| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000014 | 
        Qui si notano le norme principali, che si hanno a seguire, suggerite dallo spirito delle nostre regole.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000096 | 
        Notano eziandio i Ss. Padri che il divin Redentore ha voluto che Pietro dicesse tre volte pubblicamente che l'amava, quasi per riparare lo scandalo che aveva dato negandolo tre volte.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000192 | 
        {96 [96]} Fra i molti prodigi, che in questa congiuntura si operarono, si notano i seguenti: tre ciechi acquistarono perfettamente la vista; tre sordomuti acquistarono l'udito e la loquela; e fra gli altri vi fu un numero grandissimo di paralitici che furono portati presso all'urna in cui erano chiuse le reliquie del Santo, e alla presenza della moltitudine invocarono la protezione di lui e ottennero l'uso perfetto de' loro membri ( V. Boll.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000352 | 
        Perchè si notano queste cose?.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000907 | 
        Calendario - Tabella o libretto in cui si notano i giorni dell'anno con le notizie del corso del sole, della luna e dei santi che soglionsi onorare.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000082 | 
        Notano eziandio i Ss. Padri che il divin Redentore ha voluto che Pietro dicesse tre volte pubblicamente che l'amava, quasi per riparare lo scandalo che aveva dato negandolo tre volte.  |