| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000077 | 
        Orsù, dissi, se tu puoi qualche cosa presso il Signore, pregalo che sollevi quest'anima addolorata, e sia liberata dalle angosce di morte.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000196 | 
        Orsù, dissi, se tu puoi qualche cosa presso il Signore, pregalo, che sollevi quest' anima addolorata, e sia libera dalle angosce di morte.  | 
| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000067 | 
        G. Orsù qui perdiamo il tempo, dà tutto il danaro tu solo, io poi le ne renderò almeno la metà.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000486 | 
        Orsù anche i papi amano la pace, e vanno dappertutto dicendo.  | 
  
| A059000489 | 
        - Orsù, rispose Pio IX, poichè vi basta un motto, eccolo: Rammenta, o uomo, che tu sei polve, e che in polve ritornerai.».  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000122 | 
        Orsù, finiamo ogni disputa: se io ricevo questi sacramenti faccio male?.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000978 | 
        Sapranno forse indicarci l'autore di tal cambiamento? Orsù, ci dicano se quest'autore fu qualche uomo privato, oppure qualche Sommo Pontefice, o qualche Concilio generale della Chiesa.  | 
  
| A067000992 | 
        Egli fece radunare ad un tratto tutti i Capi-setta ossia notori di novelle chiese particolari, e loro volse questa dimanda: Se essi riconoscessero per maestri di verità e per uomini veramente apostolici i dottori della primitiva Chiesa, {183 [489]} cioè del primo, secondo, terzo e quarto secolo? Avendo essi risposto di sì, egli ripigliò: orsù adunque confrontiamo la vostra dottrina cogli scritti di quelli; e se sarà ad essi conforme, ritengasi; altrimenti sia rigettata.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000961 | 
        Sapranno forse indicarci l'autore di tal cambiamento? Orsù ci dicano se quest' autore fu un uomo privato, oppure un Sommo Pontefice, o qualche Concilio generale della Chiesa.  | 
  
| A068000977 | 
        Egli fatto adunare tutti i capi-setta, ossia gli autori di novelle credenze, loro volse questa dimanda: Riconoscete voi per maestri di verità e per uomini veramente apostolici i dottori della primitiva Chiesa, cioè del primo, secondo, terzo e quarto secolo? Avendo essi risposto che sì, l'imperatore ripigliò: orsù dunque confrontiamo la vostra dottrina cogli scritti di quelli; e se sarà ad essi conforme, ritengasi; altrimenti sia rigettata.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000127 | 
        Pertanto ricondotti i due Apostoli in mezzo ai concilio, come udirono intimarsi quella severa minaccia, lungi dallo spaventarsi, con fermezza e costanza maggiore di prima Pietro rispose: Orsù decidete voi stessi, se la giustizia e la ragione permettano di ubbidire piuttosto a voi che a Dio.  | 
  
| A070000279 | 
        Ritornate alla religione de' vostri avi, che alcuni vostri antecessori abbandonarono; invitate tutti i seguaci della riforma ad ascoltare quanto diceva a' suoi tempi Tertulliano: « Orsù adunque, o cristiano, se vuoi accertarti nel grande affare della salute, fa ricorso alle chiese dagli Apostoli fondate.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000071 | 
        Orsù adunque penitenza; non aspettare che non vi sia più tempo; datti a Dio.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000177 | 
        Orsù, disse la Vergine, se vuoi conseguire tal favore hai da mutar costumi senza far più tante burle e leggerezze.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000027 | 
        Altre volte sentendo suonare l' Ave Maria: «Orsù, amici, diceva, recitiamo l' Angelus e poi seguiteremo il nostro divertimento.» Il medesimo invito ripoteva ai compagni nei giorni di vacanza per farli assistere alla santa Messa.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000081 | 
        Orsù adunque, penitenza; non aspettare che non vi sia più tempo: datti a Dio.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000009 | 
        Orsù, Pietro, calzati gli zoccoli, prendi la strada e va al lavoro.  | 
  
| A133000094 | 
        Orsù dunque, è forse il tuo Pietro che ti fa girar la testa? Perciocchè mi hanno detto che ieri hai fatto l'impostore in Chiesa.  | 
  
| A133000106 | 
        Orsù, egli dice, il Dio di Pietro e di mia moglie è qua, io ci voglio entrare, avvenga quel che vuole.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000037 | 
        Marziano trovandosi imbrogliato a ragionare montò sulle furie, e troncò ogni disputa dicendo: Orsù, qui bisogna o sacrificare o morire.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000141 | 
        - Orsù, è abbastanza fatto, la croce che brilla sul mio petto resterà senza macchia; io non ho mai dato indietro in vita mia, nè comincerò oggi dinanzi ad un nuovo dovere che tu mi hai fatto veder chiaro come li luce del giorno.  | 
  
| A157000162 | 
        Orsù facciamo un brindisi a nostro torno: alla salute degli amici!.  | 
  
