| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000263 | 
        Di poi strinse colle mani il crocifìsso, lo baciò tre volte, poscia proferì queste sue ultime parole: Gesù, Giuseppe e Maria io metto nelle vostre mani l'anima mia.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000265 | 
        «Grazie infinite, papa, soggiunse il soldato tutto commosso; e asciugandosi gli occhi, baciò la mano del Santo Padre che die a tutti i presenti una ultima benedizione e se ne andò portando seco tutti i nostri cuori.».  | 
  
| A059000368 | 
        Sua prima cura fu di entrare in s. Pietro, dove baciò il piede {185 [235]} di bronzo della statua, e il pavimento della basilica, indi uscì domandando un asilo allo spedale di Santo Spirito e colà morì rivestito del proprio abito di terziario francescano.  | 
  
| A059000525 | 
        Il pazzo rispose «lo farò, lo farò» indi si mise in ginocchio; baciò la sottana bianca del Papa, e si ritirò contemplando la sua tabacchiera.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000180 | 
        Quindi lo abbracciò e lo baciò, protestando che di tutto cuore lo perdonava, anzi come fratello lo amava.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000314 | 
        Pensando che {168 [410]} forse volesse il crocifisso glielo posi nelle mani; ma egli lo prese, lo baciò, e lo ripose sul letto, rialzando tosto con impeto di gioja in alto le mani.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000345 | 
        Dopo aver loro indirizzato le più commoventi esortazioni, si inginocchiò davanti a ciascuno di essi e loro baciò i piedi.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000073 | 
        Pieno della gioja che provano quelli che sono vicini a conseguire il più gran bene del mondo si prostrò ginocchioni e baciò il terreno dicendo: O fortunato Campidoglio (tale era il nome del luogo del suo martirio) o fortunato Campidoglio! Eccomi finalmente giunto a godere, in te la gloria del trionfo.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000228 | 
        Che in volto mi baciò.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000729 | 
        Questi nel restituirle il nappo le baciò la mano, secondo l'uso de' Longobardi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000671 | 
        Quivi dopo cortesi accoglienze fece recare un nappo, {178 [178]} bevette ella prima, poi l'offerì ad Agilulfo, perchè esso pure bevesse; questi nel restituirle il nappo le baciò la mano, secondo l'uso dei Longobardi.  | 
  
| A140001606 | 
        Lo baciò e lo ribaciò le mille volte, come quello che con mano sì dolce gli aveva dato il passo e la chiave agli scrittori del 300.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000108 | 
        Esaù a tante dimostrazioni d'amore placatosi gli corse incontro, lo abbracciò e lo baciò teneramente piangendo di gioia.  | 
  
| A191000152 | 
        Sentendo poi avvicinarsi il tempo di sua morte chiamò Giuseppe che venne tosto conducendo ambidue i suoi figliuoli Effraimo e Manasse; ed offerendosi Giacobbe di benedirli, Giuseppe gli mise alla destra Manasse, che era il maggiore, ed Effraimo alla sinistra: ma Giacobbe incrocicchiando le mani, pose la destra sul capo di Effraimo, e la sinistra su quello di Manasse predicendó, che il fratello maggiore servirebbe al minore, e stringendoseli al seno li baciò e li benedisse.  | 
  
| A191000653 | 
        Il genitore che era impaziente di vedere il suo figlio a ritornare, lo stava osservando, e come lo scorse venire da lungi, tutto commosso uscì correndogli incontro, gli si gittò al collo e lo baciò.  | 
  
| A191000701 | 
        » Parlava ancora, e Giuda in capo ad una masnada di gente munita di lance, di bastoni, di lanterne a di fiaccole gli si avvicinò dicendo: Ti saluto, Maestro, e lo baciò.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000085 | 
        Esaù a tante dimostrazioni d'amore {30 [236]} placatosi, gli corse incontro, lo abbracciò e lo baciò teneramente piangendo di gioia.  | 
  
| A192000113 | 
        Di poi, teneramente stringendoseli al seno, li baciò e li benedisse.  | 
  
| A192000455 | 
        Il genitore, afflitto per la lontananza del suo figlio, stava ogni giorno aspettandolo, e come da lungi lo scorse venire, tutto commosso gli corse incontro, gli si gittò al collo E lo baciò.  | 
  
| A192000473 | 
        Parlava ancora, quando Giuda a capo di una masnada di gente munita di lance, di bastoni, di lanterne e di fiaccole, gli si avvicinò dicendo: Ti saluto, Maestro; e lo baciò.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000122 | 
        Poche ore prima che mandasse l'ultimo respiro, apparve molto agitato: voleva parlare e non poteva, baciò il crocifisso, di poi portò gli occhi sopra gli astanti, e non potendo dire parole, si mise a piangere.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000085 | 
        Non sapendo egli come esprimere meglio la sua contentezza e la sua gratitudine mi prese la mano, la strinse, la baciò più volte e infine disse: l'assicuro che non avrà a lagnarsi della mia condotta.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000100 | 
        Avendo il padre Luigi avvicinato alle sue labbra il crocifisso ella lo baciò con affetto e tenerezza si grande che commosse gli astanti fino alle lagrime.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000165 | 
        Quindi lo abbracciò e lo baciò, protestando che di tutto cuore lo perdonava, anzi come fratello lo amava.  |