| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000163 | 
        Di qui ne nasceva quell'esattezza assoluta nell'osservare indistintamente tutte le regole anche più piccole, cosa che fu il suo distintivo per tutto il tempo che fu a S. Benigno, quel compiere immancabilmente i doveri di studio ed in generale quell'impiegare bene ed utilmente fin l'ultimo ritaglio di tempo, quel sopportare sempre pazientemente, ed anche volentieri tutti quegli incomodi o di sanità, o di intemperie o provenienti dai compagni, che spesso gli avvenivano.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000079 | 
        Dice che per discepoli qui s'intendono tutti i fedeli cristiani, di modo che tale facoltà competerebbe non solo agli Apostoli, ma a tutti i cristiani indistintamente.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000230 | 
        È a tutti indistintamente proibito il fermarsi a parlare con chicchessia, allorchè già è a letto, eccetto il caso di malattia.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000355 | 
        È a tutte indistintamente proibito di accostarsi a parlare con chicchessia, quando è già a letto, ad eccezione del caso di infermità.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000021 | 
        Per animare la nostra confidenza nella divina Misericordia consideriamo da prima come il Signore dia prove della sua bontà a tutti indistintamente.  | 
  
| A056000023 | 
        Eppure il Signore ci assicura che questi benefizi compartisce indistintamente a'giusti ed a' peccatori.  | 
  
| A056000024 | 
        Egli continua a spandere i suoi doni a tutti indistintamente; guarda con occhio di rincrescimento il peccatore lontano da lui, lo favorisce in mille guise, gli vuole usare misericordia.  | 
| don bosco-esposizione alla s. sede dello stato morale e materiale della pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A057000004 | 
        Nel 1874 le Costituzioni erano definitivamente approvate nei singoli articoli, con facoltà di rilasciare indistintamente le dimissorie ad decennium.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000309 | 
        No, la vera Chiesa di Cristo non si può trovare indistintamente in tutte queste chiese, ed altre, che si arrogano il nome di cristiane.  | 
  
| A067001169 | 
        Questo testo parmi assai bene spiegato, e non havvi alcun dubbio che {254 [560]} la parola di Dio è luce a chi ha fatto gli studi necessari per capirla e per venir a conoscer il senso in cui viene intesa e spiegata da Santa Chiesa; ma non, lo è per tutti indistintamente, giacchè più cose noi non comprendiamo.  | 
  
| A067001246 | 
        Dunque, mio buon giovane, bisogna dire che lo Spirito Santo non ha inspirato, nè inspira a tutti indistintamente il vero senso della Scrittura Ti voglio raccontare un fatterello, che può servire di conclusione a questo trattenimento, ed anche a darci un saggio dei frutti della inspirazione dello Spirito Santo nel leggere la Bibbia.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000442 | 
        P. No; la vera Chiesa di Gesù Cristo non si può trovare indistintamente in tutte le società che si arrogano il nome di cristiane.  | 
  
| A068000817 | 
        P. No sicuramente: imperciocchè noi abbiamo dalla Sacra Scrittura e dalla costante tradizione, che solo i Vescovi possono ordinare preti, e sappiamo che i Vescovi non ordinano a preti tutti i fedeli indistintamente; ma solo quelli scelti tra i più esemplari e che fanno chiaramente conoscere aver la divina vocazione.  | 
  
| A068001148 | 
        Non avvi alcun dubbio che la parola di Dio è luce per {370 [370]} chi ha fatto gli studi necessari a fine di capirla e conoscere il senso con cui viene intesa e spiegata da Santa Chiesa, ed è evidente che non lo è per tutti indistintamente, giacchè più cose da noi medesimi non comprendiamo.  | 
  
| A068001218 | 
        P. Dunque, mio buon giovane, bisogna dire: lo Spirito Santo non ha inspirato, nè inspira a tutti indistintamente il vero senso della Scrittura.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000167 | 
        Tutte le anime del purgatorio mi sono unite col vincolo della carità, io adunque, Dio mio, vi prego per tutte indistintamente, chè tutte le desidero liberare da quelle pene; ma siccome alcune di loro hanno particolari diritti alle mie preghiere, gradite, mio Dio, che io ve le offra oggidì in modo speciale pel sollievo e per la liberazione di N. N. (Nominate il defunto, o li defunti pei quali volete più particolarmente pregare).  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000025 | 
        Questo diritto di elettori era tuttora riserbato indistintamente a tutto il Clero di Roma, il quale essendo molto numeroso, e fra i suoi membri non andandosi sovente d' accordo nella persona da eleggersi, succedevano ancora spesso disordini perniciosi alla Chiesa.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000436 | 
        La salutiamo tutti indistintamente e chiediamo il soccorso delle sue preghiere e di quelle dei nostri confratelli, amici e benefattori.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000106 | 
        Questo diritto di elettori era ancora riserbato indistintamente a tutto il clero di Roma, il quale essendo molto numeroso, e fra i suoi membri non andandosi sovente d'accordo nella persona da eleggersi, succedevano ancora spesso disordini perniciosi alla Chiesa.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000288 | 
        Cominciò a concedere la cittadinanza ai popoli rimasti fedeli ai {85 [85]} Romani, quindi alle città che vollero deporre le armi e finalmente a tutti indistintamente.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000286 | 
        Cominciò dal concedere la cittadinanza ai popoli rimasti fedeli ai Romani, quindi alle città che vollero deporre le armi, e in fine a {78 [78]} tutti indistintamente.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html | 
| A175000003 | 
        Superiore Generale dimandava nel 1871 di essere facoltizzato a concederle indistintamente senza ricorrere volta per volta anche a pro degli individui ch'erano stati ammessi nell'istituto dopo i 14 anni, almeno per un settennio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000455 | 
        Nell'ottavo secolo si stabilì per legge universale da osservarsi indistintamente da qualunque sia cristiano e in qualunque sia caso, eccettuato il caso di grave malattia, che nessuno ricevesse la s. Eucaristia se non digiuno.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000106 | 
        «Da questo tèmpo i discendenti di Giacobbe cóminciarono ad essere indistintamente chiamati Ebrei od Israeliti.  | 
  
| A191000467 | 
        Il Re, che pretendeva nulla dover essere impossibile agli ordini suoi, acceso di sdegno intimò che tutti i saggi del suo impero indistintamente fossero messi a morte.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000084 | 
        Da questo tempo i discendenti di Giacobbe cominciarono ad essere indistintamente chiamati Ebrei od Israeliti.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000013 | 
        Si associò indistintamente ad ogni sorta di compagni prendendo parte ai loro discorsi qualche volta indifferenti, di rado buoni, spessissimo cattivi.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000190 | 
        Carità reciproca unirà i nostri animi, ci farà amare indistintamente i nostri fratelli, i quali con dolcezza ammoniremo, quando apparisse utile una correzione.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000044 | 
        Tutti erano indistintamente dati all'esercizio della penitenza e della più eminente pietà.  |