| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000188 | 
        Certo è che, quando taluno è magnetizzato, è un {44 [302]} vero sonnambulo, il quale risponde a quanto gli si domanda; e dicesi che non siavi cosa segreta, buona, o rea la quale non manifesti al magnetizzatore quando ne sia interrogato.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000149 | 
        Fozio fu citato a comparire, ma la sua rea coscienza non permettendoglielo, fu necessario condurvelo suo malgrado.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000094 | 
        Se trovate la vostra coscienza rea di qualche peccato, chiedetene perdono di cuore al Signore con promessa di confessarvene al più presto possibile.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000024 | 
        Se trovate la vostra coscienza rea di qualche peccato, chiedetene di cuore perdono al Signore con promessa di confessarvene al più presto possibile.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000251 | 
        Ma la vigilanza dei governanti e la provvidenza di Dio sventarono la rea trama.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000075 | 
        E diffìcile di esprimere a parole i dolci sensi, che desiavano in cuore quella vista di tanti giovani, che con canti e suoni, in chiesa e fuori di chiesa, in prosa ed in poesia, manifestava quella viva e tranquilla letizia, che solo può venire dalla testimonianza della coscienza, che può dire a se stessa: non son rea.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000173 | 
        È difficile di esprimere a parole i dolci sensi, che destavano in {48 [48]} cuore quella vista di tanti giovani, che con canti e suoni, in chiesa e fuori di chiesa, in prosa ed in poesia, manifestava quella viva e tranquilla letizia, che solo può venire dalla testimonianza della coscienza, che può dire a se stessa: non son rea.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000085 | 
        Ah mio Gesù! non permettete che io mi faccia rea di un tanto delitto, e fate che ogni volta ch'io mi accosterò a ricevervi abbia il cuore mondo da peccato.  | 
  
| A132000103 | 
        Se trovate la vostra coscienza rea di qualche peccato, chiedetene di cuore perdono al Signore con promessa di confessarvene al più presto possibile.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001383 | 
        Niuna rea impresa era mai stata ideata con tanta scelleratezza e temerità.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000061 | 
        Dalla figliuola di Numitore, detta Rea Silvia, credesi che nascessero Remo e Romolo.  | 
  
| A140001245 | 
        Niuna rea impresa fu mai ideata con tanta scelleratezza.  | 
  
| A140001486 | 
        Da ciò, che vi ho finora esposto, voi avrete già notato come i capi del governo e della milizia repubblicana erano per lo più forestieri e gente già rea di vari delitti.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000038 | 
        {56 [480]} Essendone infine rimasta libera, le scoppiò alla poppa sinistra una fistola di sì rea natura, che le faceva sentire acerbissimi spasimi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000348 | 
        Fozio fu citato a comparire, ma la sua rea coscienza nol permise, perciò fu mestieri condurlo suo malgrado.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000413 | 
        Fozio fu citato a comparire, ma la sua rea coscienza non gliel permise; perciò fu mestieri condurlo suo malgrado.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000626 | 
        Erode Antipa cadde in sospetto a' Romani, fu deposto dalla sua dignità e mandato in esilio, dove colla rea famiglia fini miseramente la vita.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000426 | 
        Raccontano accreditati scrittori, che Erode venuto in sospetto ai Romani iii deposto dalla stia dignità e mandato in esiglio, dove colla rea famiglia finì miseramente la vita.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000042 | 
        Ma essa fu costante nella sua rea passione.  |