| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000020 | 
        Nei primi mesi trovava difficili le molte materie che fanno parte del corso classico o ginnasiale, ma incoraggiato ed aiutato {10 [176]} dagli amici e da' maestri vi prese gusto, e mettendo a partito il talento non ordinario, di cui Dio l'aveva fornito, in quell'anno stesso riuscì ad essere promosso fra i primi.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000163 | 
        E aggiungeva ancora un altro motivo, cioè di tenersi guardata dagli inganni del demonio, e perciò diceva: «Il Signore Iddio concede alle volte una grazia e poi la ritoglie a suo talento, ed io persuadendomi che Dio mi dovesse sempre conservare senza cibo corporale, potrei cadere in qualche presunzione.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000744 | 
        Fra essi ciascuno si fa una religione a suo talento; perciò ogni individuo {94 [400]} è capo della religione.  | 
  
| A067001101 | 
        Che gente è mai cotesta! Rifiutano e ammettono a lor talento; ed a lor talento rifiutano ciò stesso che hanno ammesso {226 [532]} dinanzi.  | 
  
| A067001124 | 
        Ora, o figli miei, se io volessi narrarvi, per singolo, i sogni, i delirii, le bestemmie che i Gnostici pretesero di confermare colla Bibbia interpretata a lor talento, non finirei più, e direi cose da farvi rizzare i capelli.  | 
  
| A067001127 | 
        , ebbero il loro spirito o giudicio privato per unica norma non solo nell'interpretare la S. Scrittura, ma eziandio nello stabilire il loro canone, ossia numero de' libri sacri: laonde essi rigettavano alcuni di quei libri che tiene la Chiesa, altri ne mutilavano, altri ne interpolavano a loro talento.  | 
  
| A067001288 | 
        Non c' è capriccio che l' uomo non possa fondare sulla Bibbia; e qualora in essa non trovisi quello che si desidera, si aggiunge, si toglie, si cangia quanto viene a talento.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000188 | 
        Per queste ragioni fin dai primi tempi gli eretici e gli stessi increduli presero bensì a spiegare il Vangelo a loro talento, ma non mai osarono di negarne la veracità.  | 
  
| A068000736 | 
        Perciò i loro ministri non sono preti, ma laici; uomini e donne, padroni e servi, dotti ed ignoranti, possono a loro talento farla da predicatori e direttori delle coscienze.  | 
  
| A068001079 | 
        F. Che gente è mai cotesta! Rifiutano e ammettono a loro talento: ed a lor senno sconfessano ciò stesso che hanno ammesso dinanzi.  | 
  
| A068001103 | 
        Ora, o figli miei, se volessi narrarvi per singolo i sogni, i deliri, le bestemmie che i Gnostici pretesero di confermare colla Bibbia interpretata a loro talento, non la finirei più è direi cose da farvi rizzare i capelli sul capo.  | 
  
| A068001106 | 
        Laonde essi rigettarono alcuni di quei libri che tiene la Chiesa; altri ne mutilarono ed altri ne interpolarono a loro talento.  | 
  
| A068001258 | 
        Perciocchè non vi ha capriccio d'uomo, che non possa fondarsi sulla Bibbia; e qualora in essa non trovisi quello che si vuole, si aggiunge, si toglie, si cangia tutto quanto viene a talento.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000029 | 
        Da ciò nasceva in lui un talento singolare per discernere gli spiriti, e una sì {18 [232]} grande penetrazione per cogliere le buone o le cattive qualità di coloro de'quali era obbligato a rendere ragione, che il signor Tellier cancelliere di Francia, non ne parlava che con ammirazione.  | 
  
| A073000079 | 
        Quelle sante figlie hanno confessato dappoi, la presenza di Vincenzo essere mai sempre stata per loro una sorgente di grazia e di benedizioni; poichè avendo egli sopra tutto il raro talento di calmare le loro pene,e molte fra loro ch'erano in preda a aravi tribolazioni di spirito, se ne trovarono interamente liberate, allorchè avevano la fortuna di conversare con lui.  | 
  
| A073000094 | 
        Ascoltava con pazienza le loro obbiezioni e le scioglieva con quella precisione ch'era propria del suo talento, il che è oggetto tuttora d'ammirazione nelle sue lettere, e nelle sue conferenze.  | 
  
