| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000436 | 
        Gli eretici, non avendo nè capo, nè centro, intorno a cui si possano radunare, non possono tenere un vero concilio; tuttavia tentarono più volte di unirsi per discutere e stabilire alcuni punti di dottrina; ma ogni cosa tornò inutile, e dopo le più animale discussioni, non si potè conchiudere alcun punto d'accordo da seguirsi nelle credenze religiose.  | 
  
| A067000938 | 
        Lutero e Calvino erano intimamente persuasi che con un miracolo avrebbero sommamente accreditata la nuova Riforma e tentarono di farne alcuni.  | 
  
| A067000964 | 
        Infatti, aprite la Storia Ecclesiastica, e vi scorgerete diligentemente, e con gran precisione notate, tutte le eresie che tentarono d'infestare la Chiesa, cominciando dal tempo degli Apostoli sino ai nostri giorni.  | 
  
| A067000979 | 
        Noi sappiamo bensì che non vi mancarono dottori perversi che tentarono di guastare la fede con fallaci insegnamenti; ci furono principi che si adopeperarono d'imporre colla violenza ai cattolici le loro erronee credenze: ma quelli li veggiamo registrati nel numero {177 [483]} degli eresiarchi, questi nel numero dei persecutori.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000413 | 
        Alcuni tentarono di provare la loro visibilità in tempi anteriori; ma furono costretti o di unirsi alla Chiesa Romana o di camminare nelle tenebre miseramente.  | 
  
| A068000558 | 
        Tentarono, è vero, più volte di unirsi a fine di discutere e stabilire alcuni punti di dottrina; ma ogni cosa tornò inutile; e dopo le più animate discussioni non fu loro possibile di trovarsi d'accordo nello stabilire alcuna regola da seguirsi costantemente nelle loro credenze religiose.  | 
  
| A068000905 | 
        Lutero e Calvino erano intimamente persuasi che con un miracolo avrebbero sommamente accreditata la nuova Riforma; e tentarono ogni via per farne alcuni.  | 
  
| A068000907 | 
        P. Dico tentarono; ma il loro tentamento non servì ad altro che a farli maggiormente conoscere, quali erano, veri impostori  | 
  
| A068000949 | 
        E per vero, aprite la Storia Ecclesiastica, e vi scorgerete diligentemente e con grande precisione notate tutte le eresie che tentarono d'infestare la Chiesa, incominciando dal tempo degli Apostoli sino ai nostri giorni.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000132 | 
        Tuttavia anche in quei tempi felici vi furono dei fraudolenti, i quali guidati da spirito d'ipocrisia tentarono d'ingannare s. Pietro e mentire allo Spirilo Santo.  | 
  
| A070000239 | 
        I ministri dell'imperatore tentarono più volte di vincere la costanza del s. Apostolo, ma tornando inutile ogni loro sforzo, e per sopra più vedendo che fra le stesse catene non cessava di predicar Gesù Cristo e così accrescere il numero dei cristiani, determinarono di farlo tacere colla morte.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000109 | 
        I Tarquinii, avendo invano provato la via delle negoziazioni per risalire sul trono, tentarono una nuova rivoluzione in Roma.  | 
  
| A139000288 | 
        Essi tentarono di reprimere la rivoluzione e si diedero battaglie sanguinosissime; ma il Senato accortosi essere le cose ridotte a tristo partito stimò di accondiscendere alle giuste richieste degli Italiani.  | 
  
| A139000709 | 
        Questi Franchi tentarono pure d'impadronirsi dell'Italia, ma ne furono respinti dal valoroso Narsete, il quale appunto venne dichiarato esarca cioè governatore generale d'Italia, ed aveva la sua sede in Ravenna.  | 
  
| A139000789 | 
        Se non che, mentre Carlomagno aggiungeva quasi tutta l'Italia al suo regno, ed era intento a rendere stabile la potenza de' Papi, altri nemici più formidabili dei Longobardi tentarono di scacciare i Franchi dalla Germania, di cui erano antichi abitatori.  | 
  
| A139001443 | 
        Ma quando vi furono dappresso, tentarono un fierissimo assalto colle armi, colle artiglierie e colle mine.  | 
  
| A139001445 | 
        Con essi andava attaccando or qua or là i Francesi, i quali più volte tentarono di sorprenderlo, ma egli o colla prestezza o coraggiosamente combattendo sfuggiva dalle loro mani.  | 
  
| A139001466 | 
        I Francesi per evitare questi due luoghi pericolosi tentarono un passaggio per un colle detto Assietta, il quale divide la montagna sopra cui sono situate Fenestrelle ed Exilles.  | 
  
| A139001608 | 
        Altri loro compagni, in numero di trecento circa, tentarono di strapparli dalla forza pubblica; si ristrinsero dentro al palazzo dell'Università e protestarono di non allontanarsene finchè i loro compagni non fossero posti in libertà.  | 
  
| A139001693 | 
        Non mancarono alcuni ostinati che tentarono di mettere ancora il terrore ed opporsi al giubilo universale; ma furono tosto repressi, ed i soldati vincitori andarono gloriosi a far tappa sulla piazza dei Ss. Apostoli, ove il generale Oudinot smontato da cavallo recavasi a ringraziare la Provvidenza divina della vittoria riportata.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000122 | 
        I Tarquinii avendo invano provato la via delle negoziazioni per risalire sul trono, tentarono una nuova rivoluzione in Roma.  | 
  
