| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000044 | 
        Quel medesimo sacerdote raccontò questo fatto ad un suo amico, il quale venuto da Caterina la pregò che gli dicesse il modo con cui si era introdotta in quel luogo.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000241 | 
        Vi ho parlato volentieri della confessione praticata dagli antichi Pagani e dagli Ebrei, perchè così potrete sempre più notare l'ignoranza di coloro che dicono, la confessione essere stata un'invenzione introdotta nella Chiesa cattolica.  | 
  
| A035000382 | 
        4° Dice che la confessione è stata invenzione di Innocenzo III, e altrove dice che la confessione è stata introdotta da S. Benedetto, cioè sei secoli prima di Papa Innocenzo III..  | 
  
| A035000383 | 
        5° Dice che la pratica della confessione nacque dodici secoli dopo gli Apostoli, cioè nel Concilio Lateranese quarto; e la stessa pratica la pone poi come introdotta dai vescovi provenienti da ordini monastici nei secoli sesto, settimo e ottavo, cioè molti secoli innanzi al Concilio Lateranese quarto.  | 
  
| A035000386 | 
        8° Dice che la confessione fu dai preti introdotta nel popolo per dominarlo nel secolo sesto, settimo e ottavo; e poi dice che la stessa confessione fu introdotta presso al popolo all'epoca dei Novaziani nel secolo terzo.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000090 | 
        La vita comune fu tenuta da Gesù Cristo coi suoi Apostoli e dagli Apostoli introdotta nella Chiesa.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A043000026 | 
        La vita comune fu tenuta da Gesù Cristo coi suoi Apostoli, e dagli Apostoli fu introdotta nella Chiesa.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000435 | 
        Or son pochi giorni, {215 [265]} una vecchia venuta a piedi da Rimini, dove gode riputazione di una santità consumata, venne introdotta nella biblioteca, dove il Papa riceve le donne.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000094 | 
        Quando essa è terminata il santo Padre suona un campanello, e tosto un'altra persona viene annunziata ed introdotta da uno dei prelati di servizio.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000965 | 
        Possono i Protestanti in qualche maniera far vedere quando, da chi e su qual punto dottrinale, siasi nella Chiesa Cattolica introdotta alcuna alterazione o cambiamento?{171 [477]}.  | 
  
| A067001023 | 
        Che cosa dire dell'invocazione dei Santi, che i nostri Valdesi e gli altri protestanti van gridando, essere una vera idolatria di fresco introdotta nel mondo dalla Chiesa Romana? {195 [501]}.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000947 | 
        Ora dunque voi, o Protestanti, ci dovete colla storia alla mano dimostrare queste tre cose: 1° Il tempo in cui avvenne simile variazione; 2° chi l'abbia introdotta; 3° su qual punto di dottrina questa sia caduta.  | 
  
| A068000950 | 
        F. Possono i Protestanti in qualche maniera far vedere quando, da chi e su qual punto dottrinale, siasi nella Chiesa Cattolica introdotta alcuna alterazione o cambiamento?.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000215 | 
        Or chi vorrà derogare ad usanza ch'egli ha introdotta fra i suoi o che la compagnia ha sempre osservato? L' esperienza ha fatto conoscere ad un gran numero di comunità di religiose essere necessario {188 [402]} che la porta dell' infermeria sia aperta e le cortine del letto aperte nei « monasteri, quando i confessori amministrano i Sacramenti e stanno presso le ammalale a causa degli abusi che ebbero luogo in quei tempi ed in quei luoghi.» Consultato da un sacerdote di cuore retto e semplice se, per conoscere la gravezza del male di una donna ammalata onde amministrarle all'opportunità i Sacramenti, poteva toccarle i polsi, il servo di Dio rispose: «Bisogna assolutamente astenersi da questa pratica; lo spirito maligno può valersi dell'occasione per tentare il vivo e la stessa moribonda; il demonio in quell' ultimo passo si serve di ogni arma per procacciarsi un' anima: la vigorìa della passioni può rimanere, sebbene quella del corpo sia infiacchita.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000286 | 
        Fu pure introdotta la consuetudine di recitarne soltanto una terza parte al giorno nel modo che si vedrà qui appresso.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000252 | 
        Fu per altro introdotta la consuetudine di recitarne soltanto una terza parte al giorno nel modo che si vedrà qui appresso.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000195 | 
        Si crede che questa sia stata introdotta dal pontefice Urbano II l'anno 1088.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000159 | 
        Riferisce come S. Cleto stabilì in Roma 25 presbiteri, perchè avessero cura d'anime, come hanno attualmente i nostri parrochi; che i presbiteri furono più tardi detti sacerdoti; quindi apparisce essersi introdotta niuna variazione nella Chiesa, nè quanto ai parrochi, nè quanto ai sacerdoti; la variazione essere tutta da parte dei protestanti, i quali, non ammettendo il sacramento dell'ordine, sono eziandio privi di sacerdozio, perciò senza parrochi, e senza sacerdoti.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000304 | 
        Fu per altro introdotta la consuetudine di recitarne soltanto una terza parte al giorno nel modo che si vedrà qui appresso.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000100 | 
        Al primo anno del pontificato di s. Melchiade fu introdotta novella maniera di computare gli anni detta Indizione, quasi indicazione.  | 
  
