| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000032 | 
        I suoi genitori, Gioanni Galvagno e Camilla Debernardis, di non ricca, ma onesta condizione si diedero ogni cura per allevarlo cristianamente ed il giovane Giuseppino, affettuosamente corrispondeva alle loro paterne sollecitudini.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000187 | 
        Quest' anno nella festa dell' Epifania l' eccellente Brettone, sempre sotto l' incanto delle paterne, e dolci parole del nobile Pontefice, ebbe l' ingenua inspirazione d' offrirgli in omaggio di riconoscenza un berlingozzo dell' Epifania composto da lui medesimo.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000167 | 
        Ma perchè non trattare queste difficoltà con misure paterne, e con quella indulgenza che merita una Congregazione nascente, che vuole sinceramente il bene, e può bene errare per ignoranza, ma non certo per malizia?.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000246 | 
        Eccolo nella sala dei colerosi, eccolo al letto degli ammorbati, e da ognuno attinge informazioni sullo stato di salute e tutti rianima e consola con paterne e religiose parole, li benedice e chiama sopra di loro le divine misericordie.  | 
  
| A059000289 | 
        «Ma che vi dirò io di quello che di presente porta sì nobilmente la tiara pontificale, diventata più d'una volta la corona di spine del suo maestro? {145 [195]} Che vi dirò della sua bontà, della sua generosità, della sua tenerezza? Ogni Papa, quel di che è consacrato Papa, prende viscere paterne, questi le portava anche prima.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000791 | 
        {108 [414]} E siccome un disordine conduce ad un altro, così Lutero invece di ascoltare le paterne voci dei superiori che lo ammonivano, rifiutò di obbedire, e divenne tutto furore contro alla Chiesa.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000045 | 
        Si oppone allora agli insulti dell'inferno, egli ne rintuzza {46[132]} gli assalti, ne snerva le forze; così rende tranquillo e sicuro il suo cliente tra le stesse amarezze della morte; perchè sa ben egli più d'ogni altro non solo i modi, con cui rattemperare le ambasce mortali, ora con suggerire soavi sentimenti di amorosa rassegnazione; ora con porgere fiducia nelle paterne mani del suo Signore o nelle sue piaghe, e viva brama di godere delle celesti divine bellezze; e per ottenere più vigorosi soccorsi, ne diviene egli stesso intercessore amorevole colle sue preci a Gesù Salvator delle anime, ed a Maria gran Madre e protettrice pietosa de' moribondi.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000021 | 
        Ricorreva il giorno sacro all'Arcangelo s. Michele, la cui festa si solenneggia con maggior pompa nell'ospizio apostolico a quell'arcangelo intitolato: e l'augusto pontefice, memore delle paterne cure un dì prodigate a quel luogo, volle come negli anni scorsi anche ieri onorarlo di sua presenza.  | 
  
| A122000099 | 
        Conchiuse col dimostrare come questa impresa dovesse riuscire a buon porto, aiutata come era in modo speciale dalla approvazione e dai soccorsi pecuniari dell'immortale Pio IX, che, nelle strettezze in cui si trova, mandò lire cinquemila per la nuova missione, e dalla benedizione del nostro amatissimo Arcivescovo che confortò con parole veramente paterne coloro che prima di partire erano andati a visitarlo.  | 
  
