| don bosco-breve ragguaglio.html | 
| A021000033 | 
        Portici, 2 aprile 1850.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000333 | 
        Si possono omettere alcuni lumi nelle scale, nei corridoi e nei portici, in quelle notti in cui risplende la luna.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000503 | 
        Si possono omettere alcuni lumi nelle scale, nei corridoi e nei portici, in quelle notti in cui si può godere il chiarore della luna.  | 
| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000256 | 
        Marietti Giacinto, tipografo-libraio sotto i portici di piazza san Carlo.  | 
  
| A053000268 | 
        Marietti Pietro, libraio sotto i portici di Po.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000085 | 
        Il padre stesso, dopo aver osservate le vie simmetriche, le piazze riquadrate e spaziose, i portici alti e maestosi, le gallerie magnificamente adornate di oggetti vari, preziosi e stranieri, dopo di aver ammirata l' altezza e la eleganza degli edifizi credeva di trovarsi nell' altro mondo.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000087 | 
        Chi in que' giorni fosse capitato in Vaticano avrebbe veduto un numero {55 [55]} grande di muratori, di scalpellini a mettere in ordine mattoni, pietre e calce per chiudere i portici di quel cortile, mentre altri tiravano su dei muricci per dividere le sale e ridurle in piccole cellette.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000126 | 
        Tra gli evviva, i battimani e le armonie della banda musicale fu accompagnato sino ai portici dell'Istituto messi a festa e tappezzati.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000075 | 
        da P. De-Agostini, via della Zecca, N° 23, dal Libraio G. Marietti, dagli Eredi Ormea sotto i portici del Palazzo di Città, e da altri Librai al prezzo di CENT. 10.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000710 | 
        Tra gli evviva, i battimpani e le armonie della banda musicale fu accompagnato sino ai portici dell'Istituto messi a festa e tappezzati.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000088 | 
        Tarquinio abbellì la città con portici e con un circo per gli spettacoli, ma soprattutto la risanò dalle acque, che stagnavano nel fondo delle valli interposte fra i varii colli.  | 
  
| A139000403 | 
        Durante quest'eruzione due famose città appellate Ercolano e Pompei restarono sepolte sotto altissimi mucchi di cenere, e il loro sito giacque sconosciuto fino al 1710; tempo in cui vennero scoperte sotto al villaggio di Portici presso a Napoli a grande profondità.  | 
  
| A139000405 | 
        Il medesimo villaggio di Portici è fabbricato sulla lava che coperse la città di Ercolano.  | 
  
| A139001937 | 
        Ercolano, antica città della Campania, stata distrutta dall'eruzione del Vesuvio nell'anno 72 dell'era volgare, scoperta alla metà del secolo scorso presso Portici, villa reale del regno di Napoli.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000102 | 
        Tarquinio per guadagnarsi l'affetto de' suoi sudditi si diede ad abbellire la città con portici, con un circo per gli spettacoli, e soprattutto la risanò dalle acque che stagnavano nel fondo delle valli interposte fra i vari colli.  | 
  
| A140000380 | 
        Durante questa eruzione due illustri città, appellate Ercolano e Pompei, restarono sepolte sotto altissimi mucchi di cenere, e il sito delle medesime giacque sconosciuto fino al 1710, tempo in cui vennero scoperte sotto al villaggio di Portici presso Napoli a grande profondità.  | 
  
| A140000381 | 
        Il medesimo villaggio di Portici è fabbricato sulla lava, che coperse la città di Ercolano.  | 
  
| A140001280 | 
        Attese a riordinare la milizia, a costruire strade e a compiere opere di magnificenza, fra cui il palazzo Carignano, il palazzo reale, la cappella del SS. Sudario e i portici di Po.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000183 | 
        È cura dei camerieri assettare e tener pulite le camere, i dormitoi, le scuole, le scale, i corridoi, i portici, i cortili ecc.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001089 | 
        Ercolano, città della Campania distrutta dall'eruzione del Vesuvio nell'anno 79 dell'Era volgare, scoperta alla metà del secolo scorso presso Portici.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000122 | 
        Saturo che si era ritirato sotto uno dei portici dell'anfiteatro diceva al soprastante Pudenzio, che erasi convertito: Non ve lo aveva io {84 [288]} detto, che le prime belve non mi avrebbero fatto alcun male e che avrei ricevuto la morte da un leopardo.  |