| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000164 | 
        Quindi l'imperatore Michele Paleologo mandò con lettera un legato al beato Gregorio X, protestando volere egli con tutti i suoi sudditi fare ritorno all'unità cattolica.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000813 | 
        Lutero, come vi ho già detto, erasi più volle appellato ad un Concilio Ecumenico, protestando che sarebbesi sottomesso at medesimo, persuaso che quel Concilio difficilmente {116 [422]} avrebbe potuto aver luogo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000799 | 
        Esso, come già sopra vi ho detto più volte, si appellò ad un Concilio Ecumenico, protestando che si sarebbe sottomesso.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000174 | 
        Ora io sono qui da voi, conchiuse; ditemi pertanto quale sia la cagione per cui mi avete chiamato? Cornelio ubbidì all'invito di Pietro, si levò in piedi e raccontò quanto eragli accaduto quattro giorni prima, protestando che egli e tutti quelli colà radunati erano prontissimi ad eseguire ogni, cosa, che per commissione divina {116 [132]} avesse loro comandato.  | 
  
| A070000180 | 
        Quindi lo abbracciò e lo baciò, protestando che di tutto cuore lo perdonava, anzi come fratello lo amava.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000036 | 
        Alcuni giorni prima parlava della prossima sua confessione, protestando coi fratelli e colle sorelle di volerne quella volta ricavare profitto.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000086 | 
        Respinti così i Donatisti dovettero almeno per qualche tempo tacere; ma affinchè niuno fosse insidiosamente tratto in inganno, Costantino indirizzò una lettera a tutti i vescovi {61 [233]} cattolici del suo impero manifestando l' appello fatto dagli eretici e la ripulsa che loro aveva dato protestando che in cose di religione egli doveva essere giudicato e non mai giudicare.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001271 | 
        Nell'occasione che nacquero discordie in quella città egli erasi posto a predicare la libertà, la riforma dei costumi e l'odio contro ai Francesi protestando, che quei forestieri sarebbero venuti in Firenze se non seguivansi i suoi consigli.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001138 | 
        Nella occasione che nacquero discordie in quella città egli erasi posto a predicare la libertà, la riforma dei costumi e l'odio contro ai Francesi, protestando che sarebbero venuti in Firenze quei forestieri, se non secondavansi i suoi consigli.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000473 | 
        Ma questi, protestando di esser libero padrone di sè volle ad ogni costo seguire isuggerimenti del sacerdote.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000044 | 
        Mi farò adunque ad accennarne qui alcune, protestando che di tali grazie, come di tutte le nominate di sopra, si rimette il giudizio alla veneranda autorità della Chiesa cattolica, e si lascia al pio lettore piena licenza di attribuire ad esse quella fede, e non più, che gli verrà suggerita dalla sua pietà e dal suo buon senso.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000470 | 
        Quindi l'imperatore Michele Paleologo mandò con lettera un legato al beato Gregorio X, protestando voler egli con tutti i suoi sudditi fare ritorno all'unità cattolica.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000256 | 
        Avendo ricevuto oltraggio da' Filistei giurò loro un odio irreconciliabile protestando di farne vendetta.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000088 | 
        Era quindi, si può dire, continuamente assediata da persone di alto merito, da nobili di primo grado; e principi e principesse frequentemente la visitaano protestando di non trovare piacere più dolce, che nell' intrattenersi insieme con lei in famigliari discorsi.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000152 | 
        Ecco, disse Festo, quell'uomo contro cui ricorse a me tutta la moltitudine de' Giudei, protestando con {108 [274]} grandi clamori essere egli indegno di vivere; io però non ho trovato in lui colpa di morte.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000160 | 
        Ora io sono qui da voi, conchiuse; ditemi {109 [401]} pertanto quale sia la cagione per cui mi avete chiamato? Cornelio ubbidì all'invito di Pietro, si levò in piedi e raccontò quanto eragli accaduto quattro giorni prima, protestando che egli e tutti quelli colà radunati erano prontissimi ad eseguire ogni cosa, che per commissione divina avesse loro comandato.  | 
  
| A217000165 | 
        Quindi lo abbracciò e lo baciò, protestando che di tutto cuore lo perdonava, anzi come fratello lo amava.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000054 | 
        Cui sempre rispose s. Lucio protestando che egli aveva ricevuto promessa da Gesù Cristo di un premio eterno, che superava ogni piacere, ogni onore, ogni grandezza terrena, e che non mai avrebbe lasciato di predicare il vero Dio, per adorare le insensate divinità che sono impotenti e fatte dalle mani degli uomini.  |