| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000310 | 
        Questi a quel miserando spettacolo non potè trattenersi dal piangere, e mandò chi facesse prigione il crudele Tolomeo, il quale, tentando di fuggire, nel varcare il Nilo si annegò.  | 
  
| A139002057 | 
        Nilo, celebre fiume dell'Africa che attraversa l'Egitto per lungo, e si scarica, partito in molti rami, nel Mediterraneo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000301 | 
        Questi tentando di fuggire, nel varcare il Nilo annegò.  | 
  
| A140000613 | 
        Queste pellicole si congiungevano bagnandole coll'appiccaticcia acqua del Nilo per ridurle in fogli, che levigati sotto ad un torchio, erano venduti in rotoli di venti cadano.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000273 | 
        Egli ordinò di gettare nelle acque del fiume Nilo tutti i fanciulli maschi appena nati.  | 
  
| A148000864 | 
        NILO, gran fiume d'Egitto che innaffia e divide questo paese nella sua lunghezza e va a scaricarsi nel Mediterraneo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001344 | 
        Nilo, celebre fiume dell'Africa che attraversa 1'Egitto per lungo e si scarica partito in molti rami nel Mediterraneo.  | 
  
| A190001632 | 
        Tebaide, sterile contrada dell'Egitto tra il Nilo e il mar Rosso.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000128 | 
        Raccontami nulladimeno i tuoi sogni.» E Faraone: «Parevami di star sulle sponde del fiume Nilo e di vedere uscirne sette vacche di bella forma e grassissime, indi altre sette magre e scarne che le grasse divorarono.  | 
  
| A191000167 | 
        Non pertanto vedendo che il loro numero aumentava vie più diede il barbaro comando che tutti i maschi degl' Israeliti appena nati fossero affogati nel fiume" Nilo.  | 
  
| A191000169 | 
        Iddio che voleva salvare quel fanciullo dispose, che la figliuola del re andasse a passeggio lungo le rive del Nilo.  | 
  
| A191000169 | 
        Ma per non poterlo più a lungo tenere celato, intrecciò un cestello di giunchi e intonacatolo di pece e di bitume, vi collocò dentro il bambino e lo espose in sulla riva del fiume Nilo fra mezzo alle canne.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000098 | 
        E Faraone: Pareami di stare sulle rive del fiume Nilo, e di vedere uscirne sette vacche di bella forma e grassissime: indi altre sette magre,e scarne, che divoravano le grasse.  | 
  
| A192000122 | 
        Non pertanto, vedendo che il loro numera aumentava,vie più, diede il barbaro comando, che tutti i maschi Israeliti appena nati fossero affogati nel fiume Nilo.  | 
  
| A192000123 | 
        Ma per non poterlo più a lungo celare intrecciò un cestello di giunchi e, intonacatolo di pece e di bitume, vi collocò dentro il bambino e lo espose in sulla riva del Nilo fra mezzo alle canne.  | 
  
| A192000553 | 
        La terra di Gessen, dove abitarono gli Ebrei era paese molto fertile e pingue di pascoli, situato nel Delta tra il Nilo e l'Arabia.  | 
  
| A192000553 | 
        Le città principali di questo regno erano: Tebe dalle cento porte: Menfi presso cui s' innalzano le famose piramidi che esistono ancora oggidì: Tanis, nel Delta sul Nilo, patria di Mosè, e luogo di residenza di Faraone.  | 
  
| A192000575 | 
        Alessandria, città magnifica fondata da Alessandro sull' imboccatura del Nilo.  |