| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000038 | 
        Di poi ritornavano al divino maestro come per render conto di quanto avevano fatto.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000026 | 
        Oppure come facevano gli apostoli che erano pieni di contentezza, quando ritornavano dal Sinedrio, perchè colà erano stati fatti degni di patire disprezzi pel nome di Gesù.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000358 | 
        I vescovi scismatici nulla ebbero ad opporre, e i popoli che fino allora avevano confuso l'errore colla verità, dopo quest'adunanza ritornavano in gran numero alla vera Chiesa.  | 
  
| A190000483 | 
        Ma appena fatti liberi tosto ritornavano a quella città, che pei monumenti religiosi, pei martiri che vi diedero la vita, pei santi che vi fiorirono, e pei miracoli di cui fu sempre mai testimone, a buona ragione acquistò il diritto di essere la capitale del mondo cristiano.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000720 | 
        I soldati scossi dallo spavento e compresi dal dolore andavano esclamando: « Questi era veramente giusto, era figliuolo d'Iddio.» Alla vista di tali prodigi tutti que' che eransi trovati presenti allo spettacolo, ritornavano battendosi il petto per rincrescimento.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000490 | 
        Alla vista di tali e tanti prodigi quei, che eransí trovati presenti a quello spettacolo, ritornavano battendosi il petto per rincrescimento.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000102 | 
        Andavano qua e là cercando ristoro; ma trovando per ogni parte affanno e confusione, se ne ritornavano alla presenza di quel venerato cadavere, per dare un qualche sollievo all' afflitto loro cuore.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000101 | 
        Nella semplicità dei loro costumi le famiglie di una stessa città o di uno stesso villaggio se ne ritornavano alle case loro riunite in allegre brigate, in cui i vecchi discorrevano gravemente coi vecchi, le donne colle donne, mentre i ragazzi correvano e giuocavano insieme nel loro cammino.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000028 | 
        Di poi ritornavano al loro divino maestro come per render conto di quanto avevano fatto.  |