| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000050 | 
        1° Fuori del caso di urgenza non si eseguiscano mai riparazioni nè costruzioni senza espressa autorizzazione del R. M. A lui si sottoponga il disegno, la spesa, la necessità di quanto è da farsi, e si accenni anche alla probabilità di averne i mezzi relativi.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000308 | 
        A lui si sottoponga il disegno, la spesa, la necessità di farla, e si accenni anche alla probabilità di averne i mezzi relativi.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000481 | 
        Non si eseguiscano mai costruzioni senza espressa autorizzazione del Superior Maggiore, sottoponendogli il disegno, la spesa, la necessità di farla, e accennando anche alla probabilità di averne i mezzi relativi; nè si comincino i lavori, senza prima averne ottenuto il permesso per iscritto.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000018 | 
        In tale diversità di opinioni, quella che ha maggiore probabilità è quella che assegna a tal glorioso avvenimento l'anno 67 dell'era cristiana.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000234 | 
        Ma Colui che era riguardato siccome la gemma più fulgida, e meritevole di brillare sul primo trono del mondo, sentiva così bassamente di se da credersi indegnissimo di {133 [133]} essere sollevato a tanta altezza, e nel Conclave scorgendo la probabilità che ciò avvenisse, ne impallidì, tremò, e pianse.  | 
  
| A113000238 | 
        Mentre si operava lo spoglio dello scrutinio che stava per porlo sulla Cattedra di s. Pietro, all'udire che il suo nome usciva più frequentemente dall'urna, e che tutte le probabilità lo designavano già come il Successore di Pio IX, vidi grosse lagrime scorrergli dagli occhi, e la sua mano lasciò cadere la penna ch'egli aveva adoperato.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000119 | 
        Essendo caduto gravemente malato, eravi tutta la probabilità che egli morisse come era vissuto; e diffatto sebbene stesse assai male, egli non dava alcun indizio di volersi riconciliare con Dio, ed aggiustare le partite dell'anima.  | 
| don bosco-la repubblica argentina e la patagonia.html | 
| A138000019 | 
        Chi tenne dietro a tali avvenimenti, giudicò che una prova potrebbe tentarsi con probabilità di frutto spirituale.  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html | 
| A159000066 | 
        Saranno preferibilmente accettati coloro, che sono sciolti dal servizio militare, oppure hanno qualche probabilità di andarne esenti  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico [v.27].html | 
| A160000022 | 
        Saranno preferibilmente accettati coloro, che sono sciolti dal servizio militare {5 [5]} oppure hanno qualche probabilità di andarne esenti  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000027 | 
        Non è senza probabilità, che quando l'apostolo ed evangelista s. Giovanni scrisse il libro dell'Apocalisse, s. Policarpo fosse vescovo di Smirne: epperò egli è a questo santo vescovo che dovrebbe riferirsi il magnifico elogio, che Gesù Cristo stesso fa di lui in questo libro, al capo secondo, ove così comanda a s. Giovanni: «E all'angelo  |