| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000352 | 
        Conosciutasi un'allieva pericolosa in fatto di moralità, sia immediatamente separata dalle compagne, e quindi, ove non si emendi, restituita alla propria famiglia.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001022 | 
        Accostandoci noi colle dovute disposizioni al Sacramento della Confessione, se siamo rei di peccati mortali, in virtù di questo sacramento, ci viene restituita la grazia di Dio e perdonata la pena eterna: ma questa pena eterna viene convertita in una gravissima pena temporale: se i nostri peccati sono solamente veniali, ci viene accresciuta la grazia, e perdonata una parte della pena temporale, ma ce ne rimane ancora una parte, la quale si dee scontare o in questa vita o nel Purgatorio.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000118 | 
        Perciò la moltitudine avendo conosciuto essere stato s. Pietro colui, che aveva restituita la sanità a quel miserabile, in gran folla si strinse intorno a lui ed intorno a Giovanni, tramando tutti di rimirare coi proprii occhi chi sapeva fare opere così stupende.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000061 | 
        La bambina fu restituita subito in salute, della quale fino ad ora godè, e gode perfettamente con grande nostra consolazione.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000115 | 
        Dobbiamo farci coraggio ancora per qualche tempo; la pace sarà ben presto restituita, siatene certi ed assicuratene i nostri fratelli.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000103 | 
        La novena non era ancora terminata, ed ella era già restituita a sanità perfetta.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000037 | 
        Venendo ad uscire o a morire una figlia nel tempo di questa prova sarà restituita alla sua famiglia la dote ed il corredo, rimanendo però a carico dei parenti le spese di pensione, malattia e funerali.  | 
  
| A168000041 | 
        In caso contrario saranno avvisati i parenti e verrà loro restituita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000223 | 
        Questo Pontefice di nascita Romano fu il primo, che, dopo d' esser stata restituita la pace alla Chiesa venisse assunto a tal dignità.  | 
  
| A189000319 | 
        Quando poi l'imperatore Eraclio ebbe vinto i Persiani, loro concedette pace a condizione, che tosto venisse restituita la santa Croce, che quattordici anni innanzi era stata rapita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000313 | 
        {141 [141]} Il martirologio romano dice di lui: egli ebbe molto a patire nella persecuzione di Massimiano, ma restituita la pace alla Chiesa riposava tranquillamente nel Signore.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000030 | 
        Allorchè essa fu restituita alla sua madre, Dorotea era l'esempio e la consolazione di tutta la famiglia.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000107 | 
        Onde la Chiesa di Gesù Cristo vide restituita la pace, e s. Zefirino potè uscire dai nascondigli e adoperarsi pubblicamente per la predicazione del Vangelo.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000104 | 
        Perciò la moltitudine avendo conosciuto, essere stato S. Pietro colui, che aveva restituita la sanità a quel miserabile in gran folla si strinse intorno a lui ed intorno a Giovanni, bramando tutti di rimirare coi proprii occhi chi sapeva fare opere così stupende.  |