| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000034 | 
        Si dice che in quella pensione dovesse più volto patir la {17 [183]} fame, tuttavia non uscì mai dal suo labbro parola di lamento.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000154 | 
        Si, mio Dio, io sono pronto a patir tutto e dare la vita pel vostro santo amore.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000521 | 
        Deh! inchiodate sulla vostra croce la mia volontà risoluta di non più offendervi per l'avvenire, anzi di patir volentieri qualunque pena per vostro amore.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000243 | 
        Siccome tal maniera di morire veniva a farlo patir di più, così la grazia gli fu facilmente concessa.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000050 | 
        Che se l'anima pei debiti contratti colla divina giustizia deve dopo morte patir alcun tempo le pene del purgatorio, quali premure non si prende, perchè ella ne sia sollevata, e presto liberata? Spesso egli va a visitarla, a consolarla colla speranza che presto debbano finire quelle pene, presto sia per entrare nella celeste Gerusalemme.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000116 | 
        Ogni volta che veniva da altri disprezzato, oppure pativa dolor di testa o altro incomodo di sanità erane lietissimo, e bramava patir di più pel suo Signore.  | 
  
| A105000338 | 
        Deh! inchiodate sulla vostra Croce la mia volontà risoluta di non più offendervi per l'avvenire, anzi di patir volentieri qualunque pena per vostro amore.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000552 | 
        Deh! inchiodate sulla vostra Croce la mia volontà risoluta di non più offendervi per l'avvenire, anzi di patir volentieri qualunque pena per vostre amore.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000046 | 
        Ogni volta che veniva da altri disprezzato, oppure pativa dolor di testa o altro incomodo di sanità, erane lietissimo, e bramava patir di più pel Signore.  | 
  
| A108000358 | 
        Deh! inchiodate sulla vostra Croce la mia volontà risoluta di non più offendervi per l'avvenire, anzi di patir volentieri qualunque pena per vostro amore.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000114 | 
        Sì, mio Dio, io sono pronto a patir tutto e a dare la vita pel vostro santo amore.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000414 | 
        Deh! inchiodate sulla vostra Croce la mia volontà risoluta di non più offendervi per l'avvenire, anzi di patir volentieri qualunque pena per vostro amore.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000120 | 
        Ogni volta che veniva da altri disprezzato, oppure pativa dolor di testa o altro incomodo di sanità, erane lietissimo, e bramava patir di più per amor del Signore.  | 
  
| A132000440 | 
        Deh! inchiodate sulla vostra Croce la mia volontà risoluta di non più offendervi per l'avvenire, anzi di patir volentieri qualunque pena per vostre amore.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000148 | 
        Or nell'anno 1876 avvenne una grande disgrazia; la totale cessazione di lavoro, la quale aumentò di tanto la miseria dei poverelli da ridurli a patir la fame.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001274 | 
        Allora la plebaglia si rivoltò contro al Savonarola, il fece trarre dal suo convento, e dopo avergli fatto patir molti tormenti, il condannarono a morte e fu arso.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000115 | 
        Perchè tanto patir! per amor mio!.  | 
  
| A176000156 | 
        Di patir,.  | 
  
| A176000377 | 
        Sia mercè del tuo patir.  | 
| don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html | 
| A187000114 | 
        Patir per pochi istanti,.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000176 | 
        S. Claudio della Cilicia venne il primo condotto alla presenza del proconsole Lisia, e dichiarandosi risoluto a patir tutti i supplizi piuttosto di rinunziar a Gesù Cristo, il proconsole diede ordine fosse messo sull'eculeo, ossia cavaletto (era un istrumento, che tendeva i membri del paziente a segno, che quasi si rompevano), gli fece metter fuoco sotto i piedi, tagliar pezzi di carne ai talloni, e porgergli sotto gli occhi: « questa non è perdita che affligga, disse Claudio veggendoli, questi apparenti mali sono uno dei beni eterni ».  | 
  
| A189000193 | 
        Onde dopo di un anno di sì orrenda malattia, in pena dei tanti dolori fatti patir ai martiri di Gesù Cristo, essendo tutto il suo corpo ridotto in vermi e fracidume, e cadendo a pezzi, spirò.  | 
  
| A189000496 | 
        Portato in fretta a letto fu assalito da dolori vieppiù acerbi, e fremendo di rabbia, e vomitando bestemmie contro il Papa, contro la Chiesa, e contro il Concilio {301[459]} Tridentino, cessò di vivere qui per andar nell'inferno a patir co'demoni, i quali aveva più volte implorato in suo aiuto (an.  | 
  
| A189000520 | 
        R. Mentre l'eresia di Calvino e di Lutero pareva avesse portato compiuto trionfo nel Chiablese, per l'opera d'un sol uomo ella dovette patir l'ultimo scorno.  | 
  
| A189000557 | 
        Ma come pote egli liberarsi dalle mani di quei ladroni? Il 27 marzo 1799 il Papa vien tolto da Firenze, e per quattro mesi dovette {354[512]} andar errando dall'un all'altro paese, valicar monti, abitare capanne, in preda ad uomini, che gli fecero patir ogni sorta di stenti.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000340 | 
        R. la breve seccossi il torrente Carit, ed Elia cominciò pure a patir di sete.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000242 | 
        Non andò guari che venne la predetta siccità; per la qual cosa il torrente Carit trovandosi asciutto Elia cominciò a patir di sete.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000151 | 
        E d'un Iddio il patir.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000046 | 
        Quindi nelle malattie, le quali furono moltissime e dolorose, ella mostravasi tutta allegra, e tanto era lungi dal chiedere anche il più tenue sollievo, che nzi quando le consorelle gliene offrivano qualcuno, rispondeva che l' unico suo sollievo era patir molto pel Signore.  |