| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000118 | 
        San Pietro parimenti richiamò a vita la vecchia Tabita, ma operò quella risurrezione in nome di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000163 | 
        Qui dimorava una vedova cristiana di nome Tabita, la quale e per le sue limosine e per molte altre opere di carità era universalmente chiamata la madre dei poveri.  | 
  
| A070000164 | 
        Ora per la vicinanza di Lidda essendosi in Ioppe sparsa la notizia del {108 [124]} miracolo operato nella guarigione di Enea furono colà mandati due uomini a pregar Pietro, che volesse venire a vedere la defunta Tabita.  | 
  
| A070000165 | 
        Giunto a Ioppe i discepoli lo condussero sul terrazzo e mostrandogli il cadavere di Tabita raccontavangli le molte opere di carità di quella buona donna e lo pregavano che la volesse risuscitare.  | 
  
| A070000166 | 
        Si alzò in piedi e voltosi al cadavere, Tabita, disse, io ti comando in nome di Dio, {109 [125]} levati su.  | 
  
| A070000166 | 
        Tabita in quell'istante aprì gli occhi ed avendo veduto Pietro si pose a sedere e a parlare con lui.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000705 | 
        San Pietro fece guarire uno storpio dalla sua nascita sulla porta del tempio di Gerusalemme; e fece risuscitare una vedova defunta di nome Tabita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000063 | 
        Maraviglioso fra gli altri è il miracolo operato in Ioppe nel risorgimento di una santa vecchiarella per nome Tabita, comunemente detta la madre dei poveri.  | 
  
| A190000063 | 
        Pietro pianse con loro e pieno di fede in Dio si avvicinò al cadavere e disse ad alta voce: «Tabita, levati su.» All'istante Tabita apre gli occhi e si pone a sedere.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000520 | 
        All'istante Tabita aprì gli occhi e si pose a sedere.  | 
  
| A192000520 | 
        Maraviglioso fra gli altri è il miracolo operato in Loppe nel risorgimento di una donna per nome Tabita, comunemente detta la madre dei poveri.  | 
  
| A192000520 | 
        Pietro pianse con loro, e pieno di fede in Dio si avvicinò al cadavere e ad alta voce disse: Tabita, levati su.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000149 | 
        Quivi dimorava una vedova cristiana di nome Tabita, la quale e per le sue limosine, e per molte altre opere di carità era universalmente chiamata la madre dei poveri.  | 
  
| A217000150 | 
        Ora per la vicinanza di Lidda essendosi in Ioppe sparsa la notizia del miracolo operato nella guarigione di Enea furono colà mandati due uomini a pregar Pietro, che volesse venire a vedere la defunta Tabita.  | 
  
| A217000151 | 
        Giunto a Ioppe i discepoli lo condussero sul terrazzo e mostrandogli il cadavere di Tabita raccontavangli le molte opere di carità di quella buona donna e lo pregavano che la volesse far risuscitare.  | 
  
| A217000152 | 
        Si alzò in piedi e veltosi al cadavere: Tabita, disse, {103 [395]} io ti comando, levati su.  | 
  
| A217000152 | 
        Tabita in quell'istante apri gli occhi ed avendo veduto Pietro si pose a sedere e a parlare con lui.  |