| don bosco-angelina.html | 
| A002000075 | 
        Ma le rare qualità dell'orfanella si manifestarono vie meglio allorchè Pietro, fatto certo del tesoro che possedeva nella nuova domestica, le affidò la cura dei suoi figli.  | 
| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000136 | 
        Egli desiderava, ma non potè ritenere questi segreti abbastanza celati che non venissero a notizie di chi ammirava le sante sue azioni e specchiavasi nelle sue rare virtù.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000179 | 
        Egli dotato dei più nobili sentimenti, sì buono, sì modesto, sì rispettoso con tutti, esattissimo sempre nell'adempimento de' suoi doveri, chierico esemplarissimo; in quel che desioso aspirava al santuario, nel verde aprile della vita, or son pochi giorni veniva sciolto dai lacci di questo misero frale, per volarsene al cielo a ricevere il premio delle sue rare virtù.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000050 | 
        {26 [192]} Dopo alcun tempo i suoi superiori conobbero che il giovane Para possedeva eziandio non mediocre attitudine allo studio, oltre all'essere ornato di rare virtù.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000014 | 
        Io lo guardava come destinato a confortare la vecchiaia del venerando suo zio, il degno Prevosto di Cinzano, che lo amava teneramente, ed aveva così di buon ora saputo seminare nel cuore di lui tante rare, e singolari virtù.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000025 | 
        Ma qualcheduno farà le maraviglie dicendo: Onde mai un giovanetto di sì tenera età apprese a praticare sì rare virtù? Ne do pronta risposta.  | 
  
| A030000037 | 
        Io lo guardava come destinato a confortare la vecchiaia del venerando {24 [24]} suo zio, il degno Prevosto di Cinzano, che lo amava teneramente, ed aveva così di buon' ora saputo seminare nel cuore di lui tante rare e singolari virtù.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000267 | 
        Egli era molto conosciuto per le sue morali e fisiche qualità, ed era molto stimato e venerato per le rare virtù che fregiavano l'animo di lui.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001209 | 
        Io eccettuo, si intenda, da questo numero le rappresentazioni teatrali che hanno luogo nelle famiglie cristiane, le quali mentre possono porgere onesto divertimento, non presentano alcun pericolo nè per la fede, nè pei costumi; ma pur troppo tali composizioni sin'ora sono rare; mentre nelle rappresentazioni pubbliche oggidì, quasi sempre si mira a spargere largamente nel popolo l'irreligione e la corruttela.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000114 | 
        I suoi preti avevano dopo ogni pasto un'ora circa di ricreazione, egli in vece ben rare volte ne profittava perchè aveva ordinariamente qualche cosa premurosa da fare.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000019 | 
        Le sue {17 [259]} sorelle ancora affermano essere non rare volte accaduto, che per inavvertenza, o perchè occupate in altri lavori avendo esse alquanto differita l' esecuzione degli ordini dei genitori, ne furono sempre rimproverate dal loro fratellino.  | 
  
| A112000036 | 
        Oh! si andate pur sovente, che io ne sono ben contento! E qui qual maestro di spirito non rare volte loro diceva: Quella pigrizia che alle volte si sente, quella incertezza per la confessione, quel differirla da un {37 [279]} giorno all' altro sono altrettante tentazioni del demonio.  | 
  
| A112000051 | 
        Ma, mio caro, che hai che tanto piangi? il richiese non rare volte il paroco.  | 
  
| A112000060 | 
        Ma l' ammirabile divozione, con cui compieva questa pratica religiosa lo rendette non rare voolte oggetto di disprezzo ad alcuni compagni.  | 
  
| A112000070 | 
        Queste sue rare virtù erano difese, per cosi dire, da un continuo spirito di mortificazione.  | 
  
| A112000071 | 
        Non rare volte ne furono testimonii oculari i suoi parenti, che lo sorprendevano in quel volontario {69 [311]} esercizio di mortificazione.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000211 | 
        {105 [105]} Finiti i sopradetti studi il Pecci venne insignito della laurea in ambo i diritti, e tal fama lasciò di sè, che Gregorio XVI venuto a conoscerne le rare doti della mente, e la bell'indole del cuore lo prese a stimare assai, ed a portargli grandissimo affetto.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000076 | 
        La fama di sue rare qualità giunse all'imperatore Diocleziano che deliberò di chiederla in isposa a Massimiano suo genero.  | 
  
| A114000077 | 
        L'Imperatore informato delle rare virtù di Susanna tua figlia la dimanda in isposa per Massimiano suo figliuolo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000451 | 
        Mi capita di rado di poter dare delle ordinazioni, poiché rare tra noi sono le vocazioni, e la maggior parte vanno perdute per non essere coltivate; ora che ne potrò aver alcune, me le terrò care».  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000066 | 
        Essa formava la delizia dei suoi parenti sia per le rare qualità personali, {17 [17]} sia per lo splendore delle virtù.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000499 | 
        Costantino fu uno di quegli uomini singolari, che rare volte compariscono al mondo.  | 
  
| A139000903 | 
        Queste rare qualità facevano riguardare Tancredi come il modello de' cavalieri del suo tempo, e 1'ammirazione di tutti i crociati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000460 | 
        Costantino fu uno di quegli uomini singolari che rare volte compariscono nel mondo.  | 
  
| A140000486 | 
        Rimasto Graziano solo padrone dell'impero, mostrossi adorno delle più rare virtù.  | 
  