| A135000100 | 
        Costantino comandò che dal 1 settembre 312 cessasse il computo delle olimpiadi e dei lustri e fosse introdotta l' indizione che è un periodo di tre lustri o quindici anni dopo cui si fa ritorno al numero uno.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000746 | 
        Però questo periodo di tempo è assai celebre per la nuova eresia introdotta da Leone Isaurico imperatore di Oriente.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000688 | 
        Questo periodo di tempo è assai celebre per la nuova eresia introdotta da Leone Isaurico imperatore di Oriente.  | 
  
| A140000918 | 
        In questo modo fu introdotta in Firenze una nuova forma di governo, che durò quasi tre secoli.  | 
  
| A140001232 | 
        In questi medesimi tempi governava la sede Romana un papa di nome Gregorio XIII, il cui pontificato è assai memorabile per la riforma introdotta sul modo di computare i giorni dell'anno.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000271 | 
        Io sapeva che il vangelo era stato quivi predicato dai primi tempi del cristianesimo e {122 [122]} sapeva anche come l'eresia vi si era da più secoli introdotta.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000405 | 
        La solenne commemorazione di tutti i defunti nel secondo giorno di novembre, cominciata a farsi per ispecial rivelazione da s. Oddilone abate di Cluny nei suoi monisteri, fu poi introdotta in tutta la Chiesa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000457 | 
        Nel nono secolo Gregorio IV ordinò che la solennità d'Ognissanti, già introdotta in Roma nel secolo settimo, fosse celebrata in tutta la Chiesa.  | 
  
| A190000459 | 
        Fu introdotta in tutta la Chiesa la solenne commemorazione de'fedeli defunti nel secondo giorno di novembre.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000318 | 
        L'arca in cui erano le tavole della Divina legge vi fu nella più solenne pompa introdotta e posta sotto le ali de'cherubini; e mentre con armonia di suono, e melodia di voce lietamente si cantava: Date gloria al signore, perchè è buono.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000063 | 
        Si dice che nella consacrazione di s. Lino siasi introdotta la seguente formola: non videbis dies Petri, cioè non avrai un Pontificato lungo come quello, di Pietro; la qual formola fu eziandio usata nella elezione di altri pontefici, e sebbene non sia più praticata oggidì, tuttavia l'esperienza fece conoscere, che de' Pontefici che finora governarono la santa sede, niuno ebbe un pontificato lungo come quello di s. Pietro.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000023 | 
        Questo Santo ci narra, che il suo maestro fece un viaggio a Roma per ristabilire la pace della Chiesa, la quale era alquanto turbata da ciò, che non tutti andavano d'accordo sul giorno in cui dovevasi celebrare la solennità della Pasqua: mentre altri la celebravano il giorno 14 della luna di marzo, in qualunque dì della settimana esso potesse cadere, e altri la celebravano la domenica seguente, secondo la pratica introdotta da s. Pietro ed osservata costantemente a Roma.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000047 | 
        S. Lucio cominciò permettere ai diaconi di portare la Dalmatica nelle sacre funzioni; {31 [177]} s. Silvestro poi comandò che fosse usata dal clero di Roma; e più tardi venne introdotta ed è tuttora in uso presso a tutti i paesi della cristianità.  |