| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000113 | 
        Enos onorava il Signore con pubbliche e solenni cerimonie; e Noè colla sua famiglia osservava la vera religione.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000130 | 
        Leggiamo che Caino ed Abele figli di Adamo già offerivano a Dio sacrifizi; che Enos onorava il Signore con pubbliche e solenni cerimonie; e Noè colla sua famiglia praticava la vera Religione.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000143 | 
        I più segnalati discendenti di Seto furono Enoch, Enos e Noè.  | 
  
| A148000148 | 
        Che cosa fece di particolare Enos?.  | 
  
| A148000149 | 
        Enos è pure chiamato uomo giusto, e fu il primo ad invocare il nome di Dio con riti e cerimonie, cioè con un culto esterno.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000177 | 
        Si legge precisamente che Enos regolò il divin culto; ossia cominciò a mettere in pratica cerimonie determinate, con cui dovevansi fare sacrifizi al Signore.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000044 | 
        Tra' suoi discendenti meritano speciale menzione Enos, che fu de' primi ad onorare il nome del Signore con pubbliche e solenni cerimonie; Enoc il quale ancor vivo fu miracolosamente levato dal consorzio degli uomini; Matusalem il quale ebbe una vita più lunga di tutti gli altri uomini, essendo arrivato fino all'età di 969 anni.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000048 | 
        Fra` suoi discendenti meritano special menzione Enos, che fu primo ad' onorare il nome del Signore con pubbliche e solenni cerimonie, vale a dire con culto esterno: Enoc, il quale ancor vivo fu miracolosamente da Dio levato dal consorzio degli uomini; e Matusalem, il quale ebbe una vita più lunga che tutti gli altri uomini, essendo arrivato all'età di 969 anni.  |