| A122000147 | 
        Ricorreva il giorno sacro all'Arcangelo s. Miehele, la cui festa si solenneggia con maggior pompa nell'ospizio apostolico a quell'arcangelo intitolalo: e l'augusto pontefice, memore delle paterne cure un dì prodigate a quel luogo, volle come negli anni scorsi anche ieri onorarlo di sua presenza.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000398 | 
        Conchiuse col dimostrare come questa impresa dovesse riuscire a buon porto, aiutata come era in modo speciale dalla approvazione e dai soccorsi pecuniari dell'immortale Pio IX, che, nelle strettezze in cui si trova, mandò lire cinquemila per la nuova missione, e dalla benedizione del nostro amatissimo Arcivescovo che {195 [195]} confortò con parole veramente paterne coloro che prima di partire erano andati a visitarlo.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000074 | 
        Avvilito e schiavo restò quel popolo che per 600 anni aveva resistito alle divine misericordie, e disprezzato le paterne premure e sollecitudini di quarantasette Papi adoperatisi per ritrarlo dal precipizio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000750 | 
        Alle {207 [207]} paterne ammonizioni del Pontefice rimase Liutprando così commosso, che gli si gittò ai piedi invocando perdono; poi solo entrò in Roma, e sopra il sepolcro del principe degli Apostoli depose il manto reale e quanto aveva di prezioso, facendone dono a S. Pietro.  | 
  
| A139001371 | 
        Il senato di Venezia sempre instigato dall'ostinato Paolo Sarpi non diede ascolto alle paterne ammonizioni del Papa: e come una cosa ottima se si corrompa diventa pessima: così il Sarpi, uomo d'ingegno, ribellandosi al capo della propria religione, era divenuto un vero istrumento di iniquità.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000682 | 
        La religione cristiana non tardò a farli accorti che la Faida era una mostruosa barbarie in sè; e che privare i deboli, i minorenni e le donne delle sostanze paterne per ciò solo che non potevano maneggiar la spada, era grave ingiustizia.  | 
  
| A140000692 | 
        Alle paterne ammonizioni del Pontefice rimase Liutprando così commosso, che gli si gittò ai piedi, invocando perdono; poi solo entrò in Roma e sopra il sepolcro del principe degli Apostoli depose il manto reale e quanto aveva di prezioso, facendone dono a san Pietro.  | 
  
| A140001236 | 
        Il senato di Venezia, sempre messo su dall'ostinato Paolo Sarpi, non diede ascolto alle paterne ammonizioni del Papa; e come una cosa ottima, se si corrompe, diventa pessima, così il Sarpi, uomo d'ingegno, ribellandosi al Capo della propria religione, divenne un vero strumento d'iniquità.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000178 | 
        Due onorate famiglie desideravano di avere figliuolanza che le rallegrasse ed ereditasse le sostanze paterne.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000189 | 
        Due onorate famiglie desideravano di avere fìgliuolanza che le rallegrasse ed ereditasse le sostanze paterne.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176001045 | 
        Le mie paterne voci.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000288 | 
        Il regnante Pio IX rivolse eziandio le sue paterne cure a pro dei Ginevrini, e rallegrandosi dei grandi progressi della {137 [137]} fede in quella città pensò a ristabilirvi la residenza episcopale.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000059 | 
        Veramente {64 [416]} zelante pel bene dei ricoverati, fra le paterne sue sollecitudini aveva pur quella di studiare le doti di mente e di cuore dei giovani alle sue cure affidati e, se ne vedeva qualcuno che mostrasse attitudine speciale per gli studii, s'interessava presso l'amministrazione dell'Ospizio e presso altri pii benefattori, onde procacciargli moda di mandarlo alle scuole.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000043 | 
        D. Bosco avvertito della gravita del male fece ritorno a Nizza, per assistere il caro suo figlio e confortarlo colle paterne sue parole.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000488 | 
        Maria figliuola di Enrico ritornò per alcuni anni alla fede cattolica; ma Elisabetta che le succedette, ricadde nelle paterne empietà.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000266 | 
        Eli più fiate severamente li riprese, ma essi disprezzavano le paterne ammonizioni, e il buon vecchio fu troppo indulgente a non correggerli come conveniva.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000279 | 
        Egli, i suoi figli, i suoi nipoti, ricopiarono tutti le paterne virtù; perciò furono sempre cari agli uomini e benedetti dal Signore.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000094 | 
        Morto Osnero i creditori di Valentino vollero essere tutti pagati, perciò si dovette vendere ai publici incanti parte delle sostanze paterne.  |