| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001343 | 
        Forse vi ricorderete ancora, o miei figli, della torre di Babele.  | 
  
| A067001343 | 
        Quel luogo fu detto Babele, che vuoi dire confusione.  | 
  
| A067001349 | 
        Ne' loro libri si dice, ma in una maniera così diversa e confusa, che io non esito di asserire, esserci qui una vera confusione di Babele.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001331 | 
        Il luogo dove essi cominciarono la erezione della torre fu appellato Babele; che vuol dire confusione.  | 
  
| A068001331 | 
        P. Forse vi ricorderete ancora, o miei cari figli, della famosa torre fabbricata dai figli di Noè, la quale nella storia è nota col nome di torre di Babele.  | 
  
| A068001337 | 
        P. Ne' loro libri lo si dice; ma in una maniera confusa e diversa, che io non esito paragonare le loro dichiarazioni ai parlari della confusione di Babele.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000007 | 
        Ai nostri tempi Iddio vuol far un gran miracolo, preghiamo, e quando meno ce lo penseremo udiremo un gran fracasso, e sarà la torre di Babele che cadrà a terra, come un di al suono delle trombe caddero le mura di Gerico.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1880.html | 
| A099000036 | 
        Oh come quell'apparato mi sembrava davvero una vera festa fatta al Genio Redentore! Quei sette titani che s'aggrappano e s'avvinghiano alla montagna, or mi parevano gli Angeli cattivi precipitati, ora i giganti coperti dalle acque del Diluvio, ora i forti {17 [77]} e superbi operai della Torre di Babele, ora gli Egiziani e Cananei domati dal Genio di Mosè, ora i quattro imperi che precipitano e sulle loro rovine giganteggia il Gonio del Cristianesimo; ora le sette passioni, a capo delle quali la titanica superbia, le quali al brillar della stella dell'umiltà tutte cadono e precipitano senza speranza d'atterrare il genio della fede, che slanciandosi in su, sormonta tutte le difficoltà ed opei' a prodigi di coraggio, di fortezza, d'abnegazione, di carità.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000191 | 
        Quella torre fu appellata Babele che vuol dire confusione.  | 
  
| A148000844 | 
        BABELE, la torre di Babele fu edificata cento venti anni dopo il diluvio nelle pianure del Sennaar, o Babilonese, dai figli di Noè prima che andassero ad abitare le varie parti del mondo.  | 
  
| A148000846 | 
        Fu fondata da Nembrod in quel luogo stesso dove fu cominciata la famosa torre di Babele.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000853 | 
        Babele (ebraico, confusione ), Torre che gli uomini volevano elevare fino al cielo.  | 
  
| A190000853 | 
        Ma Iddio avendo impedito il compimento del folle disegno, confondendo le lingue dei fabbricatori, la torre fu detta Babele, ossia confusione, perchè non si intendevano piti gli uni con gli altri.  | 
  
| A190000854 | 
        Babilonia, città celebre della Mesopotamia e della Caldea, fondata da Nembrot presso alla famosa torre di Babele.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000068 | 
        R. Questa torre fu detta di Babele, che vuol dire confusione, perchè quivi furono confusi i linguaggi degli uomini.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000058 | 
        Torre di Babele.  | 
  
| A192000060 | 
        Particolarità della torre di Babele.  | 
  
| A192000060 | 
        Questa torre fu detta di Babele, che vuol dire confusione, perchè quivi fu confuso il linguaggio degli uomini.  | 
  
| A192000551 | 
        Ivi fondarono la città di Babele o Babilonia, e diedero cominciamento alla famosa torre, il cui:innalzamento fu dal Signore arrestato colla confusione delle lingue.  | 
  
| A192000570 | 
        venne fondata da Nembrot, vicino all'Eufrate nel luogo dove sorgeva la torre di Babele.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000212 | 
        Giunto in quel luogo, il santo Pontefice, alzò gli occhi, e rimirò con dolore quel luogo di abominazione, ed alla presenza di molti gentili ed anche di parecchi cristiani che erano colà accorsi, fece questa preghiera: Signore Iddio, Padre del Signor nostro Gesù Cristo, che colla confusione distruggesti la torre di Babele, deh! dimostra la tua potenza, e distruggi questo luogo dove intervengono tanti uomini ad adorare i demonii con loro eterna perdizione.  |