| don bosco-angelina.html | 
| A002000014 | 
        Un mattino in sul fare del giorno ella, recandosi in chiesa, si fermò per la solita preghiera presso {10 [180]} al cimitero, ed essendo il cielo coperto da folta nebbia, a stento scorgeva chi le passasse vicino.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000007 | 
        Già suonavano le ore sette, il tempo era nuvoloso, una densa nebbia risolvevasi era minuta pioggia.  | 
  
| A031000175 | 
        - La buona volontà è una nebbia che scomparisce di mano in mano che vivo lungi dall'Oratorio; gli avvisi servono per alcuni giorni, di poi i compagni me li fanno dimenticare.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000259 | 
        Giova pure assai a conservare la sanità il non mettersi tosto allo studio dopo aver preso cibo; il non fermarsi a lavorare, o studiare o dormire in luoghi, dove sianvi correnti d'aria a cagione di porte o finestre aperte; il non lavorare a lungo e con frequenza in luogo umido; il non passare dal caldo al freddo e viceversa, senza i dovuti riguardi; il non fermarsi al sole nei mesi che incomincia ad esser caldo, mentre all'ombra l'aria è ancor fredda; il non alleggerirsi troppo presto di vestimenta e il coprirsi per tempo convenientemente nel mutare della stagione; il non bere troppo fresco quando si ha troppo caldo; il fare passeggiate {53 [201]} discrete, camminando a passo moderato, e senza farsi sudare; il chiudere le finestre dei dormitorii prima del cader del sole e nei giorni di pioggia e di nebbia e simili.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000059 | 
        Ma non vedi, che ti vai fabbricando montagne di nebbia? I Sacramenti sono fatti per gli uomini, e quindi le disposizioni necessarie per riceverli non oltrepassano l'umana possibilità.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000324 | 
        - L'avea finita appena, che il pio giovane, come se una fosca nebbia gli si fosse dileguata d'intorno, si trovò d'un tratto rasserenata la mente e pieno il cuore di contento e di pace.  | 
  
| A107000443 | 
        VI. O Maria, che quale splendidissima aurora spuntaste sull'orizzonte di questa vita, senza nebbia o vapore che ne offuscasse alcun poco il limpidissimo chiarore; deh! non permettete che l'anima nostra giammai riposi nelle tenebre e nell'ombra di morte.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000022 | 
        La madre sua da lungo tempo pensava al pericolo di veder dileguata, come nebbia al sole, la propria consolazione.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000352 | 
        VI. O Maria, che quale splendidissima aurora spuntaste sull'orizzonte di questa vita, senza nebbia o vapore che ne offuscasse alcun poco il limpidissimo chiarore; deh! non permettete che l'anima nostra giammai riposi nelle tenebre e nell'ombra di morte.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000198 | 
        Allora Salomone esclamò: Tu, o Signore, hai detto che avresti abitato nella nebbia; ed io con tutto l'affetto ho fabbricato una casa, o Dio, per tua abitazione, per tuo trono saldissimo in sempiterno.  | 
  
| A173000198 | 
        Compiuta che ebbe il sapientissimo dei monarchi la fabbrica sontuosissima del santuario e fattane la solennissima dedicazione, nel santuario stesso si diffuse una nebbia misteriosa, che esprimeva la gloria di Dio, talchè i sacerdoti pel timore della divina Maestà non non poteano resistere a fare i loro officii.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000198 | 
        Di giorno pareva una densa nebbia che difendevalo dagli ardori del sole; di notte, prendeva forma di fiammeggiante meteora, che spandeva luce sui loro passi.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000148 | 
        Di giorno pareva una densa nebbia che difendeva gli Ebrei dagli ardori del sole; di notte prendeva la forma di fiammeggiante meteora, che spandeva luce sui loro passi.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000164 | 
        Ponzio sorridendo rispose: Il potere di {95 [503]} questo mondo e le ricchezze sono simili alla nebbia che apparisce al mattino, e che sembra coprir la terra, il mare e i monti; ma ad un semplice soffiar di vento tosto svanisce.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000272 | 
        Di mano in mano che si avvicinava, al chiarore di questa fiaccola, scompariva la nebbia, e gli uomini restavano nella luce come di mezzogiorno.  | 
  
| A205000272 | 
        Un mattino mentre faceva il ringraziamento della comunione, fui sorpreso da una forte distrazione, e mi parve di vedere una vastissima pianura piena di gente avvolta in densa nebbia.  |