| don bosco-breve ragguaglio.html | 
| A021000052 | 
        Si pigliano a levare dai pericoli delle strade e delle piazze tutti que' giovanetti che, abbandonati a se stessi, consumerebbero inutilmente per {21 [113]} son dir malamente il dì festivo: vi radunano in!ungo riparato per istruirvi nelle verità religiose, nelle cose più necessarie al vivere socievole, ed intrattenervi que' dì in onesti divertimenti.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000185 | 
        Vi sia possibilmente un cortile per la ricreazione, un luogo riparato in caso d'intemperie, una decente Cappella, con una o più camere per qualche trattenimento.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000182 | 
        - Va immediatamente a metterteli: fa in modo di essere ben riparato dalle intemperie della stagione, e qualora ti mancasse qualche cosa fanne dimanda, e sarai senza altro provveduto.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000140 | 
        Ma con grande sua sorpresa vide il carro asciutto senza aver provato il minimo danno per gli avvenuti acquazzoni, come se fosse stato riparato da un tetto.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000062 | 
        Si piglia a levare dai pericoli delle strade e delle piazze tutti quo' giovanetti che, abbandonali a se stessi, consumerebbero inutilmente, per non dire malamente, il di festivo: li rauna in luogo riparato per istruirli nelle verità religiose, nelle cose più necessarie al vivere socievole, ed intrattenerli quo' di in onesti divertimenti.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000022 | 
        Si piglia a levare dai pericoli delle strade e delle piazze tutti que' giovanetti che, abbandonati a se stessi, consumerebbero inutilmente, per non dire malamente, il dì festivo: li rauna in luogo riparato per istruirli nelle verità religiose, nelle cose più necessarie al vivere socievole, ed intrattenerli que' dì in onesti divertimenti.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000102 | 
        L'autore si è umilmente riparato all'ombra dell'anonimo; ma la economia del lavoro, la sicurezza dei giudizi e infine la maniera classica del narrare, fanno veduto che, anche senza camminare per la maggiore e strombazzare il proprio nome ai quattro venti, uno può benissimo comporre un libro di testo, e comporlo da galantuomo, cioè bene.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000102 | 
        Lucrezia {35 [35]} espose loro l'insulto ricevuto e nell'eccesso del suo dolore piangendo e chiedendo che le fosse riparato l'onore, quasi fuor di senno si trafisse con un pugnale.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000115 | 
        Ella fece chiamare Collatino suo marito, il quale venne a lei con Bruto suo amico: espose loro l'insulto ricevuto e nell'eccesso del dolore, piangendo e chiedendo che le fosse riparato l'onore, quasi fuor di senno, si trafisse con un pugnale e morì.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000139 | 
        RIPARATO ED AMPLIATO NEL 1817.  |