| A140000286 | 
        Essi tentarono da prima di reprimere la rivoluzione e si diedero battaglie sanguinosissime; ma il Senato accortosi essere le cose ridotte a tristo partito, stimò di accondiscendere alle giuste richieste degli Italiani.  | 
  
| A140000656 | 
        Questi Franchi tentarono d'impadronirsi dell'Italia, ma ne furono respinti dal valoroso Narsete, il quale appunto venne dichiarato esarca, cioè governatore generale, ed ebbe la sua sede in Ravenna.  | 
  
| A140000720 | 
        Dopo questi fatti Desiderio e suo figliuolo tentarono ancora alcuni sforzi, ma tutti invano: lo stesso Desiderio e sua moglie caddero nelle mani di Garlomagno, il quale usò {192 [192]} loro molti riguardi, contentandosi di mandarli in Francia, dove finirono i loro giorni in opere di pietà.  | 
  
| A140001307 | 
        Ma quando vi furono dappresso, tentarono un fierissimo assalto colle armi, colle artiglierie e colle mine.  | 
  
| A140001309 | 
        Con essi e con que' pochi, che potè raccogliere intorno a sè, andava attaccando ora qua ora là i Francesi, i quali pia volte tentarono di sorprenderlo; ma egli, o colla prestezza, o coraggiosamente combattendo, fuggiva dalle loro mani.  | 
  
| A140001328 | 
        Gli alleati Francesi sentendosi in forze; tentarono di calare in Piemonte dal Monginevro.  | 
  
| A140001328 | 
        I Francesi, per evitare questi due luoghi pericolosi, tentarono un passaggio per un colle detto Assietta, il quale divide la montagna, sopra cui sono situati Fenestrelle ed Exilles.  | 
  
| A140001416 | 
        Altri loro compagni in numero di trecento circa tentarono di strapparli dalla forza pubblica; si restrinsero dentro al palazzo dell'università e protestarono di non allontanarsene finchè i loro compagni non fossero posti in libertà.  | 
  
| A140001489 | 
        Non mancarono alcuni ostinati, che tentarono di mettere ancora il terrore ed opporsi al giubilo universale; ma furono tosto repressi, ed i soldati vincitori andarono gloriosi a fermarsi sulla piazza dei santi Apostoli, dove il generale Oudinot, smontato da cavallo, recavasi a ringraziare la Provvidenza divina della riportata vittoria.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000186 | 
        Quale impresa tentarono gli uomini dopo il diluvio?.  | 
  
| A148000393 | 
        No: ma vi furono eziandio alcuni re empi che tentarono d'introdurre in quel regno l'idolatria.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000135 | 
        Al ventidue dello stesso mese i Turchi tentarono di abbattere altri edifici lanciando gran quantità di palle e di bombe, con cui fecero grandissimo guasto, ma non poterono impedire gli abitanti di implorare giorno e notte i soccorsi del cielo nelle chiese, nè i predicatori di esortarli a riporre, dopo Dio, tutta la loro fiducia in quella che loro aveva tante volte dato potente aiuto.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000014 | 
        A lei la Chiesa attribuisce la sconfitta delle eresie che nel volgere dei secoli tentarono di corrompere e dilaniare la fede; perciò canta in suo onore: Tu cunctas haereses sola interemisti in universo mundo.  | 
  
| A150000669 | 
        I medici non davano più speranza di guarigione, e tentarono ancora i rimedii e le cure più violente.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000133 | 
        Si tentarono varii provvedimenti, ma un solo fu trovato efficace.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000657 | 
        Più volte i papi tentarono di ricondurre quel vastissimo regno all'ovile di G. Cristo, ma la conciliazione fu sempre di poca durata.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000022 | 
        Mentre governava la Chiesa s. Sisto I molti ebrei tentarono di riunirsi nella loro città prediletta di Gerusalemme.  | 
  
| A203000029 | 
        I condottieri vedendo quello scherzo tentarono di opporsi al giumento e si sforzarono di rimetterlo sulla strada di prima adoperando minacce e percosse.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000018 | 
        Nel primo enumera e descrive gli errori delle varie eresie, le quali tentarono di corrompere la Chiesa sino dai tempi degli apostoli, e mostra come gli eretici non si siano mai accordati fra di loro.  | 
  
| A211000041 | 
        I Calvinisti si propagarono nella Francia, ove presero il titolo di Ugonotti, e ove non solo colle prediche e cogli scritti, ma anche colle armi alla mano e con ogni guisa di violenza più atroce tentarono di costringere tutti gli abitanti ad abbracciare i loro errori.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000041 | 
        Al rifiuto di quelle nozze, agli occhi del mondo vantaggiose, i parenti di lei fortemente se ne sdegnarono e d'accordo collo sposo tentarono ogni strada, ogni lusinga per farla cangiar di proposito.  | 
  
| A214000245 | 
        Ma la stima che i Fedeli avevano di quelle reliquie giunse a tale che alcuni mercanti d'Oriente venuti a Roma tentarono di rubarle e portarsele nel loro paese come appartenenti {159 [325]} ad un uomo del loro paese.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000118 | 
        Tuttavia anche in quei tempi felici vi furono dei fraudolenti, i quali guidati da spirito d'ipocrisia tentarono di ingannare S. Pietro e mentire allo Spirito Santo.  | 
  
| A217000222 | 
        I ministri dell'imperatore tentarono più volte di vincere la costanza del s. Apostolo, ma tornando inutile ogni loro sforzo, e per soprappiù vedendo, che fra le stesse catene non cessava di predicar Gesù Cristo e così accrescere il numero dei cristiani, determinarono di farlo tacere colla morte.  |