| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000064 | 
        Ma ciò che più lo consolava in questi ultimi momenti era il pensiero che, come membro della nostra Congregazione, sarebbe partecipe di quante opere buone, e di quanti sacrificii vedeva sostenersi dai Missionari Salesiani in quelle regioni.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000175 | 
        Si fecero tosto preghiere e comunioni e si celebrarono messe per l'anima sua; ma era comun sentimento di quanti lo conobbero che di nulla omai più abbisognasse l'anima sua già partecipe dei gaudii del paradiso.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000068 | 
        Da tali considerazioni animato si raccomandò di cuore al gran Santo, affinchè gli ottenesse di essere presto partecipe della sua gloria.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000433 | 
        Sacratissimo cuore del mio Redentore, essenzialmente e indissolubilmente unito col divin Verbo, partecipe perciò delle eterne ed incomprensibili sue perfezioni, e per conseguenza amore e delizia della SS. Trinità, io mi dedico, io mi consacro a Voi, a vostro onore e gloria offro ora e sempre quanto sono e possedo.  | 
  
| A069000836 | 
        Sotto la semplice figura di pane Voi nascondete la vostra divinità ed umanità {459 [467]} sacrosanta, affinchè noi non restiamo abbagliati dallo splendore della vostra maestà, e così Voi possiate entrare nell'anima nostra, unirla alla vostra divinità, renderla partecipe dell'eterna vita.  | 
  
| A069000930 | 
        Degnatevi, mio amabile Salvatore, pei meriti della beatissima Vergine vostra Madre, di tutti i santi e sante del Paradiso, di farmi partecipe del tesoro infinito, di cui avete arricchita la vostra Chiesa, versando per essa il vostro preziosissimo sangue: concedetemi oggi il frutto di questa santa indulgenza.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000036 | 
        Al solo Pietro poi si ordina di condurre la nave in alto mare, perchè egli solo a preferenza di tutti vien fatto partecipe della profondità dei divini misteri, solo riceve da Cristo l'autorità di sciogliere le difficoltà, che possono insorgere in cose di fede.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000095 | 
        Fate, o cara Madre, che io possa imitare Luigi in vita, e dopo una santa morte essere partecipe di quella felicità, che in compagnia de' beati si gode per tutti i secoli de' secoli.  | 
  
| A105000141 | 
        Pietosissimo s. Luigi, fatemi santo, e rendetemi un di partecipe della vostra gloria in Paradiso.  | 
  
| A105000163 | 
        Direte poi le stesse preghiere del mattino aggiugnendo questa breve preghiera a s. Luigi Gonzaga: Glorioso s. Luigi, io vi supplico umilmente di ricevermi sotto la vostra protezione e di ottenermidal Signore l'aiuto di praticare le vostre virtù in vita per fare una santa morte ed essere tiri di partecipe della vostra gloria in Paradiso.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000086 | 
        Glorioso s. Luigi Gonzaga, io vi supplico umilmente di ricevermi sotto la vostra protezione, e di ottenermi dal Signore l'aiuto di praticare le {81 [209]} vostre virtù in vita, per fare una santa morte ed essere un dì partecipe della vostra gloria in Paradiso.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000025 | 
        Fate, o cara Madre, che io passa imitare Luigi in vita, e dopo una santa morte essere partecipe di quella felicità, che in compagnia dei beati si gode per tutti i secoli dei secoli.  | 
  
| A108000072 | 
        Pietosissimo s. Luigi, ottenetemi la grazia di farmi santo, affinchè, un giorno io sia partecipe della vostra gloria in Paradiso.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000104 | 
        Fate, o cara Madre, che io possa imitare s. Luigi in vita, e dopo {61 [239]} una santa morte essere partecipe di quella felicità, che in compagnia dei beati si gode per tutti i secoli dei secoli.  | 
  
| A132000141 | 
        Pietosissimo s. Luigi, ottenetemi la grazia di farmi santa, affinchè un giorno io sia partecipe della vostra gloria in Paradiso.  | 
  
| A132000203 | 
        Che potrò io darvi, o Dio di bontà, per tutti i benefizi di cui mi ricolmate, e singolarmente per il favore di avermi visitata, come spero, colla vostra santa grazia? Siate per sempre benedetto, mio amabilissimo Salvatore, per {96 [274]} esservi tutto sacrificato per me e per avermi fatta partecipe dei vostri meriti infiniti.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000059 | 
        L'anima umana dicesi creata a somiglianza {8 [56]} di Dio perchè è spirituale, eterna, immortale e destinata a godere un giorno Iddio, ed essere partecipe di tutti i beni del cielo.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000108 | 
        Vi ho aggiunto le obbiezioni e le risposte che si possono fare, e i mezzi di cui uno può servirsi, perchè ne diate cognizione alla vostra comunità, a fine di mantenerla nella stessa pratica, od introdurvela se non l' ha, e così renderla partecipe al bene medesimo.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000001 | 
        Nasceva egli il 9 giugno dell'anno 1857 da poveri, ma buoni genitori, i quali, non potendo lasciargli titoli e ricchezze, nessun'altra cosa avevano più a cuore che di farlo partecipe del maggior tesoro, di cui possa vantarsi un Cristiano; cioè d'una coscienza pura ed illibata, munita di quelle virtù, che meglio si confacessero alla sua età, ed al suo stato.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000473 | 
        Clemente VI ad imitazione del giubileo degli ebrei lo ridusse a 50 anni per renderne partecipe un maggior numero di fedeli.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000053 | 
        È questo un uso antichissimo della Chiesa, cioè di rendere partecipe il Romano Pontefice delle azioni gloriose de' martiri.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000106 | 
        È chiamato da noi questo alimento Eucaristia di cui niuno può essere partecipe, il quale non creda nella nostra {71 [71]} dottrina, e non sia siato rigenerato e lavato da' suoi peccati in quel celeste lavacro, e che non regoli la sua vita secondo gl' insegnamenti di Cristo.  | 
  
| A203000112 | 
        E questi: sono, rispose, servo di Cesare; ma come cristiano ho ricevuto da Cristo la vera libertà e per sua grazia e favore seno partecipe della stessa speranza con gli altri che qui vedi.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000004 | 
        Ma quando vennero a sapere che Diocleziano era stato intimo amico di Cleonio, padre del nostro giovine, vollero usargli un tratto di particolare bontà col renderne partecipe lo imperatore prima di dargli la morte.  | 
  
| A212000101 | 
        Glorioso s. Pancrazio, voi che in premio delle vostre virtù, e in ricompensa del sacrifizio che a Dio faceste di vostra vita per la fede, ora godete la gloria del Paradiso, e la godrete per tutta l'eternità, fate che io possa camminare per la strada della virtù in tutto il corso di mia vita, e così possa essere un giorno partecipe della vostra gloria in Paradiso.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html | 
| A213000020 | 
        in ricompensa del sacrifizio che a Dio faceste di vostra vita per la fede, ora godete la gloria del paradiso, e la godrete per tutta l'eternità, fate che io possa camminare per la strada della virtù in tutto il corso di mia vita, e così possa essere un giorno partecipe della vostra gloria in paradiso.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000026 | 
        Al solo Pietro poi si ordina di condurre la nave in alto mare, perchè egli solo a preferenza di tutti vien fatto partecipe della profondità dei divini misteri, solo riceve da Cristo l'autorità di sciogliere le difficoltà, che possono insorgere in cose di fede.  |