| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000062 | 
        - Se l'Aspirante o la Novizia si fosse trovata per alcun tempo in altra Casa, innanzi di proporla all'ammissione, domanderà informazioni intorno alle sue qualità fisiche, morali e religiose, anche alla Direttrice e al Capitolo particolare di quella {16 [164]} Casa, e, in mancanza di questo, alle Professe perpetue della medesima.  | 
  
| A044000250 | 
        Ma le Professe perpetue, essendo membri effettivi della Congregazione, sono a totale carico della medesima.  | 
  
| A044000342 | 
        Il licenziamento delle Professe perpetue, anche per motivo di condotta, sarà sempre ponderato dai Superiori alla presenza di Dio, e tolto il caso del l'articolo 1°, non sarà effettuato, senza aver prima tentata con molta carità la prova dell'emendamento della colpevole.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000800 | 
        Tanto dotto, come vantavasi Lutero, era così incostante nella sua dottrina? diteci di queste sue perpetue incertezze e contraddizioni.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000122 | 
        Languente, tristo, agitato da perpetue inquietudini non pigliava quasi più alimento di sorta, non riposava il giorno, non dormiva la notte.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000185 | 
        Non ignora le scellerate arti adoperate onde corromperne i costumi, e la storia fatta maestra di errori e di perpetue contraddizioni, e la religione vilipesa {51 [51]} ne' suoi dommi, conculcata nelle sue dottrine, vituperata nel suo Capo.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000141 | 
        Fissore Rettore dell'opera di s. Michele detta Maternità; Serra Giuseppe Direttore del Monastero delle Adoratrici Perpetue; Teologo Cav.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000505 | 
        Per mantenere ed accrescere questa divozione l'arcivescovo Luigi Franzoni instituì in questa città le Quarant'ore perpetue, le quali successivamente e ripetutamente hanno luogo in ciascheduna delle chiese; e mai non manca uno stuolo eletto d'anime che adorano Gesù Sacramentato esposto alla pubblica venerazione.  |