| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000149 | 
        Sperando quindi conforto dall'aria nativa, dietro insistenza della madre e del medico, lo si lasciò andare ed egli edificò tutto il paese nativo colle sue virtù; ma disgraziatamente per la sanità questa andata a casa non gli giovò; poichè vissuto pressochè sempre nello stesso stato per circa un mese dovette, indebolito com' era, porsi a letto e dopo poco tempo, munito di tutti i conforti di nostra S. Religione, mandava l'anima sua a Dio.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000063 | 
        Egli non ismenti mai, pel tempo che fu tra noi, questo belle parole; anzi crescendo di giorno in giorno nelle virtù proprie del suo stato tutti ci edificò colla sua condotta.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000090 | 
        Il penitente alleggerito da un peso enorme, che l'opprimeva da parecchi anni, trasportato dalla gioia esclamava: «io era dannato se non avessi fatto una confessione generale a causa de' più gravi peccati, de' quali non aveva osato farne la confessione.» Egli dovette questi buoni sentimenti al servo di Dio, e la sua morte edificò molto coloro che ne furono testimoni.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000086 | 
        Egli ne portò le ceneri sul monte Aventino che è uno dei sette colli di Roma antica, e sopra di quelle ceneri edificò una chiesa dedicata alla medesima santa, dove cominciò a farsi molto concorso di popolo.  | 
  
| A116000183 | 
        Quivi edificò un'altra Laura, che in lingua Siriaca fu detta Laura Suca, ma in greco è espressa con una parola che vuol dire Laura vecchia, per distinguerla da un'altra che fu pochi anni dopo edificata colà vicino.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000018 | 
        Avendo egli grandemente accresciuta la popolazione di quella capitale cogli abitanti delle città conquistate sopra i Latini a fine d'intimorire i malfattori lo edificò nel centro di Roma.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000149 | 
        {71 [339]} Filippo edificò a s. Lorenzo il famoso monastero presso Madrid, siccome abbiam detto.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000018 | 
        Adriano I nel 772 vi operò alcuni ristauri, e senza nominare altri Pontefici, che lo imitarono, ricorderemo che, essendo stato elevato alla cattedra Apostolica nel 1153 Anastasio IV, Romano, vi edificò dappresso un Palazzo Pontificio.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000874 | 
        Salomone vi edificò il famoso suo tempio.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000117 | 
        La Beatissima Vergine vi mandò il martire s. Teodoro, il quale comparso sopra un bianco cavallo ruppe le file nemiche; onde Zemisca edificò un tempio in onore di s. Teodoro e fece portare in trionfo l'immagine di Maria.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000012 | 
        Ricordiamoci sempre, che sopra di Pietro G. C. edificò la sua Chiesa, quando disse: Tu sei Pietro, e su questa pietra io stabilirò la mia Chiesa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000262 | 
        Edificò varie Chiese, tra cui quella di san Lorenzo in Roma; ordinò che in fine dei salmi si recitasse il Gloria Patri.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000351 | 
        Edificò varie chiese, tra cui quella di s. Lorenzo in Roma; ordinò che in fine dei salmi si aggiugnesse il Gloria Patri.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000069 | 
        Colà il feroce Nembrot nipote di Cam edificò la città di Babilonia, e fattosi potente ridusse molta gente sotto del suo dominio, e dicesi che abbia fondato otto città e dato principio alla prima monarchia, la quale di poi accresciuta da Assur venne nomata monarchia degli Assiri.  | 
  
| A191000323 | 
        Edificò vari tempii ed altari alle false divinità fra cui uno assai suntuoso al Dio Molocco sul monte degli Ulivi.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000061 | 
        nipote di Cani, edificò la città di Babilonia, e, fattosi potente, ridusse molta.  |