| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000085 | 
        Non è qui facile a ridire il concorso d'ogni condizione di persone dal sacerdote al laico, dal patrizio più illustre al bracciante e al povero, che con un solo affetto in cuore, con una sola preghiera sul labbro assisterono alla messa solenne da Requiem.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000561 | 
        «Io non saprei, diceva, per una centesima parte ridire le prove ammirabili d'amore e la devozione dei fedeli delle diverse parti dell'orbe cattolico; ma voglio narrare un fatto che mi ha tocco le viscere.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000304 | 
        Io non ho più nulla a ridire intorno alla maravigliosa propagazione della fede.  | 
  
| A067000505 | 
        La prima ragione mi pare bene sviluppata, non ci trovo nulla a ridire; vediamo ora la ragione di quelli che asseriscono la Chiesa di Gesù Cristo essere stata per molti secoli invisibile  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000316 | 
        Noi non abbiamo più nulla a ridire intorno alla maravigliosa propagazione della fede.  | 
  
| A068000423 | 
        La prima ragione sembraci abbastanza sviluppata; e non ci troviamo nulla a ridire.  | 
  
| A068001022 | 
        F. Va bene; diteci adesso: Che cosa i Protestanti possono ridire contro a queste sentenze dommatiche della Chiesa?.  | 
  
| A068001222 | 
        V. Oh! questo è un libro d'oro; io l'ho sempre meco in tasca; e certo quivi c'è niente a ridire.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000155 | 
        «Ma, soggiunse Vincenzo, troverei qualche cosa a ridire sul farvi avanti voi stesso: voi non avreste motivo di sperare le benedizioni de! cielo in un cangiamento il quale non può essere desiderato né procurato da un'anima veramente umile come la vostra.  | 
  
| A073000180 | 
        Tanto preciso nelle sue parole, quanto giusto nelle sue idee riconduceva al punto essenziale coloro che se n' erano allontanati, ma lo faceva con tanta grazia, che niuno trovava a ridire.  | 
  
| A073000260 | 
        Quanti vi furono, e quanti vi sotto tuttavia che hanno trovato a ridire sulle parole sue e stille sue azioni?» I bisogni della sua compagnia avendolo obbligato a separare due preti che vivevano in una santa unione.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000095 | 
        "Ma, soggiunse ancora Vincenzo, troverei qualche cosa a ridire sul farvi avanti voi stesso; voi non avreste motivo di sperare le benedizioni del cielo in un cangiamento il quale non può essere desiderato nè procurato da un'anima veramente umile come la vostra.  | 
  
| A074000114 | 
        Tanto preciso nelle sue parole, quanto giusto nelle sue idee riconduceva al punto essenziale coloro che {136 [136]} se n'erano allontanati, ma lo faceva con tanta grazia, che niuno trovava a ridire.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000151 | 
        Fra le cose che i protestanti non finiscono mai di ridire contro alla confessione, si è che ai tempi degli Apostoli non si parlò mai di tal sacramento, e tosto loro si risponde col fatto degli Efesini i quali alla predicazione di S. Paolo venivano in gran numero a dichiarare le loro colpe: confitentes et annuntiantes actus suos, pag. 74.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000001 | 
        Chi pub ridire di quanta costanza sia necessario esser fornito in simili condizioni per mettersi ad imparare i primi rudimenti della grammatica italiana e latina? Egli non si perdette d'animo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000150 | 
        È impossibile ridire quanto egli abbia operato a pro del suo gregge.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000047 | 
        Con siffatti ammaestramenti, che ella riceveva dal suo dolcissimo Gesù, non si possono ridire i progressi che faceva in questa sublime virtù dell' ubbidienza.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000017 | 
        Ma non potendo trovare che ridire che quegli che era al dissopra di lui, lo vincesse anche in umiltà fu obbligato di cedergli.  | 
  
| A209000026 | 
        E per questo, vedendo che Erode non poteva rifiutarle cosa alcuna, gli insinuò che Giovanni era pericoloso al bene dello stato, e che era capace, tanto avea del potere sul popolo, di sollevarglielo contro, per farsi strada al trono; che era una grande arroganza il voler trovare a ridire al suo padrone, che perciò dovea essere {41 [419]} punito.  | 
  
| A209000026 | 
        Questa ingiusta prigionia di un uomo così santo e così celebre fece grande rumore in tutta la Giudea, ma quella perfida donna avea questa massima: che bisognava contentare i suoi sensi e non curarsi di quanto avrebbero detto il popolo e le persone dabbene, che bisognava chiudere tutte le bocche col rigore dei supplizi, e che sarebbero innocenti quando non avrebbe più osato alcuno ridire qualche cosa alle sue azioni.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000050 | 
        A queste divine parole l'umile Maria non trovò più che ridire: Ecco l'ancella del Signore, rispose all'Angelo, sia fatto di me secondo la tua parola.  |