| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000007 | 
        e senza oltraggio a questa trepida, e tra le cure de {95 [5]} vescovi, meritamente la prima).  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000030 | 
        Egli confuse con queste anime vili il vicario di Gesù Cristo, e prese per un oltraggio l'opposizione del santo Papa Martino al suo rescritto appellato il tipo di Costante, il quale tipo favoriva l'errore Monotelita.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000825 | 
        A tal notizia il padrone assai rammaricato esclamò: Un uomo nemico ci fece tanto oltraggio! mentre voi dormivate egli andò e disseminò la zizzania nel nostro campo.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000953 | 
        Il peccato veniale fa a Dio un oltraggio sì grande, che s. Agostino non dubita di affermare, che l'annientamento delle intelligenze angeliche, la perdita {522 [530]} del genere umano, la distruzione dello universo intero, sarebbe un male minore di quello che si fa nel commetterlo.  | 
  
| A069000968 | 
        Una sola umiliazione sua avrebbe potuto riparare a qualsiasi oltraggio che noi avessimo recato alla maestà divina colla nostra superbia; ma Egli ha voluto scegliere e soffrire una morte la più vergognosa.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000063 | 
        Un giorno il divin Salvatore si pose ad ammaestrare gli Apostoli circa il perdono dei nemici, e avendo detto che si doveva sopportare qualunque {32 [48]} oltraggio e perdonare qualsiasi ingiuria, Pietro rimase pieno di stupore; perciocchè egli era prevenuto, come tutti gli Ebrei, in favore delle tradizioni giudaiche, le quali permettevano alla persona offesa d'infliggere una pena all'offensore  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000003 | 
        I poveri contadini sono nell'afflizione; hanno lavorato tutto l'anno nei loro campi, e non hanno raccolte che spighe superbe, vuote di grano! E la mano di Dio che ci ha percossi, e non si imitò il re profeta nel confessare i peccati e nel far penitenza, si continuò a vivere come prima, lontani dalla Chiesa e dai Sacramenti! Iella ingratitudine degli uomini si indispettirono i fiumi, e gonfiandosi per le continue e straordinario piogge, senza alcuna pietà, ruppero ponti, guastarono {8 [8]} strade, rovinarono case, e uscendo rabbiosamente dai loro letti, allagarono le, campagne, portando in moltissimi luoghi desolazione e spavento, con minaccia di far peggio, se non si cessa di fare oltraggio al Creatore.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000088 | 
        Anzi potranno nemmanco dimandare le cose rubate o riparazione di ingiuria o di qualsiasi oltraggio.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000681 | 
        La perquisizione riuscì a sfolgorare sempre più l'inettezza dei ministri italiani, i quali, tormentando uomini intemerati, lasciavano impunemente compromettere la dignità del Regno, ma il conte Cais, generoso, perdonò a chi gli aveva fatto simile oltraggio ed era glorioso d'aver potuto soffrire qualche cosa per la causa di Gesù Cristo e del suo Vicario in terra.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000051 | 
        Perciò altamente sdegnato per l'oltraggio fatto a' suoi sudditi, si pose alla testa di un formidabile esercito, e marciò contro ai Romani che in breve costrinse a rinchiudersi dentro le mura di Roma.  | 
  
| A139000084 | 
        Costoro avevano fatto grave oltraggio ai Romani.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000065 | 
        Questi altamente sdegnato per l'oltraggio fatto a' suoi sudditi si pose alla testa di un formidabile esercito e mosse contro ai Romani, i quali in breve furono costretti a rinchiudersi dentro le mura di Roma.  | 
  
| A140000078 | 
        Chi avesse detto o fatto oltraggio a Dio od alla religione era immantinente cacciato dalla sua scuola.  | 
  
| A140000097 | 
        Costoro avevano fatto grave oltraggio ai Romani.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000060 | 
        5° Che l'attuale R. Provveditore di Torino, esigendo dall'Oratorio Salesiano i professori titolati, mostrò di non conoscerne la natura o di ignorare lo spirito delle nostre libere istituzioni, e fece oltraggio a quelli, che per trenta e più anni lo precedettero nel governo della pubblica istruzione;.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000063 | 
        Se noi siamo infermi, con quale sollecitudine non {17 [241]} corre egli verso di noi, comunque la malattia sia contagiosa o no! Vedi con quale zelo viene in soccorso del povero e del mendico! Quante lacrime egli non terge tutti i giorni! e ciò non ostante quale ne è spesso la ricompensa? il disprezzo e l'oltraggio!.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000269 | 
        Anzi non potranno neppure dimandare cose loro rubate, nè riparazioni d'ingiurie o di qualsiasi oltraggio.  | 
  
| A190000397 | 
        Dio per altro volle egli stesso vendicare l'oltraggio fatto ai santi suoi e colpi di trista morte gli autori di quella persecuzione.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000256 | 
        Avendo ricevuto oltraggio da' Filistei giurò loro un odio irreconciliabile protestando di farne vendetta.  | 
  
| A191000553 | 
        R. ' Costui figlio e successore d'Antioco Epifane ereditò lo stesso odio contra gli Ebrei, e stimava ben fatto ogni oltraggio che loro si potesse cagionare.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000253 | 
        Ogni delitto reca oltraggio alla Giustizia Divina e ci rende meritevoli di gravi castighi, i quali, se Dio non li fa provare nella vita presente, devonsi paventare assai più nella futura.  | 
  
| A192000371 | 
        Eupatore, figlio e successore di Antioco Epifane, ereditando lo stesso odio contra gli Ebrei, stimava ben fatto ogni oltraggio che loro si potesse cagionare.  |