| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000154 | 
        Le abitudini pattive, od anche solo indifferenti, ma che possono diventar biasimevoli in rapporto ai luoghi od alle condizioni delle persone, siano affatto distrutte.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000267 | 
        Le abitudini cattive, od anche solo indifferenti, ma che possono diventar biasimevoli in rapporto ai luoghi od alle condizioni delle persone, siano affatto distrutte.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000215 | 
        Ascoltate propizio, o Signore, le nostre preghiere, e fate che distrutte le avversità e gli errori tutti, la vostra Chiesa vi serva con piena libertà.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000074 | 
        Le chiese furono distrutte, atterrati gli altari, profanate le cose sacre, trucidati i vescovi e i sacerdoti, migliaia di persone passate a fil di spada, altre vendute schiave.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000484 | 
        Città intere, i cui abitanti erano riconosciuti per cristiani, furono arse e distrutte.  | 
  
| A139000907 | 
        Colà il sultano alla testa di una grossa schiera di cavalieri Arabi devastò il paese ove dovevano passare i crociati, i quali di mano in mano che si avanzavano, trovavano distrutte le messi, arse le città ed i villaggi, otturati i pozzi, sicchè andarono ben tosto soggetti alla fame, alla sete, ai disagi, alle malattie d'ogni genere.  | 
  
| A139000947 | 
        Perciò oltre all'avere distrutte le raccolte delle campagne circostanti, quei barbari tagliarono le mani ai contadini che tentavano introdurre grani o frutta in città.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000448 | 
        Città intere, i cui abitanti erano cristiani, furono arse e distrutte.  | 
  
| A140000816 | 
        Il sultano alla testa di numerose schiere di cavalieri arabi devastò tutto il paese, ove dovevano passare i crociati, i quali di mano in mano, che avanzavansi, trovavano distrutte le messi, arse le città ed i villaggi, otturati i pozzi: tanto che andarono ben tosto soggetti alla fame, alla sete, a disagi e malattie di ogni genere.  | 
  
| A140001370 | 
        In virtù di questo trattato la Savoia e Nizza passarono alla Francia; furono occupate dai soldati Francesi le fortezze di Ceva, Cuneo, Tortona ed Alessandria; furono distrutte quelle di Exilles, della Brunetta, di Susa; insomma si può dire che fu tolto al nostro sovrano quanto avrebbegli potuto servire di difesa.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000136 | 
        A maggior chiarezza del racconto giova richiamare a memoria come questo paese da molti anni vedesse le sue vendemmie quasi totalmente distrutte {62 [64]} dalla crittogama  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000077 | 
        Distrutte le abitazioni, arso il tempio, il popolo fu disperso per le varie parti del mondo.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000544 | 
        Il tempio e l'altare totalmente deserto, le spine, i virgulti cresciuti ne'cortili come nelle selve, le camere destinate a' Sacerdoti distrutte; tale era il lagrimevole aspetto del famoso tempio del Signore.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000368 | 
        Il tempio e l'altare del tutto deserto, le spine e i virgulti cresciuti ne' cortili come nelle selve, le stanze destinate a' sacerdoti, distrutte;_ tale era il lagrimevole aspetto del grande tempio del Signore.  |