| A073000095 | 
        Questi sebbene di spirito e di talento era uno di coloro i quali colgono con avidità tutto ciò che sembra favorire le loro prevenzioni, e non si degnano di ascoltare quanto potrebbe loro aprire gli occhi; hanno molta sagacità per moltiplicare le obbiezioni, ma non bastanti lumi per discernere il falso, anche quando questo si fa conoscere; finalmente che s' immaginano la loro condotta essere superiore ad ogni attacco, perchè vedono ciò che v'ha di difettoso nella condotta altrui.  | 
  
| A073000152 | 
        Una comunità che osserva con esattezza il silenzio è estremamente fedele a tutte le altre sue costituzioni; quando invece in quella ove ognuno parla a talento, d'ordinario non si osservano ne regole, nè ordine.  | 
  
| A073000193 | 
        Con tutto ciò ebbe il talento di mantenere la proprietà, quale conveniva ad una persona del suo stato.  | 
  
| A073000266 | 
        Non si trattano in essa quelle idee metafisiche, la cui discussione serve soltanto a fare onore al talento di colui che parla.  | 
  
| A073000277 | 
        Aveva il mirabil talento di dare dei pareri qual uomo che combatte un male attuale e vuole prevenire un male che si potrebbe fare in progresso.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000032 | 
        Da ciò nasceva in lui un talento singolare per discernere gli spiriti, e una si grande penetrazione per cogliere le buone e le cattive qualità di coloro de'quali era obbligato a rendere ragione, che il signor Tellier, cancelliere di Francia, non ne parlava che con ammirazione.  | 
  
| A074000092 | 
        Una comunita che osserva con esattezza il silenzio e estremamente fedele a tutte le altre sue costituzioni; quando invece in quella ove ognuno parla a talento, d'ordinario non si osservano nè regole, nè ordine.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000025 | 
        {72 [328]} Facciano a talento quello che vogliono, ma la bussola è perduta e non si trova più.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000106 | 
        Lasciava che ognuno parlasse a suo talento, ed egli modesto in casa, {61 [241]} per le contrade e specialmente in Chiesa aveva solo a cuore la frequenza de' Sacramenti e tutte quelle cose che riguardavano l'onor di Dio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000036 | 
        Lasciava che ognuno parlasse a suo talento, ed egli si' mostrava modesto in casa, per le vie e specialmente in chiesa, avendo solo a cuore la salvezza dell'anima e quelle cose che riguardano l'onor di Dio.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000149 | 
        Voi potete disporre a vostro talento della mia vita, e condannarmi a qualsiasi pena, sia anche la morte, ma io non potrò mai e poi mai svelare cosa alcuna udita in confessione.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000205 | 
        Al raro talento di cui avevalo fornito Iddio congiungendo una vita morigerata e pia il giovane Pecci talmente si segnalò tra i suoi condiscepoli, che nell' anno 1828 riportò il premio dovuto al migliore.  | 
  
| A113000249 | 
        {147 [147]} è fermo, calmo, di testa forte e nobile, nomo di talento e di carattere.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000183 | 
        Quando poi i suoi seguaci cominciavano a seguirlo allora svelava loro i suoi segreti, dando una compiuta libertà di interpretare la Bibbia e di seguire le massime che a ciascuno tornavano a talento.  | 
  
| A114000202 | 
        La loro madre, che la Chiesa venera come Santa, nulla risparmiò per coltivare il loro spirito ed il loro talento.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000009 | 
        Che diremo poi della loro dottrina? Ciascuno potendo a suo talento interpretare {7 [345]} la Bibbia, può egli intenderla come vuole, credere quanto vuole, e per conseguenza praticare e fare quel che vuole.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000104 | 
        Ma gli scrittori del Galantuomo possedono a meraviglia questo talento  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000063 | 
        Lutero avendo proclamato che ognuno era libero d'interpretare la Sacra Scrittura a suo talento senza doversi assoggettare all'autorità della Chiesa, i suoi seguaci non tardarono a dividersi in più partiti.  | 
  
