| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000131 | 
        Costui vendè un campo che possedeva e ne portò generosamente l'intero prezzo agli Apostoli.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000091 | 
        Vendè sull' istante un vasto suo podere, e la somma ritratta impiegò parte a fondare monasteri, parte a sollevare coloro i quali si trovavano nell' indigenza, ed avrebbe venduto quanto possedeva se Vincenzo per giusti titoli non l'avesse impedito.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000545 | 
        Povero, sobrio, {341[499]} penitente, austero con sè, soavissimo con tutti, caritatevolissimo co' poveri, in una carestia in Napoli vendè tutto il suo avere, distribuendone il prodotto ai bisognosi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000379 | 
        Col sorprendente suo ingegno aveva conseguite le prime cariche dello Stato: ma accortosi che le occupazioni mondane gli rubavano gli affetti del cuore rinunciò ad ogni dignità, vendè tutti i suoi averi, e distribuendoli parte ai poveri, parte in altre opere di carità, abbracciò lo stato monacale, a sua umiltà era così grande che si dovette fargli violenza per indurlo a lasciarsi ordinar sacerdote.  | 
  
| A190000613 | 
        In una carestia in Napoli vendè tutto il suo avere, distribuendone il prodotto a'bisognosi.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000093 | 
        D. Perché Esaù vendè il diritto di primogenitura?.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000117 | 
        Costui vendè un campo che possedeva e ne portò generosamente l'intero prezzo agli Apostoli.  |