| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000758 | 
        ' Questi impiegò molti anni a promuovere il culto della sua setta  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000002 | 
        Onde ricevuti {5 [219]} gli ordini minori, previo consenso e gradimento del suo padre, si trasferì prima in Tolosa, poscia in Saragozza, ed in queste celebri Università v'impiegò sette anni continui a studiare la teologia dogmatico-morale.  | 
  
| A073000091 | 
        Vendè sull' istante un vasto suo podere, e la somma ritratta impiegò parte a fondare monasteri, parte a sollevare coloro i quali si trovavano nell' indigenza, ed avrebbe venduto quanto possedeva se Vincenzo per giusti titoli non l'avesse impedito.  | 
  
| A073000218 | 
        Fu inteso a dire che bisogna impiegare tanto tempo a ringraziare Dio di un benofizio ricevuto quanto se ne impiegò per dimandarglielo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000007 | 
        In queste celebri Università impiegò sette anni a studiare la teologia { [7]} dogmatico–morale.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000059 | 
        Mosso unicamente dal desiderio di conoscere la verità, si dismise dalle funzioni di presidente del concistoro, e si applicò colla massima sollecitudine allo studio dei dogmi cattolici Egli impiegò quattro anni in tale studio, e in tutto questo tempo egli pregava con fervore la santa Vergine a fargli conoscere la verità, intimamente persuaso di essere fuori della verità finchè fesse vissuto nel protestantismo, il 29 di febbraio 1844; partì per Roma con fermo disegno di dichiararsi fedelissimo figlio, come egli si esprime, di quella tenera madre che è la Chiesa cattolica.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000074 | 
        Si può dire che egli impiegò tutta la sua vita per ajutare i fedeli nei pericoli.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000006 | 
        Con grande zelo impiegò la sua vita pel bene della religione durante il pontificato di s. Stefano e di s. Sisto II. Allora che quest'ultimo venne coronato del martirio fu unanime il pensiero di eleggere Dionigi successore, come colui che per santità, dottrina e prudenza era da tutti ammirato.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000049 | 
        Egli impiegò un'intera notte andando in cerca di bisognosi.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000249 | 
        Egli impiegò tutto quel tempo in opere di pietà dirette a suffragare l'anima di suo padre.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001280 | 
        Questo principe nei primi anni del suo governo rivolse le sue cure a sedare una rivoluzione, che i Valdesi avevano suscitato contro di lui; sostenne una breve guerra contro ai Genovesi; poi godè perfetta pace durante il suo regno, che tutto impiegò a bene de' suoi sudditi.  | 
  
| A140001645 | 
        Dopo il ritorno dallo Spielberg Pellico visse ancora 24 anni che impiegò nello studio e nell'esercizio della virtù, senza più volere mischiarsi nelle pubbliche faccende.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000445 | 
        Antioco saccheggiò e profanò il tempio di Gerusalemme, ed impiegò ogni sorta di crudeltà per costringere gli Ebrei ad abbandonare la propria religione.  | 
  
| A148000514 | 
        In che cosa G. C. impiegò i tre ultimi anni di sua vita?.  | 
  
| A148000515 | 
        Egli li impiegò nel predicare e insegnare la sua dottrina mostrandone la verità co' suoi esempi e co' suoi miracoli.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000095 | 
        Senonchè il Damasceno avverso alle umane grandezze amò meglio la vita privata, e finchè visse impiegò il suo ingegno a scrivere e a pubblicare la {58 [250]}potenza dell'augusta Madre del Salvatore  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000041 | 
        Condotta dai parenti presso il più volte nominato Arciprete D. Biagio Fatuto in fama di ottimo sacerdote, affinchè sperimentasse a pro dell'infelice qualche rimedio che più degli umani fosse efficace, rimase in casa sua presso a due mesi, durante i quali, esso Arciprete esortò l'Eleonora a raccomandarsi caldamente alla SS. Vergine delle grazie venerata nel Santuario della Pieve; pregò egli stesso senza interruzione, e credendo che la donna fosse invasa da qualche spirito maligno, impiegò più volte gli esorcismi per vedere se mai gli fosse dato {68 [492]} di scacciarlo da quel corpo si tribolato.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000065 | 
        Ma che potevano mai i miseri loro sforzi contro un Dio onnipotente? Gesù stette morto circa tre giorni, e il terzo giorno siccome Egli aveva predetto risuscitò dal sepolcro glorioso, e trionfante; si fece vedere a' suoi Apostoli radunati insieme, e rinnovò le apparizioni durante quaranta giorni, che Egli impiegò nel confermarli e istruirli nella fede.  | 
  
| A189000265 | 
        Guidato da questo spirito d'affezione per la vera Chiesa, impiegò  | 
  
| A189000302 | 
        Le stesse cure impiegò per ritornar alla fede la Spagna e l'Italia occupata da' Longobardi, de'quali la maggior parte erano Ariani o idolatri.  | 
  