| A131000067 | 
        Ma i riformatori non badarono a tanto, e andarono avanti da orbi rinnovando ogni cosa a loro talento.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000112 | 
        Lasciava che ognuno parlasse a suo talento, ed egli si mostrava modesto in casa, per le vie e specialmente in chiesa, avendo solo a cuore la salvezza dell'anima e quelle cose che riguardano l'onor di Dio.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000113 | 
        Lasciate che i compagni parlino a loro talento, mostrate che voi siete un uomo, e che voi avete una volontà da uomo ed una faccia virile, che non da alcun rossore di adempiere i suoi doveri.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000062 | 
        Il favorito giovinetto pieno di riconoscenza promette di servirsi ognora in bene del talento ricevuto, e non dimenticherà giammai, che il timor di Dio, congiunto colla divozione alla Regina del Cielo, è fonte copiosa di vera sapienza.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000865 | 
        La morte di Guaimaro lasciò i Normanni in libertà di adoperare a lor talento la formidabile loro spada; e Guglielmo braccio di ferro co' suoi fratelli ed altri in numero di trecento assalirono Manface, generale greco che comandava nell'Italia meridionale a nome del suo imperatore.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000607 | 
        Costoro si compravano, si vendevano a guisa di bestie da soma; il padrone poteva aggravarli di lavoro, straziarli, ucciderli quando gliene fosse venuto talento.  | 
  
| A140000755 | 
        Un'abitazione di questo genere bastava a rendere un signore formidabile per uno spazio di ben dieci leghe all'intorno; perchè di là egli poteva a suo talento far devastare dai suoi soldati tutte le vicine terre.  | 
  
| A140000783 | 
        La morte di Guaimaro lasciò i Normanni in libertà di adoperare a proprio talento la formidabile loro spada; e Guglielmo braccio di ferro coi suoi fratelli e con altri in numero di trecento assalirono Manface, generale greco, che comandava nell'Italia meridionale a nome del suo imperatore.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000212 | 
        Ma questi sacerdoti danno ciò che è roba loro, danno quel danaro che potrebbero spendere a loro talento senza essere tenuti a renderne conto ad alcuno.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000430 | 
        Conosciuto il singolar talento e prudenza di lui, fu creato generale del suo ordine, poscia da Clemente IV venne nominato all'Arcivescovado di York in Inghilterra, del che egli atterrito, andò a Roma a gettarsi ai piedi di sua Santità, e gli fece tante istanze, che lo esentò da tal carica, Gregorio X in virtù di assoluta ubbidienza, l'obbligò ad accettar la dignità di Cardinale, e di Vescovo d'Albano.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000082 | 
        Egli ebbe assai da faticare e patire per causa dello scisma dei cristiani di Corinto, ove le discordie interne erano giunte a tal segno, che molti dei fedeli ricusando di ubbidire all'autorità ecclesiastica, pretendevano di eleggersi a loro talento e consacrarsi i sacerdoti.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000372 | 
        A cui Eliseo rispose: «Nel nome del Signore io non accetterò cosa alcuna, vattene in pace.» Giezi servitore di Eliseo avido di danaro lasciò allontanare Naamano, poi gli corse dietro, e raggiuntolo, gli disse: «Il mio padrone mi manda a pregarti di un talento e di due abiti per due giovani testé arrivati.» Naamano prontamente gli diede più che non chiedeva.  | 
  
| A191000725 | 
        Pilato loro disse: « Avete de' soldati, {200 [200]} fatelo custodire a vostro talento.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000262 | 
        Giezi servitore di Eliseo, avido di danaro lasciò allontanare Naamano, poi,gli corse dietro, e raggiuntolo gli disse: Il mio padrone mi manda pregarti che tu gli faccia dono di un talento e di due abiti per due giovani testé arrivati.  | 
  
| A192000492 | 
        Pilato loro rispose: Avete de'soldati, fatelo custodire a vostro talento.  | 
  
| A192000546 | 
        Il siclo valeva 20 Gera ossia Oboli; il mezzo siclo chiamavasi Beca; 60 sicli formavano una Mina o Mna e 3000 sicli un talento, detto in ebraico chiccor.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000068 | 
        Qui in sua casa, egli diceva, può aver giovani uguali, ma difficilmente avrà chi lo superi in talento e virtù.  |