| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000040 | 
        Egli è mio precetto, intimò Dio nel Levitico, e precetto questo, antico e nuovo, e senza eccezione duraturo, che tutti i figli di Levi facciano d'aver la scienza voluta a dovere un dì giudicar rettamente tra'l profano {104 [14]} ed il santo: Proceptum sempiternum est in generationes vestras....  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000161 | 
        Ala Iddio suscitò lo zelante Matatia, il quale, sebbene fosse della tribù di Levi, tuttavia fu da quelli della tribù di Giuda sostenuto in guerra contro ai nemici; quelli della tribù di Giuda elessero i tigli di lui per loro capitani in guerra e principi in pace.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000169 | 
        Soggiacquero bensì a gravi persecuzioni sotto il regno di Antioco, il quale si sforzò di annientare la nazione e la Religione degli Ebrei; ma Iddio suscitò lo zelante Matatia, il quale, tuttochè fosse della tribù di Levi, nondimeno fu da quelli della tribù di Giuda sostenuto in guerra contro ai nemici; e quelli {57 [57]} della tribù di Giuda si elessero i figli di lui per loro capitani in guerra e loro principi in tempo di pace.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000218 | 
        Il santo Apostolo rideva di quella impostura, e con modestia pregando tutti a voler tacere per un momento, disse: Se il morto è risuscitato, si levi su, cammini e parli; si resuscita lux est, surgat, ambulet, fabuletur.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000251 | 
        Dio voglia che dopo il tempo sereno non si levi qualche tempestoso uragano.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001893 | 
        Più a mezzodì erano gl'Insubri colle città {501 [501]} di Mediolanum (Milano) e Laus Pumpeia (Lodi); eranvi i Laevi o Levi con Ticinum, che fu poi detta Papia (Pavia).  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000338 | 
        Che levi al Genitore:.  | 
  
| A176000525 | 
        Che mi levi a tanta altezza,.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001225 | 
        Leviti, Israeliti discendenti della tribù di Levi, addetti agli uffizi del tempio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000112 | 
        I nomi di quelli sono Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zabulon, Dan, Neftali, Gad.  | 
  
| A191000169 | 
        R. Una donna ebrea di nome Iacobed della tribù di Levi ebbe un figliuolo, e vedendolo bellissimo, nè sapendo risolversi ad affogarlo nelle acque, lo tenne ben tre mesi nascosto.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000123 | 
        Una donna ebrea di nome Jocabed della tribù di Levi ebbe un figliuolo, che vedendo bellissimo, nè sapendo risolversi ad affogarlo nelle acque, tenne tre mesi nascosto.  | 
  
| A192000167 | 
        Sotto questo nome venivano tutti quelli che discendevano dalla tribù di Levi, i quali esercitavano nel tabernacolo, e più tardi nel tempio, le funzioni di ordine inferiore.  | 
  
| A192000171 | 
        Dio per far vie meglio conoscere che voleva si avessero l'onore del sacerdozio Aronne e i suoi discendenti parlò a Mosè e gli disse: Fatti dare una verga da ciascun capo delle tribù, e sopra scrivine il nome: la verga di Levi portoni il nome di Aronne.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000203 | 
        Il santo Apostolo rideva di quell'impostura, e con modestia pregando tutti a voler tacere per un momento, disse: se {139 [431]} il morto è risuscitato, si levi su, cammini e parli: si resuscitatus est, surgat, ambulet, fabuletur.  |