| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000024 | 
        Ma le difficoltà si esposero sostanzialmente come furono fatte.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000104 | 
        Zanotti a subire l'esame su due trattati diversi da quelli, che esposero per {24 [72]} l'esame del Suddiaconato, e inoltre sul Diaconato, e riportano all'Arcivescovo l'attestato per iscritto di averlo subito lodevolmente.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000206 | 
        Giunto adunque il principe degli apostoli in quella città invitò tutti gli altri Apostoli e tutti quei primari pastori che potè avere; quindi Paolo e Barnaba accolti in concilio esposero in piena adunanza la loro ambasciata a nome dei Gentili d'Antiochia, le ragioni ed i timori d'una parte e dell'altra, dimandando la loro deliberazione per quiete e sicurezza {141 [157]} delle coscienze.  | 
  
| A070000210 | 
        Avendo noi inteso che alcuni venuti di qua hanno turbato ed angustiato le vostre coscienze con idee arbitrarie, è sembrato bene a noi qui radunati di scegliere e mandare a voi Paolo e Barnaba, uomini a noi carissimi, che la loro vita sacrificarono ed esposero a pericolo pel nome di nostro Signor Gesù Cristo.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000060 | 
        Trovavano essi un amaro rimprovero alla loro poco critiana condotta nella divozione di Francesco, perciò tacciandolo d' impostore, di bachettone, lo esposero ad una specie i persecuzione, a fine di raffreddarlo nell' esercizio {60 [302]} delle sue belle pratiche di pietà.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000081 | 
        Cajo e Gabinio dopo avere alquanto parlato tra di loro chiamarono Susanna e le esposero ogni cosa nei termini seguenti: Diocleziano imperatore ci spedi Claudio nostro cugino per chiederti in isposa a Massimiano suo figlio.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000524 | 
        Essi partirono da coraggiosi e da prodi perché si esposero ad un viaggio lunghissimo e pericoloso per recarsi tra persone ignote e di costumi diversi, quasi senza sapere dove avrebbero fissata la loro dimora colà arrivati.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000209 | 
        E in fatti i Cartaginesi sdegnati per questo fatto, presero Regolo, gli tagliarono le palpebre, lo esposero alla sferza di ardente sole, e per saziare la loro barbarie, il misero in una cassa orrida di acute punte di ferro, le quali, ovunque il misero si volgessero trafiggevano; e quivi morì.  | 
  
| A139001090 | 
        Ciò non di meno si videro in quella congiuntura bellissimi esempi di coraggio e di cristiana carità; poichè parecchi uomini virtuosi si esposero al rischio di essere vittima di quel morbo attaccaticcio per {308 [308]} assistere e soccorrere i poveri ammalati, far seppellire i morti, e per impedire la diffusione del male.  | 
  
| A139001437 | 
        Raccontasi che da Torino vedendo il suo castello di Rivoli ridotto in fiamme dai Francesi esclamasse: «voglia il «cielo che sia incendiato ogni mio castello, ogni mio o palazzo, purchè sieno salve le capanne de' miei contadini.» Altra volta si presentarono a lui alcuni contadini, le cui abitazioni erano state incenerite dai Francesi, e gettandosi a' piè di lui gli esposero la loro miseria.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000220 | 
        Infatto i Cartaginesi, sdegnati perchè quella trattazione era tornata inutile, presero Regolo, gli tagliarono le palpebre, lo esposero alla sferza di ardente sole, e per saziare la loro barbarie il posero in una cassa orrida di acute punte di ferro, le quali, ovunque il misero si volgesse, lo trafiggevano; e quivi morì.  | 
  
| A140000667 | 
        Giunti al cospetto del duca di Baviera, esposero il motivo della loro venuta, e Garibaldo, cui erano già note le prodezze del re d'Italia, di buon grado acconsentì.  | 
  
| A140000970 | 
        Ciò non di meno si videro in quella occasione bellissimi esempi di coraggio e di cristiana carità; poichè parecchi uomini virtuosi si esposero al rischio di essere vittime di quel morbo attaccaticcio, a fine di assistere e soccorrere i poveri ammalati, far seppellire i morti, ed impedire la diffusione del male.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000113 | 
        I Carnotesi assediati nella loro città da una banda di corsari esposero sopra di un'asta a modo di vessillo una parte della veste di Maria che Carlo Calvo aveva portato da Costantinopoli.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000020 | 
        I senatori esposero la cagione dell' ambasciata, e rivestirono il virtuoso agricoltore della nuova dignità.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000705 | 
        Anzi mi vedrete assiso a destra di lui venire sulle nubi.» Allora Caifasso squarciandosi le vesti, gridò: «Egli ha bestemmiato, che ve ne pare? » Tutti risposero: «E reo di morte.» Da questa iniqua sentenza avendo i soldati preso coraggio durante tutta la notte, esposero Gesù a mille insulti e strapazzi, e giunsero fino a bendargli gi' occhi, e percuoterlo in faccia dicendo: « Indovina chi ti hai battuto.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000477 | 
        Da questa iniqua sentenza avendo i soldati preso coraggio, durante la notte esposero Gesù a mille insulti e strapazzi, e giunsero fino a bendargli gli occhi, a percuoterlo in faccia dicendo: Indovina chi ti ha battuto!.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000085 | 
        In mezzo alle gravi persecuzioni, mentre i sommi pontefici uniti ad un gran numero di cristiani confessavan la fede disprezzando i più atroci tormenti, non mancarono uomini dotti e coraggiosi i quali ne' loro scritti esposero le ingiustizie e le barbarie che si usavano {53 [53]} contro ai cristiani, e furono abbastanza coraggiosi da presentare tali scritti agli stessi imperatori.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000046 | 
        Colà Paolo e Barnaba esposero lo stato della quistione che fu da s, Pietro definita e confermata dagli altri Apostoli nella maniera seguente: «Gli Apostoli e gli anziani ai fratelli convertiti dal gentilesimo, che dimorano in Antiochia e nelle altre parti della Siria e della Cilicia.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000189 | 
        S. Pietro si recò in Gerusalemme, ove giunto convocò tutti gli Apostoli, e tutti quei primarii Pastori che potè avere; quindi Paolo e Barnaba accolti in concilio esposero in piena adunanza la loro ambasciata a nome dei Gentili d'Antiochia, le ragioni ed i timori d'una parte e dell'altra, dimandando la loro deliberazione per quiete e sicurezza della coscienza.  | 
  
| A217000193 | 
        Avendo noi inteso che alcuni venuti di qua hanno turbato ed angustiato le vostre coscienze con idee arbitrarie, è sembrato bene a noi qui radunati, di scegliere e mandare a voi Paolo e Barnaba, uomini a noi carissimi, che la loro vita sacrificarono ed esposero a pericolo pel nome di Nostro Signor Gesù Cristo.  |