| A140000813 | 
        Queste rare qualità facevano riguardare Tancredi come il modello dei cavalieri del suo tempo, e lo rendevano l'ammirazione di tutti i crociati.  | 
  
| A140001163 | 
        Per queste sue rare qualità Leonardo era ricercato da tutti i principi e da tutti i signori d'Italia.  | 
  
| A140001622 | 
        Ivi morì nel 1798 con grande cordoglio di tutti e principalmente del Monti, che volle temperare il dolore dell'esilio e dell'amico estinto, col cantarne le virtù rare e l'ingegno.  | 
  
| A140001631 | 
        La fama del sapere e delle rare virtù di cui andava fornito giunse a notizia del sommo Pontefice che lo chiamò a Roma.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000136 | 
        O illibatissima Signora, che per le vostre rare virtù spandeste dal vostro Corpo defunto profumi odorosi di paradiso, fate che la nostra vita mai non sia di cattivo esempio al prossimo, e sempre gli serva di salutare edificazione.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000304 | 
        Spiegatemi come ciò in fanciulli che non andavano alla scuola, rare volte in chiesa, e che sapevano appena il Pater e l' Ave...!.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000043 | 
        Qualche volta prendeva parte a discorsi ameni che lo movevano al gaudio ed al piacere, ma non rare volte al lieve sorriso succedevano le lagrime e i sospiri.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000047 | 
        Arrivava colà non rare volte molto inzaccherato pel fango e per la neve, o trafelante di sudore per la premura; pure non mancava mai, e fatto {49 [363]} con ardore il suo catechismo, nuovamente rifaceva i tre chilometri con gran premura, per arrivare in tempo alla scuola del dopo mezzodì.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000064 | 
        Durante i due anni che passò all'Oratorio in qualità di studente, diede non rare prove di virtù e nell'ultimo specialmente dimostrò vivo il desiderio che avea di tutto consacrarsi al bene della gioventù.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000026 | 
        Non rare volte anche dopo il pranzo lo si vedeva in chiesa prostrato avanti a Gesù Sacramentato dove si tratteneva per tempo considerevole.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000387 | 
        Sebbene per le rare e nobili qualità personali, e più pel sorprendente suo ingegno si vedesse aperta la via alle più grandi dignità nel mondo, pure, a tutto rinunziò, e guadagnati al Signore trenta gentiluomini, con loro abbracciò lo stato religioso a Cistercio, dove colla sua santità allettò si gran numero di giovani allo stato religioso, che si dovette mandarle a fondar nella Sciampagna altri monasteri, tra cui quello d'Assenzio, orrido ricettacolo di ladroni, che si convertì in asilo di Santi, e dal suo fondatore prese il nome di Chiaravalle.  | 
  
| A189000555 | 
        Dichiarata la detronizzazione del Papa, i Commissari Francesi s'impadronirono della di lui persona, depredarono tutto il palazzo pontificio, entrarono nei gabinetti più venerandi; le preziose e rare biblioteche del Pontefice furono vilmente vendute, ruppero le guardarobe e gli armadii.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000142 | 
        Di poi raccomandano s. Ireneo come sacerdote adorno di rare virtù.  | 
  
| A190000437 | 
        Qualunque cosa lietamente faceva se gli si fosse detto: «Questo piace a Maria.» Per lo contrario se ne asteneva udendo {219 [219]} dire: «Questo a Maria dispiace.» Sebbene per le rare e nobili qualità personali, e più pel sorprendente suo ingegno, si vedesse aperta la via alle maggiori dignità, ciò non ostante a tutto rinunziò per abbracciare lo stato religioso nel monastero di Cistercio.  | 
  
| A190000620 | 
        Le preziose e rare biblioteche furono vilmente vendute, si ruppero le guardarobe e gli armari.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000503 | 
        li Signore il quale riserbava questa fanciulla a cose grandi fece, che le sue rare Virtù fossero conosciute dal re Assuero, che perciò la trascelse per sua sposa e regina di tutto l' impero Babilonese.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000081 | 
        Labano, ammirando la fedeltà e le rare virtù del nipote, diegli in isposa sua figlia Rachele.  | 
  
| A192000088 | 
        Essi sopportavano di mal animo i segni speciali di benevolenza prodigatigli dal padre per le rare sue virtù.  | 
  
| A192000332 | 
        Il Signore, il quale serbava questa fanciulla a cose grandi, fece si che le rare virtù di lei fossero conosciute dal re Assuero, il.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000051 | 
        Ma la grande virtù d'Alessandro, lo zelo per la fede, la fervorosa carità, il coraggio nell'affrontare ogni pericolo, la sua prudenza nel maneggiare affari di grave importanza, la scienza sacra e profana che possedeva in grado eminente, tutte queste {36 [480]} rare qualità fecero conoscere che nella sua giovanile età eravi maturità di senno, di scienza e di virtù.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000055 | 
        La lettera continua col raccomandare al Santo Padre s. Ireneo come sacerdote adorno di rare virtù.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000001 | 
        - Il nome Callisto viene dal greco e significa bellissimo, il qual nome ben gli conveniva tanto per le rare doti della persona, quanto per le belle opere che nel suo pontificato mandò ad effetto.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000040 | 
        Queste celesti visite erano per altro rare, e brevi, sicchè la buona serva del Signore trovavasi ben presto nelle primiere oscurità e desolazioni, e più che prima bersagliata.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000045 | 
        Rare volte alcuno usciva di cella, se non quando si radunavano nell'Oratorio a far preghiera in comune.  |