| A157000168 | 
        Costretto come un povero diavolo ad essere vinto da un divoto, e senza aver parola a dire, il più coraggioso della brigata va gridando: Orsù, vecchio valoroso, bisogna bere con me, altrimenti ti spezzo la pipa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000184 | 
        «Orsù, miserabile donzella, non sai che il potere di vita e di morte è dato dagli invincibili nostri principi nelle mie mani? Come osi parlarmi con tanto orgoglio?».  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000118 | 
        Orsù uccidiamolo e gettiamolo in una fossa.  | 
  
| A191000215 | 
        GI' Israeliti annoiati di questo ritarda corsero tumultuosamente ad Aronne e gli dissero: « Orsù fanne un Dio che ci guidi nel cammino, perchè Mosè più non ritorna, e noi non sappiamo che sia di lui.  | 
  
| A191000474 | 
        Saputo {126 [126]} ciò Nabucodonosor impose che immantinenti fossero i tre giovanetti condotti alla sua presenza, e in tuono disdegnoso loro disse: «Come veramente voi non adorate la mia statua? Orsù al primo suono degli strumenti se non vi prostrerete e non l'adorerete, subito sarete gittati in una fornace, e qual Dio potrà liberarvi dalle mie mani?».  | 
  
| A191000507 | 
        Il Re accondiscese e quando ebbe lietamente pranzato, disse alla Regina: «Orsù chiedi con libertà quanto ti aggrada, e tutto otterrai.» a Ed ella: «Chieggo, rispose, la vita per me, e pel mio popolo: questo perfido Amano ci ha condannato a fiera morte, a totale sterminio.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000090 | 
        Orsù, uccidiamolo e gettiamolo in una fossa.  | 
  
| A192000160 | 
        Gl'Israeliti, annoiati di questo ritardo, corsero ad Aronne e gli dissero: Orsù fanne degli Dei, che ci guidino nel cammino, perche Mosè più non ritorna, e noi non sappiamo che sia di lui.  | 
  
| A192000333 | 
        Il re accondiscese, e quando ebbe lietamente pranzato, disse alla regina: Orsù chiedi con libertà quanto ti aggrada, e tutto otterrai.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000139 | 
        Orsù fa la prova di andarti a confessare, fa uno sforzo e procura di confessarti bene e vedrai di quanta gioia sarà ripieno il tuo cuore.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000046 | 
        Almacchio; Orsù parla da giovane assennato.  | 
  
| A207000064 | 
        Allora santa Cecilia indirizzò queste parole al suo sposo ed al fratello di lui: Orsù, o soldati di Gesù Cristo, rigettate le opere delle tenebre e rivestitevi delle armi della luce: {37 [331]} voi avete combattuto degnamente, il vostro corso è terminato: avete conservato fede a Gesù Cristo, ed ora andate alla corona di vita eterna, che egli giusto giudice darà a voi e a tutti quelli che con opere buone stanno aspettando la sua venuta.  | 
  
| A207000074 | 
        Il giudice andava studiando qualche risposta, ma rimanendo ognor più imbrogliato, esclamò: Orsù, infelice donzella, non sai che il potere di vita e di morte è dato dagli invincibili nostri principi nelle mie mani? Come osi parlarmi con tanto orgoglio?.  | 
  
| A207000122 | 
        Orsù adunque, o conosca egli la santità degli dei, o sia condannato a morte.  | 
  
| A207000150 | 
        Orsù adunque, o benignissimo guerriero di Cristo io ti prego di ascoltare le mie suppliche; degnati di intercedere per me presso a Dio, onde le crudeltà di Carpasio non siano rivolte in vendetta contro di me.» Dicendo queste e molte altre cose piangeva i suoi peccati spargendo lagrime di dolore per le atrocità commesse dà suo marito.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000101 | 
        Accondiscese a quella pietosa domanda il confessore, e preso il Crocifisso in mano, confidato nella sperimentata virtù della Beata, con ferma ed autorevole voce le disse: «Orsù, Madre Maria degli Angeli, siete finora vissuta per ubbidienza; se il buon Gesù vi vuole con sè, per ubbidienza rendete l' anima a chi ve la diede, e andate a lodarlo nell' eterna gloria.» A queste parole Maria degli Angeli {162 [436]} quasi come si risvegliasse ad un festoso annunzio, apre gli occhi, e con aria sorridente da uno sguardo sì dolce, sì amoroso al Crocifisso, che maravigliati i circostanti tengono per fermo che le sia in quell' istante apparso visibilmente Gesù.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000113 | 
        Pertanto ricondotti i due Apostoli in mezzo al concilio, come udirono intimarsi quella severa minaccia, lungi dallo spaventarsi, con fermezza e costanza maggiore {79 [371]} di prima Pietro rispose: orsù decidete voi stessi, se la giustizia e la ragione permettano di ubbidire piuttosto a voi che a Dio.  | 
  
| A217000254 | 
        Ritornate alla religione de' vostri avi, che alcuni vostri antecessori abbandonarono; invitate tutti i seguaci della riforma ad ascoltare quanto diceva a' suoi tempi Tertulliano: «Orsù adunque, o cristiano, se vuoi accertarti nel grande affare della salute, fa ricorso alle chiese dagli apostoli fondate.  |