| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000626 | 
        «L'ottavo giorno, domenica delle Palme, i suoi voti furono coronati.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000224 | 
        Già toccava le nubi e cominciava a dileguarsi dalla vista del popolo, il quale cogli occhi levati all'insù giubilando di maraviglia e battendo le palme gridava: Vittoria! miracolo! miracolo! Gloria ed onore a Simone vero figliuolo degli Dei! Pietro in compagnia di s. Paolo, {157 [173]} senz'alcuna ostentazione s'inginocchia a terra e colle mani levate al Cielo fervorosamente prega Gesù Cristo che voglia venire in aiuto della sua Chiesa per far trionfare la sua religione in faccia a quel popolo illuso.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000324 | 
        Nella domenica delle Palme fu grande concorso a tutte le chiese e parrocchie, dove imponente è stata la processione con palme e rami d'olivo.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000268 | 
        Il lunedì mattino dopo la Domenica delle Palme vi saranno le confessioni dei più piccoli non ancora promossi alla Santa Comunione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000331 | 
        Il loro lavoro era penoso, materia continua di aspra mortificazione, e consisteva nel fare stuoie, canestri di giunco o di palme che vendevano, dandone quasi tutto il prezzo a'poveri.  | 
  
| A190000595 | 
        - Intanto che nel Giappone si moltiplicavano i martiri, e la Chiesa si arricchiva di nuove palme e corone, l'America meridionale, santificata dalla fede cattolica, cominciava a risplendere del candore della verginità.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000687 | 
        Alcuni portavano rami di palme, altri spandevano per la via fronde di alberi, e stendevano le loro vesti dove passava Gesù, indi tutti commossi alla vista di lui giubilando gridavano.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000036 | 
        Il silenzio delle tombe, le preghiere, l'essere vestito di bianco, il vedere le palme e le corone scolpite sulle urne de' Martiri eccitarono in Tiburzio i più vivi desiderii del martirio.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000209 | 
        Già toccava le nubi e cominciava a dileguarsi dalla vista del popolo il quale cogli occhi levati all'insù giubilando di maraviglia e battendo le palme gridava: Vittoria! miracolo! miracolo! Gloria ed onore a Simone vero figliuolo degli Dei!.  |