| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000035 | 
        Tutto andava bene, ma la clausola del N. 3°, che cioè con quella dichiarazione s'intendevano salvi i Sacri Canoni o prescrizioni della Chiesa stabilite a tutelare la libertà, delle vocazioni religiose, dispiacque all'Arcivescovo, e quindi respinse questa dichiarazione.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000153 | 
        Il regno di costui dispiacque a Dio, il quale in luogo dell'infedele monarca elesse Davidde figlio di Iesse della tribù di Giuda.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000180 | 
        Ritornato in Palestina, fra gli altri converti un certo Ermogene, uomo celebre; la qual cosa dispiacque molto ad Erode, e gli servì di pretesto per farlo mettere in prigione.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000124 | 
        Tuttavia tale curiosità dispiacque al Signore e quelli che videro quelle sante reliquie fra dieci giorni morirono tutti.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000269 | 
        Dispiacque tale proposta al senato e la rifiutò ma Tiberio radunò una folla di popolo per eccitarlo alla ribellione.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000272 | 
        Dispiacque tale proposta al senato, che la rifiutò.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000344 | 
        Al solo imperatore Valente, che era ariano, dispiacque lo zelo di Basilio, anzi stava per mandarlo in esilio se il cielo non fosse venuto in suo aiuto; perocchè la sedia su cui sedeva l'imperatore e tre penne che successivamente prese per sottoscrivere la sentenza di esiglio, si spezzarono.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000065 | 
        Dispiacque a Dio la folle impresa, e mentre fino a quel tempo tutti gli uomini parlavano un sol linguaggio, allora il Signore mandò fra essi la confusione delle lingue.  | 
  
| A191000333 | 
        La quale cosa dispiacque molto al Signore, da cui fu mandato un profeta a predirgli che quegl'idoli e l'altare co' Sacerdoti sarebbero nn giorno distrutti.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000238 | 
        Tal cosa dispiacque molto al Signore, il quale mandò un profeta a dinunziare al Re, che quegl'idoli e quell'altare in un ce' sacerdoti sarebbero un giorno distrutti.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000047 | 
        Questa espressione dispiacque al Signore, il quale {68 [342]} si fece tosto a rimproverare la sua sposa con queste parole: Figlia, ogni cola contro dei superiori, per piccola che sta, vien fatta a me; e l' anima, in cui voglio prendere le mie delizie, non deve essere macchiata di tal colpa: ti emenda.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000165 | 
        Ritornato in Palestina, fra gli altri converti un certo Ermogene, uomo celebre, la qual cosa dispiacque molto ad Erode, e gli servì di pretesto per farlo mettere in prigione.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000162 | 
        La santa risposta di Sinfronio dispiacque ad Olimpio, che senza dir altro ordinò che egli fosse tormentato in molte guise, di poi così grondante di sangue venisse a viva forza condotto o portato dinanzi ad un simulacro di bronzo che rappresentava Marte.  |