| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000043 | 
        Scritto da tutte sulla scheda il nome di colei, che ciascuna intende eleggere, uno degli scrutatori farà l'appello nominale delle presenti, collocate per ordine di alfabeto, e ciascuna nominata si avanzerà e rimetterà la propria scheda ad un altro scrutatore, affinchè la metta nell'urna.  | 
  
| A044000152 | 
        Ella viene nominata dal Capitolo Superiore delle Suore, coll'approvazione del Superiore Maggiore, potrà durare in carica sei anni, ed essere riconfermata; ma in ogni caso ella starà sempre disposta ad essere traslocata dall'una nell'altra Casa, ed anche ad essere dimessa dal proprio uffizio, qualora i Superiori giudicassero ciò tornare a maggior gloria di Dio.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000074 | 
        Vincenzo parlava del corpo intero della sua congregazione a un dipresso come parlava di sè; tutte le comunità gli sembravano sante e rispettabili, e, a udir di lui, la sua nemmeno meritava di essere nominata.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000018 | 
        Ausonia e Tirrenia fu nominata la nostra patria a cagione di due popoli egualmente famosi, di quei cioè che abitavano la bassa Italia detti da' Greci Ausoni, e della potente nazione degli Etruschi o dei Tirreni.  | 
  
| A122000144 | 
        Ausonia e Tirreni! fu nominata la nostra patria a cagione di due popoli egualmente famosi, di quei cioè che abitavano la bassa Italia detti da'Greci Ausoni, e della potente nazione degli Etruschi o dei Tirreni.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000015 | 
        Il sottoscritto dichiara di aver avuto in sua cura nella primavera del corrente anno la nominata Suor Paolina Gentina, affetta già da tempo da lenta {16 [464]} bronchite con localizzazione tubercolosa all'apice del polmone sinistro; e che ora trovasi in condizione di salute cotanto favorevole, da poter attendere liberamente all'occupazione di Maestra direttrice presso l'asilo infantile di questo borgo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000018 | 
        Fu dipoi nominata Enotria dagli Enotri, antichi abitanti d'una parte d'Italia: Esperia, ovvero occidentale dai Greci, perchè appunto ha tale posizione rispetto alla Grecia.  | 
  
| A139000018 | 
        Talora è nominata Tirrenia dai Tirreni, che sono i più antichi abitatori d'Italia di cui ci sia rimasta memoria.  | 
  
| A139000019 | 
        Gallio Cisalpina fu per qualche tempo nominata la parte {9 [9]} compresa tra la catena delle Alpi e la Toscana fino a Venezia.  | 
  
| A139001233 | 
        L'isola a cui approdò Colombo per la prima e che si può dire essere stata per lui la sua salvezza, fu nominata San Salvatore.  | 
  
| A139002021 | 
        regno di Napoli, fu così nominata a cagione di varie colonie di Greci che vennero ivi ad abitare.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000034 | 
        Fu di poi nominata Enotria dagli Enotri, antichi abitanti d' una parte d'Italia.  | 
  
| A140000034 | 
        Talora vien nominata Tirrenia dai Tirreni, che sono forse i più antichi abitatori d'Italia, di cui ci sia rimasta memoria.  | 
  
| A140000035 | 
        Gallia Cisalpina fu per qualche tempo nominata la parte compresa tra la catena delle Alpi e la Toscana fino a Venezia.  | 
  
| A140000114 | 
        Dietro al Campidoglio era la rocca Tarpea, così nominata da quella fanciulla, che ai tempi di Romolo era ivi stata uccisa; da essa venivano precipitati i traditori della patria.  | 
  
| A140001109 | 
        L'isola, a cui approdò Colombo per la prima, e che si può dire essere stata la sua salvezza, fu nominata San Salvatore.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001263 | 
        Magna Grecia, parte più meridionale d'Italia così nominata a cagione dei Greci che vennero ivi ad abitare.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000026 | 
        Avevano quivi la sorgente loro quattro grandi fiumi, fra' quali il Tigri e l'Eufrate, che or nascono nell'Armenia e racchiudono quella regione, la quale dall'essere posta fra questi due fiumi fu in appresso nominata Mesopotamia.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000033 | 
        Questi due ultimi conservano tuttora il medesimo nome, nascono ambidue nell'Armenia e racchiudono quella regione, la quale, dall'essere postat fra questi due fiumi, fu in appresso nominata Mesopotamia.  | 
  
| A192000061 | 
        Si vuole che egli abbia fondato otto città, e dato principio alla prima monarchia, la quale di poi, perchà accresciuta da Assur, venne nominata monarchia degli Assiri.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000058 | 
        Senza punto arrestarsi l'Apostolo andò direttamente a Filippi città principale, così nominata perchè fu edificata da un Re di quel paese nominato Filippo.  |