | 
        Egli trovò un segreto per avanzarsi nelle scienze, e fu di essere sobrio, fuggire l'ozio e gli inutili divertimenti.  | 
  
| A140001381 | 
        Giunto l'esercito al forte di Bard, non osava avanzarsi, perchè non si potevano schivare le bombe de' nemici.  | 
  
| A140001566 | 
        Dopo un piccolo attacco a Frassinetto, paese sulle rive del Po vicino a Casale, il nemico seguitò ad avanzarsi fino a Tortona, Voghera e Biella.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000453 | 
        Sì, i giovani che testè cantarono o suonarono sono giovani di questa casa; anzi la stessa composizione musicale è quasi tutta roba dell'Oratorio; imperciocchè ogni giorno ad ora determinata vi è scuola apposita, e ciascuno oltre ad un mestiere od allo studio letterario, può avanzarsi nella scienza musicale.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000314 | 
        Ogni domenica a sera vi sarà una conferenza per gli studenti, in cui il consigliere scolastico o chi ne fa le veci, leggerà i voti di ciascuno con qualche paterno riflesso, che serva di eccitamento agli allievi ad avanzarsi nello studio e nella pietà.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000120 | 
        Per avanzarsi nella perfezione religiosa gioverà molto il tenere il cuore aperto còlla Superiora, siccome quella che dopo il Confessore è destinata da Dio a dirigerle nella via della virtù.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000096 | 
        Coraggio: Maria Ausiliatrice ci porge la destra; gittiamoci nelle sue braccia; Essa ci condurrà a Dio che ci vuol salvi, ed allora vedremo quanto sia grande, {85 [437]} quanto sia prezioso ed invidiabile, il premio di colui che in brevissimo lasso di tempo volle e seppe avanzarsi tant'alto nelle vie del Signore: ConsumTnatus in brevi explevit tempora multa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000299 | 
        Egli con poca resistenza acquistò Milano e Brescia con altre città che si abbandonarono alla sua clemenza: onde senza gravi contrasti potè avanzarsi fino alle porte di Roma.  | 
  
| A190000322 | 
        Allora Atanasio fe'cenno ad Arsenio, che egli aveva fatto venire a sua discolpa, gli comandò di torsi il mantello in cui erasi avviluppato e di avanzarsi in mezza, mostrandosi sano e salvo con ambe le mani.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000284 | 
        L'nno era all'altro di stimolo per avanzarsi nel bene ed a vicenda si eccitavano alla pratica delle azioni virtuose e delle imprese che convengono agli uomini timorati di Dio.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000070 | 
        Avuta notizia delle vittorie d'Abramo e del suo avanzarsi alla volta di Gerusalemme gli andò incontro, offri pane e vino a lui e al suo esercito, e benedicendolo disse: Sia lodato l'altissimo Iddio, che vi ha dato in potere i vostri nemici.  | 
  
| A192000215 | 
        L'uno era all' altro di stimolo per avanzarsi nel bene, ed a vicenda si eccitavano alla pratica delle azioni virtuose, e ad altre imprese.  | 
| don bosco-vita del giovane saccardi ernesto.html | 
| A204000012 | 
        Qui ommetto molte cose riguardo all'avanzarsi della malattia, al ricevere i SS. Sacramenti; nemmeno mi fermo a parlare di sua pazienza, della pietà, del fervore, cose tutte che potrebbero formare materia di un bel libretto.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000102 | 
        Paolo voleva avanzarsi in mezzo al tumulto per parlare, ma alcuni fratelli conoscendo che sarebbesi esposto ad una certa morte, glielo impedirono.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000015 | 
        Egli tremava al pensiero, che Iddio potesse punirlo, ove senza le disposizioni richieste egli osasse avanzarsi a tanta dignità.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000029 | 
        Ma quale non fu la loro sorpresa quando lo videro a poca distanza a camminare sopra le acque con passo franco e veloce, e avanzarsi verso di loro! Al primo vederlo tutti si spaventarono, temendo che fosse un qualche spettro o fantasma, e si misero a gridare.  |