| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000039 | 
        Questo regno spirituale fondato da Gesù Cristo è la sua Chiesa, ovvero la congregazione dei fedeli cristiani di tutto il mondo, che professano la dottrina di Gesù Cristo sotto la condotta de' legittimi pastori, e specialmente del Romano Pontefice che n'è il capo da Dio stabilito.  | 
| don bosco-chi e d. ambrogio.html | 
| A033000075 | 
        - Sicuramente; non andarono subito a dire alle popolazioni: « fatevi protestanti », ma cominciarono a gridare contro il Papa, i vescovi, il clero; e poi a poco a poco, quando le popolazioni ebbero perduta la stima ai loro legittimi pastori, fecero il resto.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000007 | 
        Fermo intanto resta l'obbligo strettissimo a chiunque per qualsiasi mala ventura ritenesse o Bibbie, o Nuovi Testamenti, o libri simili alli enunciati nel seguente elenco, o di qualsiasi altra sospetta provenienza, di tosto consegnarli al proprio Parroco, o direttamente a me stesso per essere esaminati se legittimi parti dell'insegnamento cattolico, oppure grami prodotti dalle sette eretiche, e farne quindi quell'uso che è prescritto a salvaguardia del più prezioso dono del Cielo ai popoli, la cattolica Fede.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000015 | 
        Dunque con queste lettere di Nostra Autorità Apostolica concediamo a tutti e singoli i fedeli dell'uno e dell'altro sesso dell'orbe cattolico l'indulgenza plenaria in forma di Giubileo per lo spazio solamente di un mese per tutto l'anno prossimo 1865 e non oltre, da determinarsi da voi, VV. FF. e dagli altri legittimi Ordinari dei luoghi nello stesso modo assolutamente e forma, con cui dal principio del Nostro supremo Pontificato ab-biam conceduto colle Nostre lettere apostoliche in forma di Breve in data del 20 novembre 1846, le quali cominciano Arcano divinae Providenliae Consilio, e con tutte le stesse facoltà, che con quelle lettere Vi furono accordate.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000038 | 
        Questo senato o concilio, composto da prima dagli apostoli con s. Pietro a capo, sussiste tuttora, e sussisterà sino alla fine del mondo, formandosi del papa, che è il legittimo successore di s. Pietro, {25 [25]} e dei vescovi cattolici che sono i legittimi successori degli Apostoli.  | 
  
| A065000095 | 
        Gli uni dicono che il negare obbedienza, anzi il ribellarsi ai principi legittimi è cosa lecita; gli altri asseriscono il contrario.  | 
  
| A065000095 | 
        Si convoca un concilio e i vescovi sotto la presidenza del Papa e colla sua approvazione sciolgono il dubbio, e pronunziano che il ribellarsi ai principi legittimi è un'azione contraria alla legge divina, e un'azione malvagia e scellerata.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000036 | 
        La loro autorità eravi nulla, malgrado gli sforzi dei Pontefici Romani per mantenerla loro per ispirito di fedeltà ai legittimi sovrani.  | 
  
| A066000040 | 
        Tutti questi diritti sono legittimi e non è permesso di contestarli ai preti più che ai laici; e, per ritornare alla Chiesa romana, sarebbe cosa ingiustissima disputarle la sovranità {42 [368]} di Roma e di una gran parte dell'Italia che da tanti secoli possiede; poichè la maggior parte de' principi non hanno miglior titolo che quello del lungo possesso.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000981 | 
        Infatti si provino un po' i Protestanti a dirci i nomi dei Papi e dei Concilii generali legittimi che furono i primi a corrompere la fede dei loro maggiori.  | 
  
| A067001388 | 
        Questa Chiesa, la vera Chiesa di Gesù Cristo, deve essere una congregazione di fedeli cristiani, che professino la fede e la legge di Gesù Cristo sotto la condotta de' legittimi Pastori, di cui Capo Supremo è il Romano Pontefice, stabilito da Dio per suo Vicario in terra.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001390 | 
        F. Oh! questa Chiesa, la vera Chiesa di Gesù Cristo, deve essere una congregazione di fedeli cristiani, che professino la fede e la legge di Gesù Cristo, sotto la condotta dei legittimi Pastori, di cui il Capo Supremo è il Romano Pontefice, stabilito da Dio per suo Vicario in terra.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000110 | 
        Con le quali parole diede agli Apostoli ed ai loro legittimi successori, i vescovi e gli altri sacerdoti, non solamente la potestà, ma il comando di fare ciò che aveva fatto egli stesso.  | 
  
| A069000772 | 
        Contro questo comandamento si pecca trascurando volontariamente di assistere alla s. Messa nelle domeniche ed altre feste di precetto, o lasciandone una parte considerevole oppure assistendovi senza divozione - applicandovi a lavori servili senza motivi legittimi e giudicando da se che esistano tali motivi senza ricorrere all'autorità ecclesiastica - abbandonandovi nei di festivi alle crapule, a divertimenti illeciti.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000280 | 
        Questo regno è la sua Chiesa ovvero la congregazione de' fedeli cristiani di tutto il mondo, che professano la dottrina {202 [218]} di Gesù Cristo sotto la condotta dei legittimi pastori, e specialmente del Romano Pontefice che ne è il Capo da Dio stabilito.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000034 | 
        Quella è la scuola per imparare le verità, premunirsi dagli errori e conoscere i proprii doveri! Alla fin fine chi ascolta i suoi {103 [17]} legittimi pastori, ascolta Iddio medesimo.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000045 | 
        I Papi lo adoperano a fine di mantenere viva l' idea, che era un pescatore quegli, a cui Gesù Cristo diede la supremazia sututtala Chiesa, e del quale essi sono i legittimi successori.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000015 | 
        Gesù Cristo prima di salire al cielo fondò una Chiesa, che è la congregazione dei fedeli cristiani, che, sotto la condotta del sommo Pontefice e dei legittimi pastori, professano la religione stabilita da G. C. e partecipano ai medesimi sacramenti.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica-apostolica-romana.html | 
| A130000002 | 
        Questo pericolo fu già in più guise proclamato dai nostri legittimi Pastori, i Vescovi.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000024 | 
        Per Chiesa poi di Gesù Cristo s'intende la congregazione, ossia l'insieme di tutti quelli che professano la fede, la dottrina rivelata da Dio, sotto il governo e l'ubbidienza dei legittimi pastori, specialmente del Papa.  | 
  
