| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000457 | 
        Voi volete una religione comoda, la quale lasci la gente in libertà di far quello che ognuno vuole; ma sappiate, che nè gli ubbriaconi, nè i ladri, nè gli adulteri, nè altra gente di simil fatta entrerà nel regno de'cieli: vi prego però a prescindere di disputare ulteriormente, perchè voi perdete il tempo.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000137 | 
        Entrerà dapprima nella cappella interna, se esiste, e dopo avervi alquanto pregato visiterà la infermeria, se vi sono malate, osservando così come è trattata la casa e la persona del divin Salvatore, indi le sue membra inferme.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000418 | 
        Mi risovveniano allora le parole del Salvatore in s. Luca: Io vel dico in verità chiunque non prenderà a correre la via del cielo a passo di pargolo, noti vi entrerà.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001147 | 
        Non sono chiare le parole del Vangelo che dicono: chi non sarà rigenerato nelle acque del battesimo e nello Spirito Santo non entrerà nel regno de' Cieli? Ciò non ostante i Protestanti disputano se il Battesimo sia assolutamente necessario per salvarci, {247 [553]} oppure sia una semplice formalità e cerimonia da potersi liberamente differire ed anche ommettere.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000229 | 
        Chi non è rigenerato coll'acqua e collo Spirito Santo non entrerà nel Regno de' cieli.  | 
  
| A068001127 | 
        Ditemi: non sono chiare le seguenti parole del Vangelo: « Chi non sarà rigenerato nelle acque del battesimo e nello Spirito Santo non entrerà nel Regno de' Cieli? » Ciò non ostante i Protestanti disputano se il Battesimo sia assolutamente necessario per salvarsi, oppure se sia una semplice formalità e cerimonia da potersi liberamente differire ed anche mettere da parte.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000038 | 
        Il nemico entrerà in Vienna, ma non saccheggierà la città.  | 
  
| A085000047 | 
        In tre battaglie consecutive distruggerà l'armata francese, la quale non entrerà più in Francia che a piccoli drappelli.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000317 | 
        La scienza non entrerà in un' anima malevole, nè abiterà in un corpo schiavo del peccato.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000167 | 
        Chiunque confessato e pentito de'suoi peccati entrerà in esso, otterrà l'intiera remissione de'suoi peccati, e ciò pei meriti dei cento settanta mila gloriosi martiri, con quaranta sei sommi Pontefici, i cui corpi sono ivi in pace sepolti; i quali sopportando grande tribolazione nel mondo sono divenuti eredi della gloria del Signore, pel cui nome sostennero il supplizio della morie.» Boll.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000191 | 
        Ma niuno metta piè fuori della porta prima [...], perchè questa notte l'angelo del Signore [...] gli Egizi, e dove troverà le porte tinte di [...] non entrerà, e farà passaggio (in ebraico pascha ) tre.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000142 | 
        Ma niuno metta piè fuori della porta prima del mattino, perchè questa notte l'Angelo del Signore percuoterci gli Egizi; e dove troverd le porte tinte di sangue non entrerà e passerà oltre.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000097 | 
        Questo Sacramento fu instituito da N. S. Gesù Cristo con quelle parole: chi non è rigenerato nell'acqua e nello Spirito Santo, non entrerà nel regno de' cieli.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000012 | 
        Chiunque confessato e pentito de' suoi peccati entrerà in esso otterrà l'intiera remissione de' suoi peccati, e ciò pei meriti de' cento settanta mila gloriosi martiri, con quaranta sei sommi Pontefici, i cui corpi sono ivi in pace sepolti; i quali sopportarono grande tribolazione nel mondo, e perciò sono divenuti eredi della gloria del Signore, pel cui nome sopportarono il supplizio della morte.» V. Boll.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000084 | 
        Così ebbero letterale compimento le parole del profeta Isaia quando disse; « Ecco che il Signore salirà sopra una nuvola leggerà ed entrerà in Egitto, e alla presenza di lui si conturberanno i simulacri d'Egitto.  |