| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000171 | 
        Ma poichè dal vicendevole ed unanime consenso si avvidero non essere illusione, ma realtà, risuonò altamente la chiesa di voci che gridavano: s.  | 
  
| A004000173 | 
        Quindi per compiacere chi sospettava di qualche ottica illusione, si tolsero alcuni ornamenti di carta dorata, che in arco circondavano, senza però toccarlo, il sacro Simulacro: si discoprì la mensa che sostenevalo per assicurare taluno che aveva volto il pensiero a qualche frode od inganno.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000040 | 
        A quelle parole niuno degli Apostoli ardi parlare; soltanto Pietro, e per l'impeto del suo amore verso Gesù, e per accertarsi che non era un'illusione, Signore, disse, se siete veramente voi, comandate che io venga a voi camminando sopra le acque.  | 
  
| A070000220 | 
        Al comando di questa voce, cui la morte era avvezza ad ubbidire, lo spirito tornò prontamente a vivificare quel {153 [169]} freddo corpo; e perchè non sembrasse un'illusione, si alzò in piedi, parlò, camminò e gli fu fatto prender cibo.  | 
  
| A070000224 | 
        Mentre si diffondeva in pomposi discorsi, improvvisamente apparve in aria un carro di fuoco; (era tutto illusione diabolica e giuoco di fantasia) e ricevutovi dentro il mago alla vista di tutto il popolo il demonio lo levò di terra, e lo trasportò su per l'aria.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000060 | 
        Perfetta è l'imitazione della banda; mirabile l'effetto degli strumenti a corda, nei quali è difficile il poter comprendere come con una semplice piva si possa imitare il fregamento dell'archetto, senza togliere la trasparenza e l'espressione delle più difficili note; completa poi è l'illusione delle voci umane, che con tanta perfezione imitano la natura, che ti par quasi di udire articolare le parole.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000008 | 
        Anzi il dottore dopo maturo esame credette bene di dirmi queste parole: «Scusi, damigella, se le dico ciò che mi penso: ella non si faccia alcuna illusione: suo padre è troppo vecchio per poter guarire da malattia siffatta.» Queste parole gettarono me e tutta la famiglia in un mare di angoscie, e da tutti si prese a piangere dirottamente.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000119 | 
        - Sarei zimbello di una illusione? ( dà uno sguardo all'intorno ).  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000426 | 
        Erano trascorsi tre anni in quella vita che io posso chiamare vita di pace e di riparazione; e mi lusingava che fosse per durare assai, ma fu illusione.  | 
  
| A177000429 | 
        Nello stato in cui mi trovo, miei cari amici, non voglio farmi alcuna illusione, {177 [177]} il miglioramento della malattia non è altro per me che un breve prolungamento di vita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000545 | 
        Ma per guardarsi da ogni illusione risolvè di recarsi a noma ad implorare il giudizio del vicario di G. Cristo, che era Clemente VII. «Beatissimo padre, disse al papa, io sono un povero sacerdote dell'ordine dei Frati Minori, a cui per altro niuna altra cosa è maggiormente a cuore che di osservare quella regola, che una volta con voto solenne promisi a Dio, e d'imitare, per quanto valgono le mie deboli forze, la vita del serafico padre che ora è trascurata.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000150 | 
        In sulle prime gli parve un sogno ed una illusione l'intendere che Giuseppe viveva, e che era Vicerè dell'Egitto.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000087 | 
        Il Pontefice temendo che fosse un' illusione o frode diabolica, si volse al giovinetto e disse: io non andrò teco se tu non farai prima qui orazione.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000024 | 
        Il buon contadino, certamente per illusione diabolica, nel timore che se avesse fatto fare quel pilastro a s. Pancrazio, nel celebrare la festa ogni anno in tempo che l'erba può essere danneggiata, egli ne avrebbe riportato notevolissimo danno, deliberò di fabbricarlo sulla strada vicina al suo podere.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000002 | 
        Ma parlare di miracoli in questi tempi! forse che saranno creduti? Adagio, cristiano lettore, non farti illusione per certi discorsi di alcuni nemici del Cristianesimo.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000030 | 
        A tali parole niuno degli Apostoli ardì parlare; solo Pietro, e per l'impeto del suo amore verso Gesù, e per accertarsi che non era un'illusione, Signore, disse, se siete veramente voi, comandate che {22 [314]} io venga a voi camminando sopra le acque.  | 
  
| A217000205 | 
        Al comando di questa voce, cui la morte era avvezza ad ubbidire, lo spirito tornò prontamente a vivificare quel freddo corpo; e perchè non sembrasse un'illusione, si alzò in piedi, parlò, camminò e gli fu fatto prender cibo.  | 
  
| A217000209 | 
        Mentre si diffondeva in pomposi discorsi, improvvisamente apparve in aria un carro di fuoco; (era tutto illusione diabolica e giuoco di fantasia) e ricevutovi {143 [435]} dentro il mago alla vista di tutto il popolo il demonio lo levò di terra, e lo trasportò su per l'aria.  |