| A131000031 | 
        4° In quarto luogo la Chiesa di Gesù Cristo deve essere Apostolica, vale a dire, deve credere ed insegnare tutto quello che hanno creduto ed insegnato gli apostoli, ed essere retta e governata da pastori, i quali per una serie non interrotta discendano dagli apostoli stessi, e siano i loro legittimi successori nel Sacro Ministero.  | 
  
| A131000051 | 
        Si dice di qualsiasi divisione, scissura, discordia che avvenga anche in una diocesi fra i {35 [219]} fedeli e i loro superiori ecclesiastici; ma specialmente si prende la parola scisma per indicare quell' azione per mezzo detta quale uno si separa volontariamente dalla unità della Chiesa Cattolica, più non prestando ubbidienza ai legittimi pastori e specialmente al Papa.  | 
  
| A131000161 | 
        I Papi lo adoperano a fine di mantenere viva l'idea, che era un pescatore quegli, a cui Gesù Cristo diede la supremazia sopra tutta la Chiesa, e del quale essi sono i legittimi successori.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000842 | 
        Da più di tre secoli i papi ne erano legittimi padroni, ma spessissimo risorgevano rivoluzioni, per cui il Papa stesso era talvolta costretto a fuggire dalla sua capitale.  | 
  
| A139001344 | 
        Allora fu forza di venire agli accordi, e si convenne coll'imperatore Carlo V che i Fiorentini dovessero riconoscere i Medici come loro legittimi sovrani, e che Alessandro de' Medici fosse riconosciuto duca di Toscana con diritto di trasmettere la sovranità a' suoi eredi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000766 | 
        Da più di tre secoli i papi ne erano legittimi padroni, ma spessissimo risorgevano ribellioni, per cui il Papa stesso era costretto a fuggire dalla sua capitale.  | 
  
| A140001209 | 
        Allora tu giuoco forza venire agli accordi, e si convenne coli'imperatore Carlo V. che i Fiorentini dovessero riconoscere i Medici come loro legittimi sovrani, e che Alessandro de' Medici fosse riconosciuto duca di Toscana con diritto di trasmettere la sovranità a' suoi eredi.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000069 | 
        Veduto che la detta deliberazione si fonda sopra motivi legittimi, cioè la contravenzione alle disposizioni vigenti rispetto all'idoneità legale degl'insegnanti, e l'inganno, in cui ripetutamente il detto Sacerdote volle trarre l'autorità scolastica di Torino, mandando una lista d'insegnanti abilitati, mentre in realtà, si serviva di non abilitati:.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000513 | 
        Per dare un esempio agli uomini e far conoscere che tutti dobbiamo lavorare ed ubbidire ai nostri legittimi superiori.  | 
  
| A148000817 | 
        I scismatici sono quelli che non vogliono riconoscere i legittimi pastori della Chiesa.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000035 | 
        Condizioni personali: Natali legittimi, ottimi costumi, buona indole, sincera disposiz.  | 
| don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html | 
| A187000029 | 
        La sola vera Chiesa è la cattolica, la quale è la società di tutti i fedeli che professano la fede e la legge di Gesù Cristo sotto la condotta dei legittimi Pastori congiunti al loro capo il sommo Pontefice.  | 
  
| A187000036 | 
        Apostolica, perchè fondata da Gesù Cristo {20 [332]} è stata propagata e governata specialmente dai dodici Apostoli, e continua e continuerà sempre ad essere governata dai sommi Pontefici, che sono legittimi successori di s. Pietro e dai Vescovi successori degli altri Apostoli.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000149 | 
        Tremiamo a questa caduta di Tertulliano, e persuadiamoci che non è la scienza che faccia i santi, ma è 1'umiltà, è la sommessione ai nostri legittimi superiori, e specialmente al Vicario di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000065 | 
        Tremiamo a questa caduta di Tertulliano, e persuadiamoci che non è la dottrina che faccia i Santi, ma è l'umiltà, è la sommessione ai nostri legittimi superiori, e specialmente al Vicario di G. C. Tertulliano, perchè privo di queste due virtù, divenne eretico e morì senza dar segno di ravvedimento.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000005 | 
        Dicesi primieramente congregazione, non perchè i cristiani debbano essere radunati e formare un' adunanza materiale, ma perchè devono essere uniti nello spirito di fede, di speranza e di carità, nella pratica de' sacramenti e nell' ubbidienza ai legittimi pastori.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000124 | 
        Ma siccome i veri apostoli furono quelli che si mantennero fedeli a Gesù Cristo e furono sempre da lui dipendenti; così noi riputeremo sempre per vescovi legittimi e veri pastori della Chiesa, coloro che sono uniti e d'accordo col Papa che è il Vicario di Gesù Cristo, e che da lui dipendono in tutto ciò che riguarda alle cose di religione.  |