| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000083 | 
        Lo pregava in fine che ponesse mente una volta non già a quanto ella meritava; ma solamente alla sua grande misericordia e copiosa redenzione.  | 
  
| A028000249 | 
        Sebbene l'oste non ponesse mai piede nella santa cameretta, tuttavia era comune e grande il dispiacere nel veder soggetto a quella profanazione il rimanente della casa.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000255 | 
        Fin dall'anno 1870, e quindi molto prima che in Torino si ponesse mano alla Chiesa di S. Secondo, la Congregazione Salesiana, mediante l'appoggio dei suoi Cooperatori e soprattutto del grande Pontefice Pio IX, nostro insigne Benefattore, attendeva alla costruzione della Chiesa, Ospizio e Scuole annesse di S. Giovanni Evangelista, per opporre un qualche rimedio al male, che vi facevano i Valdesi col loro tempio, ospizio e scuole innalzati in quel sito.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000010 | 
        Ecco le parole sue: "Se qualcheduno scandalizzerà uno di questi parvoli che cedono in me, per lui meglio sarebbe che si ponesse una macina al collo e fosse gettato nel profondo del mare.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000003 | 
        Dio dispose che egli conversasse con cristiani, e si ponesse a studiare la loro religione.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000976 | 
        Il re non potendo opporvisi, gli donò una veste ricchissima, acciocchè se la ponesse il giorno della sua incoronazione.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000034 | 
        Fu ammesso alla 3a elementare, e quanto amore ponesse allo studio il dimostreranno i sette anni in cui compì le scuole elementari ed il ginnasio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000559 | 
        Gli snaturati commissari Francesi volevano, che si ponesse in viaggio, benché per un colpo di paralisia il suo corpo fosse già immobile per metà.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000622 | 
        Gli snaturati commissari francesi vollero si ponesse in viaggio, benchè per un colpo di paralisia il suo corpo fosse già immobile per metà.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000541 | 
        R. Quando Antioco seppe le vittorie che Giuda aveva riportato sopra i suoi capitani, arse di sdegno, e non potendo {144 [144]} egli stesso ordinò a Lisia che venisse nella Giudea, ponesse ogni cosa a sacco, e sterminasse tutta la nazione degli Ebrei.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000017 | 
        Era volere di Dio che Gesù, ostia del peccato, {30 [408]} e che doveva toglierlo col gravarsene, volontario si ponesse nella turba dei peccatori; questa è la giustizia che gli conveniva di adempiere.  |