| A189000498 | 
        Abdicò la dignità imperiale, rinunziò a tutti gli altri titoli, e con animo di rimediare {302[460]} a' suoi passati trascorsi si ritirò nella Spagna in un convento di Geronimiani, ove impiegò tutto il rimanente del viver suo in esercizii di cristiana pietà.  | 
  
| A189000536 | 
        Eletto Papa nel 1740 con universale contento, impiegò diciotto anni di pontificato nel combattere gli eretici, reprimere le trame che i Franchi-muratori e i Filosofi tendevano alla religione.  | 
  
| A189000576 | 
        R. Pio VII ritornato dalla sua cattività, impiegò il resto del suo Pontificato per riparare i danni che le logge massoniche e Bonaparte avevano cagionato alla Chiesa; ed a tal fine stabili una missione pel clero e pel popolo di Roma, riammise fra gli ordini religiosi la compagnia di Gesù; approvò l'associazione per l'opera della propagazione della fede, mostrando sempre quel petto sacerdotale con cui s'oppose ai più potenti nemici.  | 
  
| A189000580 | 
        R. Morto Pio VII venne eletto Papa il Cardinale Annibale della Genga di Spoleto, che prese il nome di Leone XII. Il suo pontificato durò 5 anni e 4 mesi, {371[529]} il qual tempo tutto impiegò in sante azioni.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000355 | 
        Egli impiegò tutto il viver suo in comporre libri per istruzione de'fedeli e combattere gli eretici.  | 
  
| A190000382 | 
        Pari sollecitudini impiegò egli per la Spagna e per l'Italia occupata dai Longobardi, la maggior parte Ariani o idolatri.  | 
  
| A190000402 | 
        A quel memorando giorno Carlomagno sopravvisse ancora 14 anni, che tutti impiegò pel bene de'suoi popoli e della Religione.  | 
  
| A190000566 | 
        S. Ignazio stabilì sua special dimora in Roma, dove impiegò il rimanente di sua vita nel consolidare la sua instituzione.  | 
  
| A190000606 | 
        Eletto papa nel 1740, impiegò diciotto {311 [311]} anni di pontificato nel combattere gli eretici, disfare le trame, che i Franchi-Muratori e i falsi filosofi ordivano contro la religione; fatico assai, nel difendere e sostenere i diritti della Chiesa, pacificare le potenze nemiche, a propagare e sostenere la fede colle missioni straniere.  | 
  
| A190000652 | 
        - Pio VII ritornato dalla sua cattività impiegò il resto de'suoi giorni a riparare i danni che le logge massoniche e Bonaparte avevano cagionato alla Chiesa.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000308 | 
        Sapendo però dal Signore che questa gloria era riserbata a Salomone suo figliuolo impiegò ogni cura per ammassare oro, argento, bronzo, ferro, leguame, marmi e pietre preziose per una si santa e gloriosa impresa.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000294 | 
        Manasse, grato al Signore, impiegò il resto de' suoi giorni nel riparare a' danni cagionati all'onoré divino, e'i mantenne fedele a Dio sino alla morte.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000035 | 
        Sotero impiegò tutta la sua vigilanza nello scoprire i bisogni spirituali e temporali dei fedeli.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000067 | 
        Contro a questi eretici tutto si impiegò lo zelo di s. Lino, e come s. Pietro aveva allontanato dalla chiesa Simon mago, così Lino suo successore condannò le dottrine degli eretici e cacciò dalla Chiesa gli autori delle medesime, e con ragioni ricavate dalla sacra scrittura dimostrò che quel medesimo Dio che aveva parlato a Mosè era il creatore di tutti gli uomini e di tutti gli angeli e di tutte le cose che nel cielo e nella terra si contengono.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000044 | 
        Siccome in quei tempi la Chiesa godette qualche intervallo di pace, così il santo Pontefice impiegò tutta la sua vigilanza {26 [26]} a propagare il Vangelo, e a stabilire cose che potessero rendere stabile ed uniforme la disciplina della Chiesa.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000312 | 
        Il rimanente della mattinata lo impiegò tutto per mettere in sesto le cose sue.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000002 | 
        Speriamo che esso vorrà colle sue preghiere ottenere a tutti gli ecclesiastici dei tempi nostri una porzione di quello zelo che lo animava e di quella santità ond' egli era adorno, e si degni pure di intercedere presso Dio per tutti i fedeli un vivo attaccamento a quella Chiesa fuori di cui non è salute, e per cui egli impiegò la sua vita e sostenne un glorioso martirio.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000229 | 
        Impiegò cinque anni in missioni e fatiche apostoliche.  | 
  
| A214000255 | 
        Impiegò di poi oltre 36 anni nelle più austere penitenze, nelle più dure fatiche, e ciò per glorificare quel Gesù che aveva perseguitato.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000051 | 
        La storia {37 [425]} lo chiama l'Apostolo della Francia e ben con ragione, perciocchè egli impiegò la intera sua vita confutando le superstizioni dei gentili, distruggendo i loro idoli, convertendo in chiese del vero Dio quei luoghi dove rendevasi a quelle divinità un culto nefando.  |