| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000162 | 
        La mia zia voleva tosto andarla a prendere ma ne fu proibita.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000120 | 
        Oh! {28 [286]} potessi aver io questo conforto! Pregate Iddio e la Beata V. M. per me, giacché io son proibita di pregarla.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000462 | 
        Come dovrebbe regolarsi un buon cattolico qualora alcuno cercasse indurlo a fare qualche cosa proibita dalla Chiesa e contraria alla nostra santa religione?.  | 
  
| A067001263 | 
        Ciò posto, noi sfidiamo i seguaci del Trivier a presentarci un solo decreto di Concilio o di un Romano Pontefice, in cui siasi proibita la lettura della Bibbia in lingua volgare se non per impedire l'alterazione dell'originale.  | 
  
| A067001408 | 
        4° Finalmente è una impudente calunnia il dire che la Chiesa Romana abbia proibita la lettura della Bibbia.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001235 | 
        Ciò posto, noi sfidiamo i seguaci del Trivier a presentarci un solo decreto di qualche Concilio o di un Romano Pontefice, nel quale siasi proibita la lettura della Bibbia in volgare per altro motivo, se non per quello di impedire l'alterazione dell'originale.  | 
  
| A068001408 | 
        4° Da ultimo è una impudente calunnia quella di inculcare che la Chiesa Romana abbia proibita la lettura della Bibbia.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001210 | 
        E già prima di lui Tertulliano erasi scagliato contro ai teatri chiamandoli adunanze di impudicizia, asili di tutte le oscenità, e per meglio manifestare i pericoli che vi s'incontrano e per la fede e pei costumi, compose un intero trattato, in cui dimostra che ad ogni cristiano è proibito l'intervenirvi appunto perchè ad ogni cristiano è proibita l'impudicizia (I, de spect.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000209 | 
        Per la qual cosa io giudico con Pietro che i Gentili non sono da inquietarsi dòpo che si sono convertiti a Gesù Cristo; solamente mi pare doversi ordinar loro che per riguardo alla inferma coscienza dei fratelli Ebrei e per agevolare l'unione fra questi due popoli venga proibito di mangiar cose sacrificate agli idoli, carni soffocate, il sangue, e proibita eziandio sia la fornicazione.  | 
  
| A070000209 | 
        Questa ultima cosa, cioè la fornicazione non occorreva proibirla essendo affatto contraria ai dettami della ragione e proibita dal sesto precetto del decalogo.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000012 | 
        La qual finzione è colpa grave, ed altamente proibita da Gesù Cristo, il quale disse: colui che per motivi umani non ha coraggio di confessare me in faccia agli uomini, io avrò vergogna di confessare lui in faccia al mio celeste padre.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001273 | 
        Questa maniera di giudicio fu da molto tempo abolita, e proibita dalla Chiesa, perchè con essa si viene in certa maniera a tentar Dio, quasi obbligandolo ad operare un miracolo ove non apparisce il bisogno.  | 
  
| A139001456 | 
        Ma dal governatore gliene fu proibita l'entrata.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001140 | 
        Questa maniera di giudizio, portata in Italia dai barbari, come già dicemmo, fu da molto tempo proibita dalla Chiesa, perchè con essa si viene in certa maniera a tentar Dio, quasi obbligandolo ad operare un miracolo ove non apparisce il bisogno.  | 
  
| A140001320 | 
        Ma dal governatore gliene fu proibita l'entrata.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000354 | 
        La mia zia voleva tosto andarla a prendere, ma ne fu proibita.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000073 | 
        Il voto di povertà, di cui qui si parla, riguarda soltanto l'amministrazione di qual si voglia cosa, non già il possesso; perciò {9 [59]} quelli, che hanno fatto i voti in questa Società, riterranno il dominio de' loro beni; ma ne è loro intieramente proibita l'amministrazione, come pure la distribuzione, e l'uso delle rendite.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000133 | 
        Il voto di povertà, di cui qui si parla, riguarda soltanto l' amministrazione di qual si voglia cosa, non già il possesso; perciò quelli, che hanno fatto i voti in questa Società, {58 [256]} riterranno il dominio de' loro beni; ma ne è loro intieramente proibita l' amministrazione, come pure la distribuzione e l' uso delle rendite.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000216 | 
        Nel primo secolo nel terzo concilio di Gerusalemme fu proibita la circoncisione con altre ceremonie della legge Mosaica.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000529 | 
        Comandò che fosse presentata carne proibita a' Macabei, pena di morte se non la mangiavano.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000174 | 
        Altro esempio di grande severità accadde poco appresso in un profanatore del giorno festivo, nel quale poco prima Dio aveva proibita ogni opera servile.  | 
  
| A192000359 | 
        Da prima comandò fosse loro presentata carne proibita, pena la morte se non la mangiavano.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000015 | 
        Di poi fatta colezione volle subito recarsi a far partita con alcuni compagni la cui frequenza eragli stata rigorosamente proibita dalla defunta genitrice.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000139 | 
        Animato da viva fede in G. C. fece morire quel vile animale, di poi si diede con tutta forza a predicare il Vangelo; e riuscì a guadagnare molti a G. C. Governò egli molti anni quella chiesa; finchè i sacerdoti idolatri vedendo interamente cessare il culto degli dei, si portarono dai magistrati, dicendo che Filippo predicava una religione proibita dalle leggi dello stato.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000173 | 
        Voleva almeno lasciar la colezione, ed anche tal cosa gli venne proibita.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000046 | 
        Statevi con Dio.» Quest'ultima cosa, cioè la fornicazione, non occorreva proibirta essendo affatto contraria ai dettami della ragione e proibita dal sesto precetto del Decalogo.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000192 | 
        Per la quale cosa io giudico {131 [423]} con Pietro che i Gentili non sono da inquietarsi dopochè si sono convertiti a Gesù Cristo: solamente mi pare doversi ordinar loro che per riguardo alla inferma coscienza dei fratelli Ebrei e per agevolare l'unione fra questi due popoli venga proibito di mangiar cose sacrificate agli idoli, carni soffocate, il sangue, e proibita sia eziandio la fornicazione.  | 
  
| A217000192 | 
        Quest'ultima cosa, cioè la fornicazione, non occorreva proibirla essendo affatto contraria ai dettami della ragione e proibita dal sesto precetto del Decalogo.  |