| don bosco-breve ragguaglio.html | 
| A021000059 | 
        Se a tali detti rimaneva muto il labbro di quei giovanetti, parlava però eloquentemente il loro volto infiammato, lo sguardo, le lagrime, che a non pochi cadevate dagli occhi, talchè ognuno poteva accertarsi essere il Sommo Pio ardentemente riamato da que' cuori.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000038 | 
        Amava tutti, faceva del bene a tutti, e da tutti era grandemente riamato; così che poteva chiamarsi il vero amico del popolo.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000029 | 
        Se a tali detti rimaneva muto il labbro di quei giovanetti, parlava però eloquentemente il loro volto infiammato, lo sguardo, le lagrime, che a non pochi cadevan dagli occhi, talchè ognuno poteva accertarsi essere il Sommo Pio ardentemente riamato da que' cuori.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000053 | 
        Grande fu il suo dolore nel separarsi per la prima volta dalla famiglia, ma non minore fu il dolore de' suoi nel vederlo partire, e tutti ne piangevano inconsolabilmente; segno che egli amava teneramente i suoi, e che a vicenda era riamato; poichè in mezzo alla sua dissipazione pur conservava sempre il dovuto amor figliale.  | 
  
| A184000091 | 
        Ed in questo modo il padre consolava il tenero figlio, che assai amava e da cui teneramente veniva riamato.  |